Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Meccanica 250 / 250 ie - 300 => Discussione aperta da: beverlyenx - Agosto 09, 2018, 11:17:12 am



Titolo: Problema frizione e spegnimento al bassi regimi
Inserito da: beverlyenx - Agosto 09, 2018, 11:17:12 am
Salve a tutti. Ultimamamente  mi sono ritrovato ad avere la frizione sempre "attaccata" a motore psento. Ruoa dura , manovre impossibili.
Smonto il carter e trovo le massette frizioni in buono stato, ma il dado centrale , quello che chiude il pacco frizione lento. Provvedo a stringerlo, tutto torna normale ma dopo poco sono punto e a capo
 sostituisco quindi il dado ventrale e faccio 3 punzonature per evitare che si sviti e il problema pare risolto.
tuttavia la frizione nel foro dove passa il correttore di coppia è evidentemente consimato  ed andarò sostituita in toto

ora non so se dipenda da questo, ma appena vado a fermarmi , sopratutto a freddo, lo scooter tende a spegnersi inspiegabilmente , un po come se ci fosse il minimo basso.

riparte subito e non ho altri problemi, se non un rumore di masette nel variatore, che pare ballino la mazzurca allinterno ....

Consigli soluzioni? grazie a tutti



Titolo: Re: Problema frizione e spegnimento al bassi regimi
Inserito da: street_hawk - Agosto 09, 2018, 02:16:13 pm
Se il piattello della frizione é rovinato, credo che essendo di alluminio, sia rovinato anche il correttore di coppia oramai!
La prossima volta che smonti togli la molla e metti in battuta la frizione senza molla, e serra il dado, cosi da verificare a banco eventuali gioghi non corretti!! Potresti a lungo andare trovare il dado nuovamente svitato, o, se crepato, potrebbe causarti l'esplosione del correttore con ulteriori danni!! Presta attenzione!!!


Titolo: Re: Problema frizione e spegnimento al bassi regimi
Inserito da: lele73 - Agosto 09, 2018, 02:19:35 pm
I rulli se ballano in maniera anomala probabilmente sono consumati in maniera anomala, tipo spiattellati, il fatto dello spegnimento può essere legato al fatto che ci sia il corpo farfallato sporco, in tali casi il condotto specifico della gestione del minimo potrebbe essere otturato e la centralina non riesce a gestire correttamente il minimo in quanto non passando l'aria in maniera corretta risulterebbe un rapporto stechiometrico non ottimale e di li lo spegnimento. Il fatto che non si stacchi la frizione può essere legato alle mollette della massette frizione snervate e magari da cambiare, le hai controllate? Il fatto che si sviti la ghiera frizione può essere legato al fatto che la frizione tenda a non staccarsi e le vibrazioni derivanti dal motore possono far allentare la frizione, perciò non vorrei che l'allentamento ghiera sia una conseguenza di altro e non il problema


Titolo: Re: Problema frizione e spegnimento al bassi regimi
Inserito da: beverlyenx - Agosto 09, 2018, 06:43:25 pm
street infatti è rovinato anche il correttore , poca roba, ma è da sostituire

lele le massette sono messe molto bene stanamente , infatti non mi capacito di sto rumore...potrebbe essere il variatore? avevo sentito di problemi al varia di alcuni beverly 250ie ma non so mai se si tratti di leggende, casi isolati o difetti comuni.

tuttavia vorrei sostituirlo  ( a proposito cosa mi consigliate in merito trai i diversi modelli)

ho provato a contattare marrocco in pvt che gia a veva fatto un lavoro per un precedente scooter per una frizione completa magari con qualche modifica.Se avete modo di sesntirlo o avete un contatto più diretto mi fareste un favorone

per cio che riguarda lo spegnimento, è piuttosto casuale, non lo fa sempre ...cosa dovrei pulire di preciso?


Titolo: Re: Problema frizione e spegnimento al bassi regimi
Inserito da: lele73 - Agosto 09, 2018, 08:32:01 pm
lele le massette sono messe molto bene stanamente , infatti non mi capacito di sto rumore...potrebbe essere il variatore?
più che le massette le mollette dovrebbero essere snervate e le molle "tenere" mantengono più a lungo la campana ingranata

per cio che riguarda lo spegnimento, è piuttosto casuale, non lo fa sempre ...cosa dovrei pulire di preciso?
devi smontare il corpo farfallato che sta prima del condotto di aspirazione e pulirlo integralmente nei condotti interni potrebbero essersi formate morchie che possono aver otturato il condottino del minimo e perciò può essere che a volte la centralina non riesce a regolare correttamente la carburazione del minimo. Dico di smontare il corpo farfallato perchè una volta in mano ci si lavora molto meglio, operarci dall'esterno risolve ben poco. Nellla Rubrica Guide dopo che hai fatto Login nell'Homepage c'è una guida che potrebbe aiutarti, è per i 400-500 ma più o meno le indicazioni sono simili anche per il 250


Titolo: Re: Problema frizione e spegnimento al bassi regimi
Inserito da: street_hawk - Agosto 09, 2018, 10:19:02 pm
street infatti è rovinato anche il correttore , poca roba, ma è da sostituire
.....
per cio che riguarda lo spegnimento, è piuttosto casuale, non lo fa sempre ...cosa dovrei pulire di preciso?
Beh se il correttore è rovinato può far girare male la frizione e farla rimanere attaccata !! Quando succede e freni lo scooter si spegne ... mica tanto poca roba!!
Se la frizione resta attaccata la ruota anche a  minimo tende a girare ... verifica se fermandola tende a variare il minimo!!


Titolo: Re: Problema frizione e spegnimento al bassi regimi
Inserito da: beverlyenx - Agosto 09, 2018, 11:28:32 pm
ok proverò un po di tutto , tantoa 20.000 una bella pulizia ci sta


per il numero o recapito di marrocco?