Beverly Club

Vivi il Beverly Club => Forum Generale => Discussione aperta da: davidrf - Giugno 01, 2020, 11:29:19 am



Titolo: Passare da Beverly 300 a 350: cosa devo aspettarmi?
Inserito da: davidrf - Giugno 01, 2020, 11:29:19 am
Salve, sto pensando di vendere il mio Beverly 300s del 2014 per passare al Beverly 350 ABS-ASR MY2020. Nel mio Beverly ho montato un Malossi Multivar subito al primo tagliando, perché in realtà non mi capita mai di fare lunghi tragitti (solo brevi-medi) e la potenza quindi mi piace ai regimi bassi e medi. Della velocità di punta non ci faccio praticamente niente: molto raramente vado sopra i 110/120, quasi sempre ben al di sotto.

Mi chiedevo se facendo la stessa operazione sul 350 otterrei lo stesso risultato di togliere qualche kmh dalla velocità di punta e sfruttare al meglio i CV in più del 350 per i regimi che interessano a me. Lo scooter mi piace estremamete pronto e scattoso in partenza e in ripresa, e col 300+multivar sono arrivato molto vicino ai risultati ideali che vorrei, mancano appunto solo alcuni cv.

Inoltre sento molti lamentarsi di problemi all'ammortizzatore posteriore troppo rigido, tarato per quelle alte velocità a cui io non arriverò praticamente mai. Come e con quanti soldi è ovviabile questo problema?

Grazie a tutti


Titolo: Re: Passare da Beverly 300 a 350: cosa devo aspettarmi?
Inserito da: AleT - Giugno 01, 2020, 08:48:46 pm
ciao, sul 350 non risponde quasi mai nessuno  ;D lo faccio io:

- se metti il multivar coi rulli che danno loro (10) il motore urla parecchio ma dovrebbe fare al caso tuo se cerchi la massima spinta in accelerazione a scapito dei consumi..e forse della vita del motore.
Io monto i 12 e la differenza rispetto a prima cmq si sente..e tantino anche.. in ripresa quando apri tutta manetta lo scooter sembra un altro dopo un po' di km di assestamento iniziale. Consuma poco nulla di più, ma io non faccio le gare di velocità..la potenza la sfrutto quando serve! Io essendo molto leggero rimango sui 28 e oltre in extraurbano senza star li a tirargli il collo..in primavera/estate. in urbano consuma qualcosina in più ma va più che bene così...se penso ai vari scooteroni da 16-17km/lt!!
Se lo vuoi super scattante 1 lavoretto alla frizione e alla molla di contrasto devi farlo. A me non è servito.

ps. velocità massima è rimasta invariata. Rispetto al 300 hai 9cv in più all'albero se prendi un euro4 ..non sono pochi su questo peso. Se prendi un euro3 ne hai 12 di differenza..e te li mangi i 300.

- non so se montano gli stessi ammortizzatori di serie..la soluzione, che uso pure io, è questa.. vai su ebay e scrivi bitubo beverly 350. 260 euro e li hai a casa. :D






Titolo: Re: Passare da Beverly 300 a 350: cosa devo aspettarmi?
Inserito da: davidrf - Giugno 05, 2020, 09:05:05 pm
Grazie della risposta... comunque mi hanno detto che in teoria il 350 va già molto meglio anche in ripresa e spunto da fermo rispetto al mio 300 con multivar... non so se sia vero, ma in quel cso forse un variatore sul 350 è quasi superfluo... o no?


Titolo: Re: Passare da Beverly 300 a 350: cosa devo aspettarmi?
Inserito da: AleT - Giugno 06, 2020, 10:06:25 am
E' indubbio che la cavalleria si fa sentire ma sappi che da originale monta un variatore pesantino e idem per i rulli per mantenere un consumo adeguato ad alte velocità, è rabbiosetto dai 60 in su, prima non è al top della potenza.
Al limite lo dovresti provare e poi decidere se la partenza e ripresa ti soddisfano di serie o vuoi metterci le mani...io ti dico che mettendo il multivar che gira con minor fatica per il motore e alleggerendo i rulli di un po' le cose cambiano radicalmente, sia in partenza sia quando serve forza per un sorpasso "di cattiveria".
Con quelli da 10gr che danno col malossi parte come un razzo ma si adagia quando appunto cerchi la grinta a medio-alte velocità.


Titolo: Re: Passare da Beverly 300 a 350: cosa devo aspettarmi?
Inserito da: capellone - Settembre 23, 2020, 09:08:13 am
Ciao ti consiglio di tenerti il 300 io ho un 350 anno2016, una brutta esperienza  15000km rotto il pistone, ammortizzatori posteriori sostituiti con i biturbo un po' meglio degli originali, ma niente di eccezionale.
Sputa olio dalla scatola del aria filtro quando fai dei lunghi viaggi a velocità sostenuta, l'estate scorsa le lancette del contachilometri si sono sciolte al sole, contachilometri rotto. Era meglio se mi tenevo il mio Beverly 300 tourier molto più confortevole.


Titolo: Re: Passare da Beverly 300 a 350: cosa devo aspettarmi?
Inserito da: AleT - Settembre 24, 2020, 10:53:55 am
Hai avuto una gran sfiga. Pistone rotto e lancette sciolte è la prima volta che ne sento parlare. Non è che avevi troppo olio per sputarlo fuori?


Titolo: Re: Passare da Beverly 300 a 350: cosa devo aspettarmi?
Inserito da: Claudio2328 - Ottobre 04, 2020, 11:21:22 pm
Beverly 300 acquistato settembre 2018, venduto a giugno 2020 con 9200 km perfetto, be erly 350 acquistato nuovo a giugno 2020, ad oggi 3700 km, fatti al 99% in viaggi, elba, argentario, assisi, cascate delle marmore, perfetto cpme il 300. Mezzo eccezionale.


Titolo: Re: Passare da Beverly 300 a 350: cosa devo aspettarmi?
Inserito da: pinius - Maggio 13, 2021, 04:07:31 pm
Ciao ti consiglio di tenerti il 300 io ho un 350 anno2016, una brutta esperienza  15000km rotto il pistone, ammortizzatori posteriori sostituiti con i biturbo un po' meglio degli originali, ma niente di eccezionale.
Sputa olio dalla scatola del aria filtro quando fai dei lunghi viaggi a velocità sostenuta, l'estate scorsa le lancette del contachilometri si sono sciolte al sole, contachilometri rotto. Era meglio se mi tenevo il mio Beverly 300 tourier molto più confortevole.


Bituto "un po' meglio"?? ??? che sei abituato alle molle regolabili elettronicamente tramite mappa dei Bmw/Ducati?