Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Impianto elettrico => Discussione aperta da: alebaggio64 - Ottobre 01, 2018, 08:58:42 pm



Titolo: problemi su lancetta carburante,centralina?
Inserito da: alebaggio64 - Ottobre 01, 2018, 08:58:42 pm
salve,sono un nuovo iscritto provengo da un yamaha xc 300 ormai finito e stasera sono andato a vedere un beverly 500 del 2003 con 33000 km circa,anche se freddo e' partito subito pero' la lancetta del carburante con serbatoio a secco e' andata tutta sulla destra (pieno),magicamente spegnendo i fari e' ritornata sulla sinistra (riserva),sono partito per provarlo,buon suono nulla da dire,ma fatto circa 20 metri si e' spento,ho pensato che fosse freddo ma quando ho premuto il pulsante per accendere non funzionava,ho girato la chiave ,ma nulla ,ho riprovato una seconda volta o terza non ricordo allora il motorino di avviamento ha deciso di ripartire.
Mi domando cosa possa essere ,falsi contatti? Centralina?Non vorrei fare una spesa e poi rimanere a piedi.
cosa ne pensate.
grazie a  tutti


Titolo: Re: problemi su lancetta carburante,centralina?
Inserito da: lele73 - Ottobre 02, 2018, 08:40:48 am
Se il mezzo è stato fermo possono essere falsi contatti, la stagione umida non aiuta,
potrebbe essere il selettore di arresto sul manubrio oppure il contatto del cavalletto, oppure i contatti sulle leve freno, infatti se non tiri una delle leve freno il circuito ausiliario che alimenta il motorino d'avviamento non viene alimentato, controlla che si accenda lo stop dietro quando tiri le leve, in ultimo il contatto del pulsante per azionare il motorino, potrebbe essere che non chiude bene anche per via dell'umidità, metti tutte queste cose insieme che ti ho indicato e può sorgere qualche problema di avviamento. Il mezzo è un 2003, ma è un Euro2 o Euro3 ?


Titolo: Re: problemi su lancetta carburante,centralina?
Inserito da: alebaggio64 - Ottobre 02, 2018, 05:19:01 pm
Se il mezzo è stato fermo possono essere falsi contatti, la stagione umida non aiuta,
potrebbe essere il selettore di arresto sul manubrio oppure il contatto del cavalletto, oppure i contatti sulle leve freno, infatti se non tiri una delle leve freno il circuito ausiliario che alimenta il motorino d'avviamento non viene alimentato, controlla che si accenda lo stop dietro quando tiri le leve, in ultimo il contatto del pulsante per azionare il motorino, potrebbe essere che non chiude bene anche per via dell'umidità, metti tutte queste cose insieme che ti ho indicato e può sorgere qualche problema di avviamento. Il mezzo è un 2003, ma è un Euro2 o Euro3 ?
grazie per la risposta , non so' se e' euro 2 oppure 3 ho il passaggio domani mattina ,ma la differenza qual'e'


Titolo: Re: problemi su lancetta carburante,centralina?
Inserito da: lele73 - Ottobre 02, 2018, 08:33:21 pm
La differenza è sostanziale,
i motori come cubatura sono identici ma cambiano prestazioni, consumi e indubbiamente come affidabilità,
la normativa Euro2 permetteva carburazioni che con gli Euro3 non ci si poteva permettere e le prestazioni cambiavano discretamente, soprattutto in accelerazione, i primi 500 davano filo da torcere ai Tmax, i consumi è ovvio erano maggiori mentre per quanto riguarda l'affidabilità è qui che vengono le note dolenti, i primi 500 avevano un imbiellaggio e una lubrificazione meno accurata e perciò erano più sottoposti a noie al piede di biella e alla spinotto pistone, nonostante ciò c'è chi ci ha fatto decine di migliaia di km, vero è che con gli Euro3 c'è chi ha passato agevolmente i 100000km. Insomma se non vuoi noie forse è meglio un Euro3, difficilmente avrai problemi, tutto spesso dipende da come è stata fatta la manutenzione negli anni, se l'olio è stato cambiato con frequenza o se invece c'è stato tenuto lo stesso olio per anni, sono queste le sitauzioni che fanno la differenza


Titolo: Re: problemi su lancetta carburante,centralina?
Inserito da: alebaggio64 - Ottobre 02, 2018, 09:07:37 pm
spero di essere fortunato ,il mezzo come vi stato descritto nell'annuncio e' stato tenuto in maniera maniacale,infatti non sembra del 2003  a vederlo e' nuovo ,il motore pulito senza sporco  d' olio
freni ottimi 3 chiavi accensione,pare che il proprietario abbia avuto cura in tutti i particolari spero anche nei cambi d'olio.
ps vorrei fare  i complimenti a te e chi come te in questo forum mette tutta la propria esperienza e capacita' nel risolvere i problemi .grazie 


Titolo: Re: problemi su lancetta carburante,centralina?
Inserito da: alebaggio64 - Ottobre 03, 2018, 02:44:31 pm
passaggio eseguito,ho letto nel libretto e alla dicitura 2002/51/CE-A corrisponde euro 2


Titolo: Re: problemi su lancetta carburante,centralina?
Inserito da: lele73 - Ottobre 03, 2018, 05:01:13 pm
tienilo con cura e cambia l'olio ogni 5-6000km, non dovresti aver problemi,
con un Bardahl XTC C60 non avrai problemi o qualcosa di simile a base sintetica non avrai problemi


Titolo: Re: problemi su lancetta carburante,centralina?
Inserito da: alebaggio64 - Ottobre 04, 2018, 07:36:37 pm
grazie per il consiglio lo faro' sicuramente,il mezzo l'ho appena ritirato va come un missile,ma naturalmente qualche problemino c'e' riguardo la strmentazione.
la luce nel quadro a fari accesi non va,sempre a fari accesi le lancette temperatura e carburante vanno sulla parte destra e anche a fari spenti non segna le frecce.
luci funzionano,stopper funziona,frecce funzionano.
non ho ancora controllato ma sara' qualche fusibile o cosa?
consigli?


Titolo: Re: problemi su lancetta carburante,centralina?
Inserito da: vingiul - Ottobre 05, 2018, 09:03:40 am
Ciao,
ad occhio, i problemi con le luci e le frecce sono falsi contatti. Che le lancette vadano a fondo scala possono essere sia falsi contatti che difetti ai sensori: armati di spray disossidante, smonta la strumentazione e pulisci i contatti. Se non bastasse, allora avrai bisogno di un tester e molta pazienza.
vingiul


Titolo: Re: problemi su lancetta carburante,centralina?
Inserito da: alebaggio64 - Ottobre 05, 2018, 05:42:50 pm
grazie domani mi metto al lavoro ,ma avrei bisogno di sapere da dove devo iniziare,cosa devo smontare e come smontare non vorrei rompere le scatole ma per me e' una cosa nuova


Titolo: Re: problemi su lancetta carburante,centralina?
Inserito da: alebaggio64 - Ottobre 06, 2018, 12:11:57 pm
buongiorno, ho smontato il vano strumentazione e con lo spray ho lubrificato le due morsettiere, ho riattaccato, poi ho svitato tutti i supporti delle spie.
Risultato: funziona tutto al di fuori delle frecce, le lampadine sono buone ma sembra che manchi un contatto, come posso risolvere?
Domanda: al posto di quelle piccole lampadine posso sostituire con dei led?


Titolo: Re: problemi su lancetta carburante,centralina?
Inserito da: lele73 - Ottobre 06, 2018, 09:02:56 pm
se vuoi mettere dei led sulla segnalazione frecce non puoi metterle, crei problemi al funzionamento del dispotivo dell'intermittenza frecce aumentando la frequenza di lampeggio. Il fatto che non vadano le frecce hai controllato che non sia direttamente il selettore frecce a non andare? Stacca il connettore dietro e fai due ponticelli diretti e vedi se vanno così le frecce, ovviamente se ponticellando vanno è il selettore da cambiare


Titolo: Re: problemi su lancetta carburante,centralina?
Inserito da: alebaggio64 - Ottobre 07, 2018, 08:45:14 am
ok,  il selettore frecce sarebbe l'interruttore delle frecce,ma come va fatto il ponte ,che fili devo collegare.grazie e scusa l'ignoranza


Titolo: Re: problemi su lancetta carburante,centralina?
Inserito da: lele73 - Ottobre 07, 2018, 11:01:54 am
stacchi il connettore che sta dietro e fai un ponticello tra due fili e vedi se si accende un lato delle frecce, non fai danni dovrebbero esserci tre pin se sbagli la combinazione non fai danni al limite non si accende, provi le tre combinazioni e in due di queste dovrebbero accendersi un lato e l'altro delle frecce, così ti togli il dubbio del selettore, se così non va c'è altro


Titolo: Re: problemi su lancetta carburante,centralina?
Inserito da: alebaggio64 - Ottobre 07, 2018, 11:55:01 am
grazie oggi provo e faro' sapere


Titolo: Re: problemi su lancetta carburante,centralina?
Inserito da: alebaggio64 - Ottobre 07, 2018, 05:04:58 pm
ho fatto come mi hai detto,ma facendo il ponticello vedo se le frecce funzionano (e funzionavano anche prima)il mio problema e' che non funzionano le spie delle frecce sul cruscotto ,le piccole lampadine che ci sono mi sembrano buone,ho anche grattato la parte in rame dove viene posizionato il portalampade , provato a metterci una che funziona ma niente,devo prendere un test e vedere se alle spie delle frecce arriva corrente oppure vi e' un altra soluzione .
grazie.


Titolo: Re: problemi su lancetta carburante,centralina?
Inserito da: lele73 - Ottobre 07, 2018, 07:37:42 pm
E si a questo punto non ti resta che vedere come mai non arriva tensione misurando con il tester


Titolo: Re: problemi su lancetta carburante,centralina?
Inserito da: alebaggio64 - Ottobre 07, 2018, 08:01:48 pm
nella parte dove vi e' il circuito sopra la guida in rame protetto vi sono dei fili saldati e seguendo il circuito sembra che corrisponda a quello delle frecce,ma questi fili ci devono essere?perche' se e' una modifica dei vecchi proprietari forse il guaio e' proprio  li.
comunque dovro' vedere nei prossimi giorni e per ora vi ho messo delle cicaline non vedro' le spie ma almeno le sento.
grazie faro' sapere.


Titolo: Re: problemi su lancetta carburante,centralina?
Inserito da: alebaggio64 - Ottobre 07, 2018, 09:09:20 pm
nella parte dove vi e' il circuito sopra la guida in rame protetto vi sono dei fili saldati e seguendo il circuito sembra che corrisponda a quello delle frecce,ma questi fili ci devono essere?perche' se e' una modifica dei vecchi proprietari forse il guaio e' proprio  li.
comunque dovro' vedere nei prossimi giorni e per ora vi ho messo delle cicaline non vedro' le spie ma almeno le sento.
grazie faro' sapere.

ho notato una cosa, il mio contachilometri ha l'orologio ,ho fatto una ricerca e sembra che il beverly 500 del 2003 non lo aveva ,forse e' stato sostituito con uno del 300? speriamo che mi sbagli perche' se lo hanno sostituito non so' nemmeno i km originali che ha fatto e quei fili sono stati saldati per rendereli compatibili