Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Meccanica 400 => Discussione aperta da: Marge76 - Aprile 29, 2021, 05:10:52 pm



Titolo: Pulizia del CF non ripristina il minimo
Inserito da: Marge76 - Aprile 29, 2021, 05:10:52 pm
Buongiorno a tutti,
Ho comprato qualche settimana un bev 400 I.E.
appena comprato nn manteneva il minimo (ho pensato al CF sporco). Ho provato a spruzzare il carbu clean ma ha accentuato il problema . Per mancanza di tempo e spazio L ho portato del meccanico. Lui ha trovato il sensore giri motore che ha sostituito (ha sostituito volano e sensore). Non essendoci piu errori ha provato a fare l’azzeramento del corpo farfallato ma non è cambiato nulla. Ha provato a cambiare l’iniettore , ha provato la pressione della pompa benzina (2,9bar) ha provato la bobina alta tensione ma senza esito positivo...
Qualcuno di voi ha avuto mai una situazione del genere?
Purtroppo tentare la sostituzione del C.F. ( che comprende anche la centralina ) non è un operazione semplice.
Grazie delle risposte!!!


Titolo: Re: Pulizia del CF non ripristina il minimo
Inserito da: lele73 - Aprile 29, 2021, 07:16:48 pm
Il corpo farfallato per pulirlo non basta spruzzarci il Carbu Clean, non si pulisce con una spruzzata, bisogna agire manualmente e pulirlo attivamente, il Carbu Clean essendo un solvente quando lo spruzzi non è carburante ed è perciò per questo che il motore tende ad affogare perchè non brucia bene, il Carbu Clean essendo un solvente va usato attivamente per sciolgliere la morchia che si è formata dentro al corpo farfallato e soprattutto nel condottino interno al corpo farfallato che ha il compito di gestire la carburazione del minimo regolando il passaggio di aria da tale piccolo condotto, se il passaggio d'aria è ostruito la centralina non riesce tramite il motorino passo passo interno a regolare l'apertura del condotto del minimo e quindi la carburazione del minimo va a farsi benedire con i conseguenti spegnimenti del motore al minimo e un livello del minimo basso. Il corpo farfallato per pulirlo bene da entrambe le parti della farfalla e nel condotto del minimo va smontato dalla sua sede e con l'ausilio del Carbu Clean e con un panno togliere le morchie che si sono formate, dopo aver ben pulito rimonti tutta e vedrai che il mezzo rinasce con una gestione del minimo corretta e con un normale livello del numero dei giri che deve stare piuttosto alto, intorno 1600giri. Di ausilio su come fare accedi alla Rubrica Guide dopo aver fatto Logiin nella Homepage e nella sezione dei 400-500 trovi una Guida su come fare a fare la procedura di pulizia. Aggiungo che non è necessario fare il Reset del corpo farfallato per ripristinare il livello del minimo, tal procedura va fatta quando solo strettamente necessario o quando si cambio il corpo farfallato, queste cose il meccanico dovrebbe saperle


Titolo: Re: Pulizia del CF non ripristina il minimo
Inserito da: Marge76 - Aprile 29, 2021, 10:14:14 pm
Grazie Lele della risposta.
Mi confermi il sospetto che avevo... il bypass potrebbe essere ostruito... anche se a freddo parte gira bene e dopo un po’ abbassa i giri e si spegne.
Il meccanico al momento continua a pulirlo dall esterno con uno spray e a fare altre prove... vediamo che succede!?!!
Vi tengo informati


Titolo: Re: Pulizia del CF non ripristina il minimo
Inserito da: lele73 - Aprile 30, 2021, 01:30:55 pm
Come ti ho detto non va pulito dall'esterno, così non pulisci niente, la valvola a farfalla si sporca da entrambe le parti e ammesso che tu riesca a pulirla la parte più esterna quella interna non la pulisci inoltre il condotto del minimo è quello che si ostruisce ed è quello che non fa regolare il minimo, per risolvere il problema alla radice il corpo farfallato va smontato e pulito a mano con l'ausilio del solvente, appena ripulito e rimontato sentirai che differenza, la pulizia dall'esterna e passiva con spruzzate di solvente risolvono molto poco