Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: beverly84 - Giugno 18, 2007, 08:30:27 pm Salve a tutti ieri mi sono trovato su una strada statale e per la prima volta dopo aver finito il rodaggio da circa 300km ho accellerato al max il mio beverly 250i.e. c'è da considerare che in 2 in un tratto in leggerissima discesa di contachilometri ha segnato 145km/h. A voi ragazzi qnt segna di contachilometro? Il 250 i.e. va + forte del 250 a carburatore?
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: Attila - Giugno 18, 2007, 09:18:13 pm Hai il contachilometri guasto... :lol:
Titolo: Re: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: busmir82 - Giugno 18, 2007, 09:30:04 pm Se dobbiamo essere sinceri a me ha segnato 150 km\h(in pista!!!!!) da solo!!!
Certo sono consapevole che non è la velocità effettiva....quella arriva a 130 km\h!! :D :D :D Titolo: Re: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: bottazzi - Giugno 19, 2007, 08:13:53 am Citazione di: "beverly84" Salve a tutti ieri mi sono trovato su una strada statale e per la prima volta dopo aver finito il rodaggio da circa 300km ho accellerato al max il mio beverly 250i.e. c'è da considerare che in 2 in un tratto in leggerissima discesa di contachilometri ha segnato 145km/h. A voi ragazzi qnt segna di contachilometro? Il 250 i.e. va + forte del 250 a carburatore? Ciao, il mio in solitaria e rettilineo piano arriva a 140 indicati, senza accucciarsi. :D Titolo: max Inserito da: amedeo - Giugno 19, 2007, 08:18:37 am ciao vedo che non ci sono grosse differenze tra i due mod. 250 il mio raggiunge in piano 140-142 dipende dalle volte.
quanto guadagna con scarico i soliti 5 km/h?? ciaoo Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: beverly84 - Giugno 19, 2007, 08:42:19 am Mah che io sappia il 250 i.e. va un pò di più del 250 a carburatore poi chi lo sa magari sono solo delle balle.
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: filippopro - Giugno 19, 2007, 09:23:23 am Se ne era già parlato nei post precedenti...comunque io in due con parabrezza e bauletto su tratto rettilineo e in certi punti qualche pendenza arrivo 125-130km......consapevole della imprecisione del contachilometri.... :wink:
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: angelo250blu - Giugno 19, 2007, 09:52:13 am la falsissima lancetta del beverly 250 carburo mi segnala anke 145 km/h ..............che affianco uno yamaha fz6 con contachilometri digitale rileva appena 125-128 km/h.....................ma si sapeva!!! :D
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: duemenu - Giugno 19, 2007, 11:24:13 am Tra i 140 e i 150 Km/h segnalati :pirat:
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: Attila - Giugno 19, 2007, 11:33:28 am Ecchediamine! Allora a 90 vado in realtà a 60! Fiuuuu...Meno male...Credevo di aver preso l'autovelox l'altro ieri.
A proposito...,allora il rodaggio lo posso fare a 110kmh(stò dando i numeri). Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: crimanga - Giugno 19, 2007, 11:36:26 am Se lo scarto è valido anche per il 400 rischio di essere salvo...comunque continuo ad incrociere le dita...
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: beverly84 - Giugno 19, 2007, 12:11:24 pm A me + di 145km/h sino ad ora non ha mai segnato considerando che al max l'ho tirato solo una volta ed ha ancora 1300km
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: angelo250blu - Giugno 19, 2007, 12:30:52 pm fidatevi di me ......... ho piu volte constatato che c'è uno scarto che va dai 10 ai 15 km/h effetivi!!! ....testato affianco a moto (vere) e auto!! :D
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: filippopro - Giugno 19, 2007, 12:56:20 pm Citazione di: "angelo250blu" fidatevi di me ......... ho piu volte constatato che c'è uno scarto che va dai 10 ai 15 km/h effetivi!!! ....testato affianco a moto (vere) e auto!! :D Concordo.....ma accidenti ma perché non ne fanno più precisi?.....per mascherare?.....ingannarci?.....boh... :? Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: beverly84 - Giugno 19, 2007, 01:05:19 pm Beh cmq credo che su ogni mezzo lo scarto del tachimetro c'è sempre a meno che nn si parli di tachimetro digitale
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: crimanga - Giugno 19, 2007, 01:54:18 pm Citazione di: "filippopro" Citazione di: "angelo250blu" fidatevi di me ......... ho piu volte constatato che c'è uno scarto che va dai 10 ai 15 km/h effetivi!!! ....testato affianco a moto (vere) e auto!! :D Concordo.....ma accidenti ma perché non ne fanno più precisi?.....per mascherare?.....ingannarci?.....boh... :? Per risparmiare sulla componentistica????????????????? Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: beverly84 - Giugno 19, 2007, 05:59:50 pm Beh chiaramente per risparmiare sulla componentistica. Tarare alla perfezione un km vuol dire + mano d'opera e meno produzione oraria e ciò nn è tollerabile per i costruttori
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: apripista - Giugno 19, 2007, 06:22:44 pm Citazione di: "duemenu" Tra i 140 e i 150 Km/h segnalati :pirat: idem... :bom: Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: Toscanaccio55 - Giugno 19, 2007, 09:35:16 pm IDEM tra 140 - 150
ma non credo che 5 km in oiù o in meno siano così importanti......... sarà perchè sono vecchio? :lol: :lol: :lol: :lol: Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: cruiser - Giugno 20, 2007, 10:49:50 am Ho notato che chi ha il beverly S dice di raggiungere 1 velocità max tra i 140 e i 150 km/h ma corre di più rispetto agli altri 250?
xkè mi sembra 1 pò strano visto che il mio motore è uguale e nn faccio più di 140 ma solo in tratti favorevoli(vento a favore e leggerissima pendenza) Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: pigio1360 - Giugno 20, 2007, 11:00:24 am Gli indicatori di velocità come è stato detto più volte possono comodamente avere scarti del 7-8% e più.
Su 140 Km/h l'8% fa un bel pò...quindi niente scandali.. Inoltre a parità di mezzo le condizioni (peso, usura gomme, ecc) possono provocare scari sensibili.. Se vedete le prove di velocità max in pista ad ogni giro c'è un rilievo diverso (sullo stesso mezzo), figuriamoci su mezzi diversi in condizioni diverse. Ciao a tutti Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: Twelve - Giugno 20, 2007, 11:37:47 am per misurare la velocità reale il metodo milgiore è:
- prendere un tratto di autostrada, il più possibile rettilineo, pianeggiante e poco trafficato. Sui tratti autostradali ci sono i cartelli indicatori delle distante posizionati esattamente ad 1Km uno dall'altro. - percorrerlo alla massima velocità (o ad una velocità più possibile costante, tipo 100Km/h dichiarati dal contachilometri) - cronometrare quanti secondi si impiega a percorrere 1 Km (meglio effettuare la misurazione su 2 o 3 Km e poi dividere). - per percorrere 1 Km a 130 Km/h ci si dovrebbe impiegare circa 27 secondi, a 100 Km/h circa 36 secondi. Per sicurezza provate in più tratti differenti, il mio Beverly 250 ie non supera i 125 Km/h anche indicando poco sopra i 140, a 120 siamo sui 107 effettivi Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: crimanga - Giugno 20, 2007, 11:43:16 am Citazione di: "Twelve" per misurare la velocità reale il metodo milgiore è: - prendere un tratto di autostrada, il più possibile rettilineo, pianeggiante e poco trafficato. Sui tratti autostradali ci sono i cartelli indicatori delle distante posizionati esattamente ad 1Km uno dall'altro. - percorrerlo alla massima velocità (o ad una velocità più possibile costante, tipo 100Km/h dichiarati dal contachilometri) - cronometrare quanti secondi si impiega a percorrere 1 Km (meglio effettuare la misurazione su 2 o 3 Km e poi dividere). - per percorrere 1 Km a 130 Km/h ci si dovrebbe impiegare circa 27 secondi, a 100 Km/h circa 36 secondi. Per sicurezza provate in più tratti differenti, il mio Beverly 250 ie non supera i 125 Km/h anche indicando poco sopra i 140, a 120 siamo sui 107 effettivi Cavoli 8O 8O addirittura con misurazione V=S/T 8O 8O riscopriamo le leggi della fisica :thumleft: un pò come gli esperimenti che si facevano alle superiori in laboratorio :!: :!: Complimenti per la passione Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: beverly84 - Giugno 20, 2007, 12:46:35 pm Beh il beverly s ha lo stesso motore del 250 i.e. quindi non vedo come possa fare di più.Cmq io cn il mio 250 i.e. stamattina sulla statale ho sfiorato in un tratto in leggera discesa i 150km/h chiaramente di contachilometro
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: Lorenzo250 - Giugno 20, 2007, 05:54:22 pm da originale tra 140 e 145
multivar e scarico 150 precisi, i 140 presi più facilmente non venite fuori che l'S va più forte, è una cazzata, con quello normale differisce solo per sella, colore carene e colore cerchi Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: apripista - Giugno 20, 2007, 06:08:54 pm Citazione di: "Lorenzo250" da originale tra 140 e 145 multivar e scarico 150 precisi, i 140 presi più facilmente non venite fuori che l'S va più forte, è una cazzata, con quello normale differisce solo per sella, colore carene e colore cerchi si hanno fatto solo modifiche estetiche... peccato!!! Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: Twelve - Giugno 21, 2007, 09:10:13 am Citazione di: "Lorenzo250" da originale tra 140 e 145 multivar e scarico 150 precisi, i 140 presi più facilmente non venite fuori che l'S va più forte, è una cazzata, con quello normale differisce solo per sella, colore carene e colore cerchi Piaggio riporta che il modello S va 1 Km/h (!!!!!) in più probabilmente dovuto al parabrezza piccolo!!! Sfido ad accorgersene!! Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: seby79 - Giugno 28, 2007, 10:15:02 am su strada in piano mi segna 140 con leggera pendenza sono arrivato sui 150km/h poi ho lasciato l'accelleratore, sicuramenti non sono reali anche sino ai 130 con un amico che ha il cbr600 ci segnava la stessa velocità, dovrei provare con il gps.
cmq prima dell'acquisto del mio beverly s il venditore mi ha fatto provare quello a carb. e mi disse che l'ie è leggermento + lento in ripresa ma sono uguali sulla velocita di punta. Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: rudyrueda - Giugno 28, 2007, 11:26:31 am Citazione di: "angelo250blu" fidatevi di me ......... ho piu volte constatato che c'è uno scarto che va dai 10 ai 15 km/h effetivi!!! ....testato affianco a moto (vere) e auto!! :D Anke le moto hanno un margine di scarto tra velocità di takometro e quella effettiva!!!! :D Kmq anke tu di taranto:D Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: beverly84 - Giugno 28, 2007, 11:28:42 am Ragazzi ma 1km/h in più dichiarato è una cazzata enorme come si fa ad accorgersene.
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: rudyrueda - Giugno 28, 2007, 11:38:17 am Veramente in moto anke molto recenti, km per esempio la ducati hypermotard 1100 lo scarto và dai 3-4 km/h a basse velocità, km per esempio 60 km/h.........fino ad uno scarto di 11 km/h a 190 km/h!!!! :D
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: beverly84 - Giugno 28, 2007, 12:05:57 pm Si infatti questa cosa è vera l'ho letta su un giornale di motociclismo
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: beverly84 - Giugno 28, 2007, 12:11:58 pm cmq portare una moto e portare uno scooter anche se di cilindrata superiore non è per niente la stessa cosa, posso garantirtelo io che porto una pegaso per lavoro è tutto un'altro mondo
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: shotgun - Giugno 28, 2007, 03:09:38 pm ragazzi oggi in autostrada ero sui 140 qnd ho beccato una discesa ke ha spinto il mio beverly fino a 150 ma improvvisamente ha cominciato a perdere colpi..si è attivato il limitatore di corrente!!!
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: rudyrueda - Giugno 28, 2007, 04:53:05 pm CI MAKEREBBE KE LA MOTO è TT UN ALTRA COSA!!! :D :D
Mi accontenterei anke di una ducati 1098!!!! :roll: Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: belva80 - Giugno 30, 2007, 11:49:22 am Ciao a tutti sono nuovo del forum e volevo un'aiuto.......
Ho un beverly 250 anno 2005, qualche mese fa ho fatto un tagliando da un'amico, mi ha cambiato cinghia, filtri, olio e rulli(pero non ha messo quelli originali, ma bensi quelli della malossi un pochino piu' leggeri da 9 grammi dicendomi che non ci fossero stati problemi). Ma dopo questo rodaggio mi sono accorto che la mia belva tutto accellerato arriva a mala pena a 130 km/h, quando prima superava i 150 km/h (con il mio contachilometri). Come posso fare per risolvere questo problema????? Secondo voi devo mettere di nuovo i rulli originali?????? E che grammatura sono????? Aiutatemi x favore!!!!!!!!!! :cry: Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: shotgun - Giugno 30, 2007, 11:55:56 am Citazione di: "belva80" Ciao a tutti sono nuovo del forum e volevo un'aiuto....... Ho un beverly 250 anno 2005, qualche mese fa ho fatto un tagliando da un'amico, mi ha cambiato cinghia, filtri, olio e rulli(pero non ha messo quelli originali, ma bensi quelli della malossi un pochino piu' leggeri da 9 grammi dicendomi che non ci fossero stati problemi). Ma dopo questo rodaggio mi sono accorto che la mia belva tutto accellerato arriva a mala pena a 130 km/h, quando prima superava i 150 km/h (con il mio contachilometri). Come posso fare per risolvere questo problema????? Secondo voi devo mettere di nuovo i rulli originali?????? E che grammatura sono????? Aiutatemi x favore!!!!!!!!!! :cry: i rulli originali sono da 11grammi..mettendo quelli +leggeri se non sbaglio dovrebbe migliorare in ripresa..gli esperti ke dicono?approfitto x kiedervi si può migliorare la velocità di punta cambiando la grammatura dei rulli? Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: beverly84 - Giugno 30, 2007, 11:57:05 am Be sicuramente il tuo calo di velocità è dovuto prorpio al fatto che ti ha montato rulli non originali e più leggeri.Cmq cn precisione non so dirti qnt grammi sono gli originali!!!!!Risolvi il problema perchè in questo modo il tuo scooter sale molto di giri e rischi grosso a mio avviso!!!
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: francy - Giugno 30, 2007, 01:20:49 pm Citazione di: "belva80" Ciao a tutti sono nuovo del forum e volevo un'aiuto....... Ho un beverly 250 anno 2005, qualche mese fa ho fatto un tagliando da un'amico, mi ha cambiato cinghia, filtri, olio e rulli(pero non ha messo quelli originali, ma bensi quelli della malossi un pochino piu' leggeri da 9 grammi dicendomi che non ci fossero stati problemi). Ma dopo questo rodaggio mi sono accorto che la mia belva tutto accellerato arriva a mala pena a 130 km/h, quando prima superava i 150 km/h (con il mio contachilometri). Come posso fare per risolvere questo problema????? Secondo voi devo mettere di nuovo i rulli originali?????? E che grammatura sono????? Aiutatemi x favore!!!!!!!!!! :cry: Io ti consiglio di comprare i rulli originali per il beverly 250, quelli da 9 grammi sono troppo leggeri. Quanto ti è venuta la cinghia? A me per il 125cc 35 euro. Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: paskuale - Giugno 30, 2007, 01:46:02 pm i rulli da 9g sono uno spoposito + leggeri, e sinceramente rischi tnt dato ke hai un regime altissimo ed è normake ke arrivi a malapena a 130 km/h...rimetti i rulli della grammatura originale cioè 11g e sei ok.
nn c'entra il fatto ke nn siano originali, nn cambia nulla, l'importante è il peso :wink: Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: mao288 - Giugno 30, 2007, 03:46:15 pm Confermo anche io in piano col mio 250 a carburatore tutto come adesso uscito da concessionario fa 150km/h, cmq secondo mio modestissimo parere da ignorantissimo in materia i 140 li fanno sia quelli a carburatore che i.e. sia la versione S è quella la reale velocità massima poi lascio il commento agli esperti... :roll:
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: shotgun - Giugno 30, 2007, 03:53:40 pm si può guadagnare qualcosa in velocità massima cambiando la grammatura dei rulli??ke peso andrebbe messo?
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: belva80 - Giugno 30, 2007, 10:14:37 pm Citazione di: "paskuale" i rulli da 9g sono uno spoposito + leggeri, e sinceramente rischi tnt dato ke hai un regime altissimo ed è normake ke arrivi a malapena a 130 km/h...rimetti i rulli della grammatura originale cioè 11g e sei ok. nn c'entra il fatto ke nn siano originali, nn cambia nulla, l'importante è il peso :wink: Ok . Allora montero quelli da 11 gr originali e poi vi faccio sapere. Speriamo ke si riprende la mia bestia!!!!!!! GRAZIE Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: belva80 - Giugno 30, 2007, 10:19:11 pm Scusatemi ancora ma si puo eliminare quel rumore fastidiosissimo quando si riscalda fa la frizione???? mi sembra un mulo!!!!!!
GRAZIE Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: paskuale - Luglio 01, 2007, 02:24:59 am si, dovresti praticare delle incisioni affinchè nn si ripeta + oppure pulire la frizione periodicamente :wink:
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: rudyrueda - Luglio 01, 2007, 03:57:43 am ma queste incisioni dv si fanno???
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: Torrese - Luglio 01, 2007, 08:10:03 am 115km/h
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: cruiser - Luglio 01, 2007, 12:55:27 pm 135/140 kmh
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: frascone1966 - Luglio 01, 2007, 08:45:38 pm il mio 250 carb in autostrada più volte testato, arriva ad una velocità di 145 km/h e non fa una mossa.... :wink: cmq mantengo una velocità fissa sui 120 e mi tocca pure starci attento a non farlo andare più veloce...
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: street_hawk - Luglio 02, 2007, 03:01:46 pm Beh quindi la max velocità segnata è di 140/145 km/h come andava il mio da originale :P :P
Adesso però che monto il variatore della polini che penavo potesse darmi un maggior allungo mi rendo conto che sono fermo a 140 kmh :cry: :cry: ovvio con una maggior ripresa in accellerazione ma con una certa delusione per quanto concerne l'allungo :cry: :cry: Beh si infatti pur salendo con la grammatura dei rulli da 14 gr originali polini con varie prove il risultato non varia affatto oltre i 140 km/h indicati non si scappa :evil: :evil: :evil: :evil: Solo una volta con una leggerissima discesa e coi 15 gr sono riuscito ad arrivare a 150 kmh ma alla fine i consumi erano da formula 1 circa i 15 km/l!!! A questo punto mi chiedo vale la pena montare un variatore polini/malossi quando a questo punto si potrebbe ottenere la stessa cosa montando dei rulli di poco più leggeri tipo i 10.3 gr risparmiando i soldi per un variatore aftermarket?? :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: apripista - Luglio 02, 2007, 03:11:27 pm Citazione di: "street_hawk" Beh quindi la max velocità segnata è di 140/145 km/h come andava il mio da originale :P :P Adesso però che monto il variatore della polini che penavo potesse darmi un maggior allungo mi rendo conto che sono fermo a 140 kmh :cry: :cry: ovvio con una maggior ripresa in accellerazione ma con una certa delusione per quanto concerne l'allungo :cry: :cry: Beh si infatti pur salendo con la grammatura dei rulli da 14 gr originali polini con varie prove il risultato non varia affatto oltre i 140 km/h indicati non si scappa :evil: :evil: :evil: :evil: Solo una volta con una leggerissima discesa e coi 15 gr sono riuscito ad arrivare a 150 kmh ma alla fine i consumi erano da formula 1 circa i 15 km/l!!! A questo punto mi chiedo vale la pena montare un variatore polini/malossi quando a questo punto si potrebbe ottenere la stessa cosa montando dei rulli di poco più leggeri tipo i 10.3 gr risparmiando i soldi per un variatore aftermarket?? :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: ok allora solo i rulli!! ottimo Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: belva80 - Luglio 02, 2007, 07:42:13 pm Citazione di: "paskuale" si, dovresti praticare delle incisioni affinchè nn si ripeta + oppure pulire la frizione periodicamente :wink: Si ma dove si fanno queste incisioni?????????? Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: shotgun - Luglio 02, 2007, 08:42:19 pm mi sembra stranissimo ke con i rulli +leggeri si guadagna in ripresa e con quelli +pesanti non si guadagna in velocità di punta..bisogna inventarsi qualcosa x guadagnare in velocità di punta(ragazzi scusate ma la mia è una fissa!) :D
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: Dorgy - Luglio 18, 2007, 09:50:13 am il mio 250 S x ora ha tokkato i 130 Km/h in due senza paravento e senza bauletto.
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: duemenu - Luglio 18, 2007, 10:24:33 am Citazione di: "shotgun" ragazzi oggi in autostrada ero sui 140 qnd ho beccato una discesa ke ha spinto il mio beverly fino a 150 ma improvvisamente ha cominciato a perdere colpi..si è attivato il limitatore di corrente!!! Qualcuno mi conferma la presenza del suddetto limitatore? E' possibile rimuoverlo? E' successo anche a me, più di una volta che la bestia "mollasse"... Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: street_hawk - Luglio 18, 2007, 10:32:53 am Citazione di: "duemenu" Qualcuno mi conferma la presenza del suddetto limitatore? E' possibile rimuoverlo? E' successo anche a me, più di una volta che la bestia "mollasse"... Si c'è il limitatore... no non penso si possa togliere Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: duemenu - Luglio 18, 2007, 10:46:05 am Grazie street, pessima notizia! :?
Ma se un qualsiasi personaggio (non io di certo) elabora il beverly all'inverosimile per poter raggiungere alte velocità (più dei 150 km/h segnalati) , si deve rassegnare a veder la lancetta "ferma lì" ? Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: shotgun - Luglio 18, 2007, 11:14:29 am ma il limitatore non è sulla velocità ma sui giri del motore (x esempio può attaccare anke a 130km/h in discesa xkè il motore va fuori giri).. si potrebbe anke tarare la centralina in modo ke entri in funzione ad un regime maggiore ma poi sbielleresti di sicuro..quindi serve principalmente a salvaguardare il motore da rotture..
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: duemenu - Luglio 18, 2007, 11:18:07 am Citazione di: "shotgun" ma il limitatore non è sulla velocità ma sui giri del motore (x esempio può attaccare anke a 130km/h in discesa xkè il motore va fuori giri).. si potrebbe anke tarare la centralina in modo ke entri in funzione ad un regime maggiore ma poi sbielleresti di sicuro..quindi serve principalmente a salvaguardare il motore da rotture.. Immaginavo che fosse sui giri, ma il concetto non cambia... dunque tutte le modifche fatte a livello meccanico servono pressochè a nulla, i giri del motore saranno sempre limitati... :?: :cry: Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: shotgun - Luglio 18, 2007, 11:26:43 am si ma la maggior parte delle modifike effettuate su un motore 4t servono a migliorarne l'accelerazione sulle velocità di punta si guadagna un max di 10km/h +o- e in ogni caso x le modifike pesanti serve sempre anke una mod alla centralina
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: street_hawk - Luglio 18, 2007, 12:04:40 pm beh se cambiate la rapportatura o con semipulegge oppure con cinghie diverse dall'originale (poco + lunghe) avrete maggior velocità se il motore ce la farà a salire al limite e prima che intervenga la centralina col limitatore :P
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: shotgun - Luglio 18, 2007, 01:59:57 pm Citazione di: "street_hawk" beh se cambiate la rapportatura o con semipulegge oppure con cinghie diverse dall'originale (poco + lunghe) avrete maggior velocità se il motore ce la farà a salire al limite e prima che intervenga la centralina col limitatore :P :thumleft: perfetto! grazie street Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: Carlo78 - Luglio 18, 2007, 02:45:44 pm ma che é tutta sta' fretta????
godetevi l'aria e il panorama!!! cmq il mio (250 carb.) segna 140 in due con bauletto (da solo col bauletto peggiora in stabilità ... lo sento oscillare)!! Succede a qualcun'altro? Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: shotgun - Luglio 18, 2007, 02:49:55 pm hai montato i pesi + grandi allo sterzo?
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: Attila - Luglio 18, 2007, 02:51:51 pm Io sono l'unico che gli segna meno...(al max 120-125 kmh)Come mai?
Sarà che devo perdere una trentina di chili? Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: street_hawk - Luglio 18, 2007, 03:16:05 pm uhahuahahauhahuau attila sei una sagoma:lol::lol::lol::lol::lol:
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: antimo250 - Luglio 18, 2007, 03:40:20 pm beh al contachilometri mi segna 145 km/h ma chissa quanti saranni effettivi
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: duemenu - Luglio 18, 2007, 04:16:40 pm Attila -30 kg :arrow: Beverly + 20 km/h...
E' questa la proporzione! :lol: Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: maurus - Luglio 18, 2007, 04:51:01 pm Citazione di: "filippopro" Citazione di: "angelo250blu" fidatevi di me ......... ho piu volte constatato che c'è uno scarto che va dai 10 ai 15 km/h effetivi!!! ....testato affianco a moto (vere) e auto!! :D Concordo.....ma accidenti ma perché non ne fanno più precisi?.....per mascherare?.....ingannarci?.....boh... :? per risparmiarci qualche multa!!!! che peraltro ho cuccato lo stesso da parma a massa, passando per la statale della cisa a pontremili, € 155!! CHE CULO!!!! Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: maurus - Luglio 18, 2007, 05:02:44 pm Ciao ragazzi una soluzione per la velocità di punta....è semplicissimo!!
I RAPPORTI LUNGHI!!! Ora non so se li facciano per il Beverly, ma penso proprio di sì! non sono altro che gli ingranaggi che trasmettono l'energia meccanica alla ruota posteriore!! anche col motore originale, perdendo un po' di ripresa , si migliora in allungo!! Cavoli dai!! per quanto riguarda la velocità max indicata nel TACCHINO, il mio è arrivato anche a 155/160 !! sicuramente non effettivi ma sono convinto che qualcosa in più degli altri vada, visto che appena ne ho l'occasione tiro un po' il collo alla mia belva, per fargli sciogliere ben bene le giunture!! UN PO' DI STRETCHING NON FA' MAI MALE!!! E mi ricambia con ottime prestazioni!! l'altro giorno ho preso un 500 usato, e a riprendere in mano la mia belva rossa carburata a momenti me ne pento, visto l'agilità e la potenza in ripresa, che al 500 ha poco da invidiare, almeno in città, poi per i viaggi vedremo, sicuramente sarà un'altra cosa!! comunque lo scoprirò presto al RADUNO TOSCO-EMILIANO!!!! CIAOOOOOOOOO!!!! Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: Lorenzo250 - Luglio 18, 2007, 08:37:55 pm rapporti lunghi con la stessa potenza? no grazie!
perdi sia in accelerazione che in allungo poichè il motore non riuscirebbe a spingere un rapporto più lungo... per evitare ciò dovresti aumentare la potenza oppure scegliere un rapporto che è poco più lungo dell'originale, ma dove lo trovi? o sei un operatore di macchine utensili e te li fai su misura oppure lasci perdere.... Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: robbier9 - Luglio 18, 2007, 08:59:50 pm Come ho già detto in altri topic, il mio beverly arriva a 155 km/h, per come è tarato non può andare oltre perchè si attacca il limitatore di velocità...
Ho misurato la velocità effettiva con il gps e mi ha dato 136km/h (155 di tachimetro)... Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: maurus - Luglio 18, 2007, 09:02:40 pm Citazione di: "Lorenzo250" rapporti lunghi con la stessa potenza? no grazie! perdi sia in accelerazione che in allungo poichè il motore non riuscirebbe a spingere un rapporto più lungo... per evitare ciò dovresti aumentare la potenza oppure scegliere un rapporto che è poco più lungo dell'originale, ma dove lo trovi? o sei un operatore di macchine utensili e te li fai su misura oppure lasci perdere.... vabboh ma non è mica un cinquantino...dici che perde in allungo?? eppure a parità di giri...dovrebbe andare un po' più forte,ed una volta lanciato.... o no?? Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: Lorenzo250 - Luglio 18, 2007, 09:15:12 pm non è un 50ino ma i rapporti di serie sono sicuramente già il miglior compromesso, non sembra ma per aumentare di 5 km/h la velocità dopo i 100 di forza ce ne vuole, c'è la resistenza aerodinamica che aumenta con il quadrato della velocità, quindi più veloce vai più sei frenato e più sforzo ci vuole pe spingersi ancora oltre....
per cui, volete viagiare tranquillamente a 130 140? salite di clindrata! avete problemi di limitatori (sul 250 ce ne vuole per ragiungerlo eh!) appesantite i rulli, sicuramente li avete alleggeriti troppo Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: Carlo78 - Luglio 19, 2007, 08:44:57 am Citazione di: "shotgun" hai montato i pesi + grandi allo sterzo? Si ho montato i pesi più grandi ... ma basta che metto uno zaino dietro di me che finisce tutto ... penso siano turbolenze!!! Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: shotgun - Luglio 19, 2007, 09:53:46 am si sicuramente è colpa delle turbolenze..a me succede 1pò in curva..sento sbattere l'aria vicino al baule e sbanda 1pò..ma pokissimo
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: epassp - Luglio 19, 2007, 12:31:03 pm 250 carburo: segnati 147 - 148 (ma ho un piccolo problema penso di natura elettrica che mi fa seghettare al massimo) e quando a posto 152. A 150 segnati sono effettivamente 130 misurati con gps. Un mio amico ne ha uno ugiale al mio e va un pochino meno (diciamo 2 -3 km/h), ma le velocità sono quelle...
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: shotgun - Luglio 19, 2007, 12:39:05 pm 150km/h senza fare nessuna modifica?beh hai avuto l'ausilio di un pò di discesa e vento favorevole in coda credo...ma non è ke il problema elettrico è solo il limitatore ke entra in funzione xkè sei a fuorigiri? :P
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: Lorenzo250 - Luglio 19, 2007, 09:52:15 pm sicuramente i seghettamenti che sente sono causati dal limitatore...
il limitatore non fa altro che togliere e ridare corrente alla candela velocemente Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: fabiop986 - Luglio 20, 2007, 12:00:57 am e se si mettesse 1 candela + grossa o migliore??ke giovamento si potrebbe trarre??
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: shotgun - Luglio 20, 2007, 12:05:30 am Citazione di: "fabiop986" e se si mettesse 1 candela + grossa o migliore??ke giovamento si potrebbe trarre?? credo poco..ci vogliono le modifiche sostanziose x vedere i risultati.. Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: paskuale - Luglio 20, 2007, 04:56:32 pm con una candela + grande nn risolvi nulla...
il limitatore toglierebbe corrente anke a qll... Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: loaws - Settembre 24, 2007, 11:30:49 am il mio a carburatore è arrivata al massimo la lancetta ma è risaputo che dopo i 100 c'è uno scarto di non so quanto.....pizza però che bella sensazione vedere la lancetta che non si muove più....per fortuna che non si è rotta la cordina
Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: mao288 - Settembre 24, 2007, 12:26:01 pm c'è la tua lancetta è arrivata a 160 da tacchimetro???? 8O
Mi sai che è molto ma molto sballato il tuo conta km, il mio fa massimo ma propio tirandolo in piccola discesa da contakm 145 150 ma mai a 160 8O Acciaccato ma ci sono :mrgreen: Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: jack1984 - Settembre 24, 2007, 10:45:12 pm io sono arrivato anche a 150 max, ma non mi si è mai staccata la corrente, comunque non credo lo farò più,
ragà ballava alla grande e non ci tengo ad assaggiare l'asfalto a quella velocità mi bastano i normali 120, dove il motore è tranquillo. Titolo: Velocità max beverly 250i.e. Inserito da: eddolix - Settembre 25, 2007, 12:18:05 am Il mio fa "soli" 260km/h .... poi però mi sveglio tutto sudato :lol::lol::lol:
Byez :) |