Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Impianto elettrico => Discussione aperta da: mao288 - Luglio 30, 2007, 06:27:10 pm



Titolo: Grossi guai con l'interruttore luci
Inserito da: mao288 - Luglio 30, 2007, 06:27:10 pm
Help me

Come alcuni gia hanno avuto modo di fare anche io ho messo l'interruttore luci, unico guaio e che seguendo la guida di robbier il bev nn si spegneva + anche girando la chiave anche mettendo l'imobilizer, adesso sono due le cose ho io ho eseguito le istruzioni in modo sbagliato (cosa molto probabile) ho davvero ho qualche problema sul bev. Le istruzioni dicevano di tagliare il filetto giallo e quello marrone dallo spinotto del gruppo ottico metterli insieme e agganciarli al primo morsetto del interruttore (la parte che viene dalla batteria) l'altra parte che viene dal faro mettere prima il giallo sul secondo piedino e il marrone sul 3 piedino del interruttore, così facendo nn solo quando l'interruttore sta in posizione 2 nn si accendono le tuttovetro, ma anche quando sta in posizione 3 si accende solo l'anab, il motore nn si spegne + e rimane tutto acceso anche quando riporto l'interruttore in posizione 1, così ho deciso di levare il filetto giallo che viene dalla batteria e ho ovviato al prob che nn si spegneva +il motore e alla posizione 3 nn si accendevano le tuttovetro, adesso mi rimane che per accendere le tutto vetro devo mettere l'interruttore in posizione 3 perche alla 2 e come se stesse in posizione 1 cioè nn fa niente nn si accende niente. Vi prego aiutatemi :(  :(  :(  :(


Titolo: Grossi guai con l'interruttore luci
Inserito da: robbier9 - Luglio 30, 2007, 07:20:24 pm
Da quello che dici tu sembra che li hai collegati bene.... non saprei dove sta il problema...
Quello che posso dirti è o di risistemare i fili come prima senza interruttore, oppure di andare da un elettrauto...


Titolo: Grossi guai con l'interruttore luci
Inserito da: Assenzio - Luglio 31, 2007, 02:33:05 am
ritorna nella posizione iniziale e scambia la posizione 1 con la 3. Anche a me in posizione 3 accendeva solo l'anabb mentre nella 2 nulla. Una volta scambiate le posizioni esterne, tutto ok:

Pos 1: tutto spento
Pos 2: posizioni on
Pos 3: Anabb on

P.s. se accendi l'abb mentre sei in pos 3 l'anabb non si spegne, per ovviare a questo piccolo problemucio basta mettere l'interuttore in pos 2 ( cioè anabb off e posizioni on ).

Hai collegato tutto bene da quanto scrivi, cmq vedo se riesco a recuperare lo schemino ricavato dalla guida di robbier e ti posto la foto. Magari una piccola distrazione ti ha fregato..boh!
Salute!


Titolo: Grossi guai con l'interruttore luci
Inserito da: mao288 - Luglio 31, 2007, 10:43:34 am
assenzio quando andai a spegnere il quadro marò andai in palla vedevo che nn si spegneva + niente dissi olè ho rotto tutto, poi per fortuna capito che era il filo giallo il demone lo staccai ed ora tutto ok o quasi

tenedo il filo giallo l'interruttore faceva

1 nulla
2 nulla
3 solo anabbagliante

adesso staccando il filo giallo

1 nulla
2 nulla
3 abbagliante e posizione accese

però il moto adesso si spegne......

Mi fai na grossa cortesia sei ci riesci grazie....:roll:


Titolo: Grossi guai con l'interruttore luci
Inserito da: paskuale - Agosto 05, 2007, 04:24:23 pm
Allora solo adesso vedo il post...
io ho montato l'interruttore delle luci in modo totalmente diverso da come dice robbier nella sua guida xkè anke a me dava problemi. Infatti nn mi si spegneva + il quadro anke togliendo la chiave e i fari erano sempre accesi, e l'interruttore nn funzionava nemmeno e mi rimanevano cmq sempre accese le posizioni posteriori. Ho montato l'interruttore in modo "nativo", infatti in posizione "spento" è tutto in off (quadro, strumentazione, posizioni ant e post), in posizione "posizioni" sono accese SOLO le posizioni (ant e post + strumentazione e targa) e in "tutto acceso" è ttt in on (posizioni + anabbagliante) e quando accendo fisso l'abbagliante l'anabbagliante si spegne cm è giusto ke sia x nn sovraccaricare l'impianto. Però in qst modo l'operazione diventa 1 pò + complessa, c'è stato bisogno dell'uso di 2 diodi, e il cavo posizione è stato preso dalla scatoletta fusibili nello scudo (in qst modo potete accendere/spegnere ttt l'impianto posizione) e il cavo dell'anabagliante dal commutatore del passing (il cavo è grigio-rosso). In qst modo va bene (almeno a me :D). Cmq i colori dei cavi sn sempre gli stessi. In serata chiedo a mio padre di farmi uno schema elettrico e lo posto qui sul sito (è lui ke se ne intende di elettricità :D)


Titolo: Grossi guai con l'interruttore luci
Inserito da: robbier9 - Agosto 06, 2007, 09:03:25 am
Avevo scritto nel topic della videoguida per l'interruttore di non fare tale modifica per via dei problemi riscontrati da alcuni utenti.
Tali problemi nel mi non li ho mai avuti...
Io non sono un genio di elettronica e la mia idea era (come anche precisato) molto "artigianale"....
Da come ho letto, come ha fatto paskuale sembra l'ideale...
Però a quanto mi è sembrato di capire, alcuni di quelli che hanno avuto problemi neanche avevano l'interruttore...