Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Meccanica 350 => Discussione aperta da: mirkello - Settembre 18, 2019, 07:25:47 pm



Titolo: rompicapo..
Inserito da: mirkello - Settembre 18, 2019, 07:25:47 pm
Salve a tutti..!!
Vi spiego un po' la mia situazione.. ho un beverly 350 sport del 2013 comprato due anni fa di seconda mano..
qualche mese fa ho cambiato il variatore.. ho optato per un malossi con la molla bianca più rigida.. conseguenza una vera goduria!!
Ho perso un pelino in allungo ma una bella ripresa davvero.. qualche settimana fa ho notato una leggera perdita della guarnizione di testa cosi ho deciso di smontarmi tutto e con un po' di pazienza ho cambiato le varie guarnizioni.. dato che avevo il motore sul banco mi sono cambiato i dischi frizione (malossi) con le piccole 6 molle prima le più rigide e poi, dopo la prima prova le più morbide.. catena nuova nella testata e cinghia trasmissione anche della molossi e nuova pompa dell'acqua completa. Rimontato tutto e, morale della favola, non riesco più ad avere il mio fantastico scooter... :'(
va bene che la frizione deve farsi un po' .. anche il variatore a dato il top dopo almeno 1000 km circa... ma a mio avviso c'è una grande differenza. non ho più quel bello spunto di prima!!
ciliegia sulla torta pochi giorni fa mi sono accorto che un paio di volte, mi ha fatto lo scherzetto di andare dopo pochi chilometri in sovratemperatura.. più di 100 gradi. elettronica?? pompa acqua??? bolla d'aria nell'impianto di raffreddamento?? non riesco a capire.. poi magari dopo un po' tutto come prima.. mah mistero ::)
accetto consigli!!!
grazieeee


Titolo: Re: rompicapo..
Inserito da: mirkello - Settembre 18, 2019, 08:11:10 pm
scusate se ho sbagliato sezione..


Titolo: Re: rompicapo..
Inserito da: lele73 - Settembre 18, 2019, 08:53:58 pm
Il fatto che lo senti diverso può dipendere da qualcosa non corretto nel rimontaggio del motore, non sono esperto in materia ma può dipendere da un non corretto spessore delle guarnizioni o magari a una spianata non data alla testata in sede di rimontaggio, ciò ti portava a cambaire lo spessore della guarnizione tra basamento e cilindro. Sul fatto della sovratemperatura hai fatto correttamente la procedura di spurgo? Non è che ti è rimasta un po' d'aria dentro al circuito


Titolo: Re: rompicapo..
Inserito da: mirkello - Settembre 18, 2019, 09:45:56 pm
grazie dei consigli..


Titolo: Re: rompicapo..
Inserito da: vingiul - Settembre 19, 2019, 12:01:09 pm
Ciao,
controlla pure la cinghia, se non hai buttato quella che hai smontato, prova a rimontarla e vedi se il comportamento del mezzo cambia: la Malossi NON e' identica alla originale come dimensioni, potrebbe essere lei il problema.
vingiul


Titolo: Re: rompicapo..
Inserito da: mirkello - Settembre 20, 2019, 04:37:24 pm
grazie non ci avevo pensato..
intanto ho capito il motivo del surroscaldamento.. dove c’è il termostato lavora un bulbo che quando parte la ventola si apre per permettere più passaggio di liquido refrigerante.. non apriva più bene.. almeno questo l’ho risolto..
per la chinghia potrebbe essere anche se mi sembrea un pò strano dato che prima della smotaggio completo l’avevo già provata e mi sembrava funzionasse bene..
una prova posso comunque farla..!


Titolo: Re: rompicapo..
Inserito da: lele73 - Settembre 20, 2019, 05:38:03 pm
Allora per il surriscaldamento era la valvola termostatica


Titolo: Re: rompicapo..
Inserito da: mirkello - Settembre 20, 2019, 08:12:44 pm
esatto..!


Titolo: Re: rompicapo..
Inserito da: mirkello - Settembre 27, 2019, 06:38:26 pm
ciao a tutti..!!
oggi mi è arrivata la nuova valvola termostatica.. cambiata al volo ma niente... il problema persiste!! il motore si surriscalda, parte la ventola ma niente, continua a salire fino alla zona rossa e sono costretto a spegnere subito.
posso risolvere togliendo il termostato.. in questo caso mi rimane un po' basso di temperatura ma almeno posso circolare..
consigli..?


Titolo: Re: rompicapo..
Inserito da: lele73 - Settembre 27, 2019, 08:13:34 pm
quando a hai cambiato la valvola e svuotato l'impianto hai fatto la procedura di spurgo dell'aria dall'impianto? Se non lo hai fatto è giustificato l'aumento di temperatura in quanto bolle d'aria non prmettono al circolazione normale del glicole. Dovrebbe esserci una valvolina nella zona della testata o sul termostato che permetta la procedura di spurgo. 


Titolo: Re: rompicapo..
Inserito da: mirkello - Settembre 27, 2019, 08:46:13 pm
forse ho fatto tutto troppo velocemente..domani spurgo il tutto meglio e vediamo..
grazieeeee


Titolo: Re: rompicapo..
Inserito da: mirkello - Settembre 28, 2019, 01:54:23 pm
ok.. fatto tutto..! sembra che la temperatura rimanga sotto i 90..
grazie lele73..


Titolo: Re: rompicapo..
Inserito da: lele73 - Settembre 28, 2019, 01:57:05 pm
...di che   ;)


Titolo: Re: rompicapo..
Inserito da: mirkello - Marzo 08, 2020, 12:40:09 pm
bondì a tutti..
sono un paio di settimane che sono rimontato in sella.. regalino di quest'anno il silenziatore della leo vince..
dopo un paio di giorni ho notato che tra cilindro e testa mi perdeva un pò di glicole.. smontato la testa, pulito tutto bene, fatto rettificare la testa e cilindro, cambiato le guarnizioni registrato le valvole e rimontato il tutto..! Morale della favola ..? tre giorni dopo piccola gocciolina dallo stesso punto..!!!!
ho notato anche uno strano sfiatare dello scarico quando apro bene il partenza.. provo a cambiare la sonda lamda e l'anello alla testa/scarico..
in alternativa devo provare con lo stura falle nell'impianto di raffreddamento prima di rismontare il tutto..!
consigli..?