Titolo: Calo prestazioni dopo sostituzione valvola termostatica Inserito da: CristianEsposito - Gennaio 27, 2018, 04:31:11 am Ciao ragazzi, sono possessore di un Beverly 350 st con 4100km. Circa un mese fa mi sono accorto che lo scooter perdeva liquido di raffreddamento. Quindi mi reco all'officina autorizzata Piaggio dove risolvono la perdita ma rimuovono anche la valvola termostatica dicendo che cosi lo scooter andava meglio e si riscaldava meno, io ero un po scettico ma mi sono fidato, pensando che comunquie loro sono meccanici ufficiali. Effettivamente il mezzo è piu scattante e ed è sempre su di giri, ma lo scooter non si scaldava mai era sempre freddo. Questa cosa non mi quadrava e parlando con un mio amico mi ha consigliato di farla rimettere subito e cosi ho fatto. Solo che, da quando hanno rimesso la valvola, la temperatura è tornata stabile, ma lo scooter ha perso molto in prestazioni. Sembra che il minimo si è abbassato di molto e sia la ripresa che la velecità massima sono calate. Lo sento come se fosse tappato, come se avesse perso tutta la grinta che aveva.
Nel forum ho visto delle discussioni che parlano di benzina nell'olio, che può succedere proprio quando si rompe la valvola termostatica e l'eccessiva benzina iniettata dalla centralina che rileva il motore freddo, passa nell'olio. I meccanici Piaggio continuano a dire che non c'è niente che non va e che se non si accende la spia arancione di mal funzionamento non possono fare niente. Ma io non sento piu lo scooter come prima. Non so cosa fare. Spero possiate aiutarmi con la vostra esperienza grazie mille Titolo: Re: Calo prestazioni dopo sostituzione valvola termostatica Inserito da: lele73 - Gennaio 27, 2018, 01:02:44 pm No no fammi capire ti consigliavano di togliere la valvola termostatica e di far lavorare il motore sempre verso il radiatore, in questa configurazione dovrebbe scaldare ancora meno e perciò dovrebbe andare peggio e tu dici andava meglio, mi sembra un assurdo. La valvola termostatica serve a far scaldare meglio e più velocemente il motore, se la togli non vedo come possa migliorare a meno che non escludessero il radiatore ma non vedo cme potevi circolare poi in estate, senza l'ausilio del radiatore andavi in ebollizione. Non so se lo sai la valvola termostatica non è altro che un deviatore di flusso del liquido che manda il liquido verso il circuito di ricircolo senza passare dal radiatore fino a che il motore non ha raggiunta la temperatura di 80°C, appena si passa questa soglia questa valvola comincia ad aprire verso il radiatore in modo da mantenere più possibile la temperatura ottimale e richiedere il completo apporto del radiatore quando le temperature salgono. Gli imbenzinamenti dell'olio di cui parli riguardano le motorizzazioni Master 400-500 che avevano qualche problemino di riscladamento a freddo, il 350 gira dal 2012 più o meno e non mi sembra vi siano stati casi che hanno evidenziato di tale problematica di riscaldamento, piuttosto sostituzioni in garanzia di componenti leggermente modificate mi sembra del coperchio valvola, qualche utente che ha il 350 potrà descrivertelo meglio se legge il post. La valvola deve starci, il fatto che ti sembra vada peggio mi sembra non centri nulla, semmai se hanno staccato la batteria per fare il lavoro può essere che la centralina deve autoriparametrizzarsi e così recuperare i parametri ottimali di funzionamento
Titolo: Re: Calo prestazioni dopo sostituzione valvola termostatica Inserito da: CristianEsposito - Gennaio 27, 2018, 02:15:17 pm Grazie per la veloce risposta. Prima si questo problema non sapevo a cosa servisse la valvola termostatica, per questo mi sono fidato del meccanici. Poi dopo mi sono accorto che avevano fatto una cavolata, quindi lho fatta rimontare. Ho provato a smontare anche il box del filtro dell'aria, magari ho pensato che fosse intasato, ma il filtro è abbastanza pulito l'unica cosa che è impregnato di un qualcosa simile alla benzina e anche l'odore sembra quello della benzina. Magari è questo il problema.? Da quando hanno rimesso la valvola termostatica ho notato che è come se avesse il minimo più basso e se è in moto non è regolare e sembra come si stesse per spegnere. Anche l'erogazione è cambiata, prima era regolare adesso sembra avere dei vuoti. Può centrare il filtro imbevuto di benzina.? Magari il motore aspira aria non proprio pulita? Ma poi perché nel filtro dell'aria ci deve essere benzina? Grazie mille
Titolo: Re: Calo prestazioni dopo sostituzione valvola termostatica Inserito da: lele73 - Gennaio 27, 2018, 08:14:18 pm Si la benzina deve starci, il filtro aria per filtrare meglio le impurita deve essere imbevuto 50% benzian e 50% di olio apposito per filtro aria, ora le quantità non devono essere enormi ma comunque un po' imbenzinato si. Se lo si mette senza benzina filtra meno e potrebbe avere una carburazione più smagrita e andare di più. Non penso centri proprio il fatto del filtro imbenzinato
Titolo: Re: Calo prestazioni dopo sostituzione valvola termostatica Inserito da: vingiul - Gennaio 29, 2018, 09:19:42 am Ciao,
la perdita di potenza rimontando la valvola termostatica e l'aumento di potenza togliendola sono reali: semplicemente la centralina sentendo il motore freddo (senza valvola termostatica) arricchisce la miscela, esattamente come negli avviamenti a freddo: maggiore benzina = maggiore potenza (e maggiore consumo, e maggiore inquinamento). Piu' o meno, lo stesso trucco di alcune centraline aggiuntive, che "leggono" una pressione di carburante 100, ma "comunicano" alla centralina una pressione di 80... e la centralina aumenta la pressione (e le prestazioni...). vingiul Titolo: Re: Calo prestazioni dopo sostituzione valvola termostatica Inserito da: CristianEsposito - Gennaio 29, 2018, 01:13:29 pm Io son d'accordo con te vingiul, con la valvola è meno potente. Ma perché allora prima dell'intervento del meccanico, pur avendo già la valvola non c'erano cali di potenza?
|