Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Meccanica per tutte le cilindrate => Discussione aperta da: BcS - Maggio 22, 2007, 09:58:19 am



Titolo: CARBURAZIONE E TEMPERATURA
Inserito da: BcS - Maggio 22, 2007, 09:58:19 am
Ciao a tutti, mi presento.. sono stefano, ho 22anni e abito a chioggia in provincia di venezia. da pochissimo ( 1 settimana) possiedo un beverly 125 anche se ho già percorso oltre 700km tra strade urbane ed extraurbane.
Sono molto contento della moto.. ciclistica, comodità, frenata, tenuta ecc... MA... la carburazione penso faccia assai schifo!
Volevo chiedere aiuto a voi x capire se è solo un problema di regolazioni o se è proprio il beverly che è nato con un carburatore storpio..

Praticamente:
- per metterla in moto devo sempre accelerare un pochino sennò non parte (anche alzando il minimo)
- tende molto facilmente ad ingolfarsi.. basta che la mia sorellina (scema) smanetti un paio di volte (non di più) a motore spento
- a motore caldo: se da fermo accelero di colpo, per più di metà acceleratore, la moto tende a "soffocarsi", borbotta un istante e poi parte come un razzo
- se da fermo faccio accelerà-decelera-accelera-decelerà velocemente (smanetto appena appena ma molto velocemente) si spegne

Può essere semplicemente da carburare o è una malattia inguaribile dei beverly?

Altro quesito: La temperatura del radiatore solitamente sta a metà però quando sono nel traffico comincia a salire... sale sale.. fino alla 1 tacca sopra la metà e a volte anche un po oltre.. siccome non ho mai sentito la ventola attaccarsi (in 700km), devo preoccuparmi?


Titolo: CARBURAZIONE E TEMPERATURA
Inserito da: AloriS - Maggio 22, 2007, 10:04:24 am
Ciao e benvenuto innanzitutto.
I sintomi del tuo beverly io non li riscontro sul mio ma tieni conto che è un 250 (a carburatore ovviamente). Che sia da regolare?
Per quanto riguarda la temperatura invece è normale che nel traffico si alzi un po. La ventola dovrebbe attaccarsi superata la penultima tacca bianca e quindi è normale che non ti si accenda appena sopra la metà. Se vedi la lancetta arrivare quasi alla zona rossa e la ventola è "muta" allora si che c'è un'anomalia, altrimenti vai tranquillo  :wink:
Comunque per la carburazione aspettiamo qualche 125ista


Titolo: Re: CARBURAZIONE E TEMPERATURA
Inserito da: B - Maggio 22, 2007, 10:07:51 am
Citazione di: "BcS"
Ciao a tutti, mi presento.. sono stefano, ho 22anni e abito a chioggia in provincia di venezia. da pochissimo ( 1 settimana) possiedo un beverly 125 anche se ho già percorso oltre 700km tra strade urbane ed extraurbane.
Sono molto contento della moto.. ciclistica, comodità, frenata, tenuta ecc... MA... la carburazione penso faccia assai schifo!
Volevo chiedere aiuto a voi x capire se è solo un problema di regolazioni o se è proprio il beverly che è nato con un carburatore storpio..

Praticamente:
- per metterla in moto devo sempre accelerare un pochino sennò non parte (anche alzando il minimo)
- tende molto facilmente ad ingolfarsi.. basta che la mia sorellina (scema) smanetti un paio di volte (non di più) a motore spento
- a motore caldo: se da fermo accelero di colpo, per più di metà acceleratore, la moto tende a "soffocarsi", borbotta un istante e poi parte come un razzo
- se da fermo faccio accelerà-decelera-accelera-decelerà velocemente (smanetto appena appena ma molto velocemente) si spegne

Può essere semplicemente da carburare o è una malattia inguaribile dei beverly?

Altro quesito: La temperatura del radiatore solitamente sta a metà però quando sono nel traffico comincia a salire... sale sale.. fino alla 1 tacca sopra la metà e a volte anche un po oltre.. siccome non ho mai sentito la ventola attaccarsi (in 700km), devo preoccuparmi?




ciao, benvenuto
Non solo il 125 ma anke i 250, come altri compari ti confermeranno, hanno uno pseudocarburatore... impossibile pretendere.  :(
Per quanto riguarda i buchi di erogazione che avverti in partenza prova a cambiare variatore oppure ad alleggerire i rulli che già monti.. E' una questione di taratura della trasmissione. Puoi provare anche con una molla di contrasto più rigida.. in ogni caso i miei sono consigli approsimativi. Ti conviene aspettare la risposta di qualcuno che ha o aveva il 125 (Paskuale ad esempio).
La ventola del radiatore se non erro dovrebbe entrare in funzione alla seconda tacca dopo il centro. stacca una volta che ha raggiunto quella precedente.
cià 8)


Titolo: CARBURAZIONE E TEMPERATURA
Inserito da: BcS - Maggio 22, 2007, 10:28:09 am
Non è che sia un buco... è come se il carburatore desse benzina ma il motore non riuscisse a bruciarla... come quando sei in macchina e parti in 2.. se acceleri troppo il motore si soffoca un istante e poi parte a razzo...


Titolo: CARBURAZIONE E TEMPERATURA
Inserito da: street_hawk - Maggio 22, 2007, 12:09:32 pm
Citazione di: "BcS"
Non è che sia un buco... è come se il carburatore desse benzina ma il motore non riuscisse a bruciarla... come quando sei in macchina e parti in 2.. se acceleri troppo il motore si soffoca un istante e poi parte a razzo...

Prova a fartelo carburare prima di fare altro e considera che si ancora in rodaggio quindi ai 1000 km fai presente tutto all'officina  :wink:  :wink:
Cmq penso sia troppo grasso di carburazione puoi anche provare a montare una red sponge malossi che te lo smagrisce un pochettino senza toccare il carburatore  :wink:


Titolo: CARBURAZIONE E TEMPERATURA
Inserito da: paskuale - Maggio 22, 2007, 03:24:28 pm
X la temperatura nn preoccuoparti, l'importante è ke in zona rossa nn ci arrivi senza la ventola :wink:
Chiamare quel catorcio pseudocarburatore è troppo, è 1 polipo  :D
cmq io ti consiglio di concludere il rodaggio, e poi magari se nn vuoi tu metterci le mani, far presente ttt all'officina. Fidati nn è normale, il mio 125 nn lo ha mai fatto da originale :wink:  potrebbe anke essere un serraggio nn perfetto dato ke nn credo ke siano carburati 1x1, ma tutti nello stesso modo (105max, spillo fisso) al max puoi provare sl con la vite benza :wink:


Titolo: CARBURAZIONE E TEMPERATURA
Inserito da: Giammo89 - Maggio 22, 2007, 06:11:41 pm
anche io ho un 125 e questo problema che mi hai elencato non l'ho mai riscontrato..ti sconsiglio di mettere le mani già sul variatore etc in quanto è nuovo....il mio parere è di aspettare i 1000km e far tutto presente in officina..

x quanto riguarda la temperatura stai tranquillo adesso fa anche un po piu caldo e la temperatura tende a salire piu velocemente...poi non lo so se funziona cosi ma anche a me quando era nuovo subito si accendeva la ventola e saliva di temperatura poi pian pian e come se ci avesse fatto la faccia e la temperatura alta rimaneva solo un brutto ricordo...


Titolo: CARBURAZIONE E TEMPERATURA
Inserito da: Boggio - Maggio 22, 2007, 08:46:41 pm
Ciao! ho avuto i tuoi stessi problemi sul 250 causa smanettamenti del meccanico. Ho risolto il problema ricarburandolo da un'altra officina, anceh se me l'hanno ricarburato ad orecchio! Infatti chiedo a qualcuno se sa come ricarburare lo scooter, semplicemente agento sulla vite alla sinistra del carburatore (il meccanico ha manovrato quella). Grazie mille


Titolo: CARBURAZIONE E TEMPERATURA
Inserito da: paskuale - Maggio 22, 2007, 08:55:19 pm
qll è la vite benzina al minimo, serve x regolare la portata di benzina nell'aria solo al minimo :wink:


Titolo: CARBURAZIONE E TEMPERATURA
Inserito da: Ghost - Maggio 24, 2007, 12:41:59 pm
io sono arrivato a 24000 km sempre con gli stessi problemi...nei due centri piaggio che ho girato nn sono riusciti a risolvere questi problemi...ora addirittura scoppietta in fase di rilascio dell'acceleratore...cmq è un problema di carburazione


Titolo: CARBURAZIONE E TEMPERATURA
Inserito da: Boggio - Maggio 24, 2007, 03:40:03 pm
Si la vite che si vede dall'alto si è del minimo, ma l'altra sul fianco è della carburazione


Titolo: CARBURAZIONE E TEMPERATURA
Inserito da: Ghost - Maggio 27, 2007, 12:18:09 pm
a vostra informazione è normale ke quella vite venga regolata facendo delle prove (senza x altro avere i risultati sperati) oppure dovrebbe esitere qualcosa x regolarla???


Titolo: CARBURAZIONE E TEMPERATURA
Inserito da: BcS - Maggio 27, 2007, 12:53:32 pm
Finito il rodaggio e carburata... ora va un po' meglio di prima ma non è del tutto risolto il problema. il meccanico mi ha detto che è un problema di marmitta, che tutti i 125 a carb euro3 fanno sti versi.. infatti ho provato il beverly 125 E3 di un mio amico ed ha lo stesso identico problema.. vabbè.. cmq l'ho finalmente tirato ed ho preso i 118-120... =)