Titolo: Differenze tra 350 e 350 S Inserito da: jek5 - Luglio 10, 2019, 05:42:06 pm Ciao a tutti, qualcuno mi può spiegare nel dettaglio le differenze estetiche tra beverly 350 e 350 S? il prezzo è lo stesso e colore dei cerchi a parte non capisco quali altre differenze sostanziali ci siano. La gamma colori di uno non può essere ordinata per l'altro? che mix ha fatto piaggio?
Grazie ciao Titolo: Re: Differenze tra 350 e 350 S Inserito da: AleT - Luglio 11, 2019, 02:18:48 pm Non vedo differenze oltre ai colori carrozzeria e cerchioni...idem per il beverly 300 e 300s..bah!!
Sarebbe ora di ripensare ai freni e agli ammortizzatori invece di giochicchiare coi colori e basta. :( Titolo: Re: Differenze tra 350 e 350 S Inserito da: jek5 - Luglio 11, 2019, 04:14:54 pm sei deluso da freni e sospensioni? non si possono sostituire con qualcosa di migliore aftermarket?
Titolo: Re: Differenze tra 350 e 350 S Inserito da: AleT - Luglio 11, 2019, 04:18:41 pm certo che si..come tutti.
Freni..avrebbero dovuto mettere un doppio disco anteriore, o un disco più grande o una pinza migliore...anche cambiando pastiglie ho sentito scooter che frenano molto meglio. Inutile tenere freni identici del 300 che ha una decina di cv in meno..altri scooteroni fanno molto meglio a riguardo. Ammortizzatori....stendiamo un velo pietoso..alcuni dicono "ma ci sono?" ;D sono duri come l'acciaio e spingono tanto anche in decompressione facendoti saltare sulla sella. Ho messo i bitubo ma per 5mila e passa euro avrei voluto qualcosa di molto migliore!!! Questi sono 2 grossi problemi del 350. sul forum potrai leggere molti thread a riguardo. Titolo: Re: Differenze tra 350 e 350 S Inserito da: lele73 - Luglio 11, 2019, 05:31:38 pm I vecchi Bitubo per i 400-500 sono regolabili anche in espansione ed è quello che li rende perfetti, io li regolo morbidi in Inverno e più duri in Estate e il funzionamento è davvero ottimo nonostante abbiano oltre 70000km.
Quelli per il 350 della Bitubo ho sentito che non sono regolabili in espansione, danno solo la possibilità di regolare oltre che il precarico molla la taratura in fabbrica che si vuole dell'ammortizzatore, questo è un po' un controsenso però se io fossi in voi ordinerei il modello con regolazione più morbida visto che gli originali son duri Titolo: Re: Differenze tra 350 e 350 S Inserito da: jek5 - Luglio 11, 2019, 07:57:13 pm Scusatemi,ma se non sbaglio un venditore/service mi ha detto che il 350 ha sospensioni regolabili, vi risulta?
Titolo: Re: Differenze tra 350 e 350 S Inserito da: AleT - Luglio 12, 2019, 02:51:24 pm sisi per carità..ha 4 regolazioni sul precarico molla nel caso andassi in 2 o le volessi ancora più dure di quello che sono...anche regolandole a piacimento il risultato non cambia. Sono fatte per tenere lo scooter incollato alla strada a 140 all'ora...il che vuol dire che sulle strade urbane ultrasconnesse che ci sono in giro e sui dossi/dissuasori è come correre con una panchina.
Da quello che leggo solo il burgman 400 e il tmax hanno una sospensione posteriore tipo da moto messa orizzontale...per tutti gli altri scooteroni il tallone d'achille sono le sospensioni posteriori dure, quindi coi vari kymco eccecc le sensazioni sono le stesse. Titolo: Re: Differenze tra 350 e 350 S Inserito da: jek5 - Luglio 12, 2019, 08:13:03 pm Secondo voi uscirà un modello più aggiornato del beverly nel 2020?
Titolo: Re: Differenze tra 350 e 350 S Inserito da: lele73 - Luglio 12, 2019, 08:35:16 pm Da quello che leggo solo il burgman 400 e il tmax hanno una sospensione posteriore tipo da moto messa orizzontale...per tutti gli altri scooteroni il tallone d'achille sono le sospensioni posteriori dure, quindi coi vari kymco eccecc le sensazioni sono le stesse. non è questione di sospensioni è questione di schema delle sospensioni, in uno scooter in genere l'ammortizzatore posteriore deve ammortizzare anche il peso della trasmissione ed è questo che ne mortifica il risultato, una sospensione che deve ammortizzare un peso maggiore lavora peggio di una più leggera, il TMAX si ha una sospensione tipo moto il Burgman invece è tipo il Beverly ma più morbidone, dipende l'uso che ne fai, nel misto veloce il Beverly mi sa che va meglio, provato già diverse volte, comunque con l'ausilio dei BituboTitolo: Re: Differenze tra 350 e 350 S Inserito da: AleT - Luglio 12, 2019, 10:55:46 pm Ma il burgman 400 ha la sospensione tipo moto e tmax...guarda sul sito nel dettaglio della seconda immagine.
https://moto.suzuki.it/NewBurgman400/ Nel misto veloce andrà meglio il bev anche per questioni di peso e stazza..ma come comfort.. Secondo voi uscirà un modello più aggiornato del beverly nel 2020? ...non si sa...per ora hanno solo aggiornato a euro4 peggiorandolo come potenza e modificando i colori..basta.Titolo: Re: Differenze tra 350 e 350 S Inserito da: lele73 - Luglio 13, 2019, 12:11:31 pm Infatti come ti dicevo la sospensione ha il braccio oscillante che ammortizza anche parte della trasmissione, si rispetto al Beverly è probabilmnte migliorato perchè adesso il blocco motore sembra separato dal gruppo trasmissione ma la stessa trasmissione con la sua frizione si trova sempre nella parte oscillante e quindi sono tutte masse in più che rendono più difficile il lavoro della sospensione, più le masse oscillanti sono basse meglio lavora la sospensione. Si è vero è un passo in avanti, ma non è una moto, sul Beverly il gruppo trasmissione è un gruppo unico insieme al motore e perciò è evidente che il lavoro della sospensione è più duro, il contenimento dei costi secondo me la fa da padrone
|