Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Meccanica 125 => Discussione aperta da: Ale210Malossi - Agosto 06, 2007, 07:27:40 pm



Titolo: Domanda su ingranaggi malossi
Inserito da: Ale210Malossi - Agosto 06, 2007, 07:27:40 pm
ciao a tutti volevo sapere se nella confezione malossi degli ingranaggi secondari z17/49 oltre a trovare i due ingranaggi ( 1 + piccolo e un altro + grande ) si dovesse trovare la gabbia rulli e qualke rondella ho questo dubbio...ringrazierò a tutti quelli ke mi sapranno dare una risp...
fatemelo sapere al + presto xkè li devo montare fra poco...grazie a tutti quelli del BeverlyClub  :wink:


Titolo: Domanda su ingranaggi malossi
Inserito da: paskuale - Agosto 07, 2007, 04:31:29 am
ale solo i 2 ingranaggi...
nn serve nnt altro :wink:


Titolo: Domanda su ingranaggi malossi
Inserito da: Ale210Malossi - Agosto 07, 2007, 01:55:14 pm
Ok allora nn mi sbagliavo...!! La mia confezione è completa xfettooo !!
Grazie fratè :wink:


Titolo: Domanda su ingranaggi malossi
Inserito da: paskuale - Agosto 07, 2007, 05:30:20 pm
e d ke :wink:


Titolo: Re: Domanda su ingranaggi malossi
Inserito da: Francescop93 - Giugno 17, 2010, 02:26:01 am
Riapro questo thread per non crearne uno nuovo inutile...

La mia domanda sarebbe questa: gli ingranaggi secondari malossi HTQ Z 17/49 per motori piaggio 4T, che novità apporta sulle prestazioni? Un aumento lieve di qualche punto in velocità massima? Più ripresa? Devono essere abbinati con il termico 210? Grazie  ;)


Titolo: Re: Domanda su ingranaggi malossi
Inserito da: Sirius - Giugno 17, 2010, 02:28:30 am
Riapro questo thread per non crearne uno nuovo inutile...

La mia domanda sarebbe questa: gli ingranaggi secondari malossi HTQ Z 17/49 per motori piaggio 4T, che novità apporta sulle prestazioni? Un aumento lieve di qualche punto in velocità massima? Più ripresa? Devono essere abbinati con il termico 210? Grazie  ;)
li puoi montare solo con 210 malossi e servono per farlo stare più basso di giri e migliorano l'allungo, senza ingranaggi con 210 giri impennando XD e sbielli ;D


Titolo: Re: Domanda su ingranaggi malossi
Inserito da: Francescop93 - Giugno 17, 2010, 02:32:29 am
Riapro questo thread per non crearne uno nuovo inutile...

La mia domanda sarebbe questa: gli ingranaggi secondari malossi HTQ Z 17/49 per motori piaggio 4T, che novità apporta sulle prestazioni? Un aumento lieve di qualche punto in velocità massima? Più ripresa? Devono essere abbinati con il termico 210? Grazie  ;)
li puoi montare solo con 210 malossi e servono per farlo stare più basso di giri e migliorano l'allungo, senza ingranaggi con 210 giri impennando XD e sbielli ;D

Capito ;D Grazie patrì  ;)


Titolo: Re: Domanda su ingranaggi malossi
Inserito da: fabiano9 - Giugno 17, 2010, 08:49:46 am
pure patrizio finalmente s'è imparato qualcosa ahah xD


Titolo: Re: Domanda su ingranaggi malossi
Inserito da: fish - Giugno 17, 2010, 02:19:52 pm
ne ho provato uno senza ingranaggi e con vario, gt e powercam.....un missile ragazzi credetemi....tt un'altra storia, io penso ke se n si tira trpp nn si riskia di sbiellare poi potrei anke sbagliarmi, ma volendo fr certe modifiche al mio, mi piacerebbe tnt qll ripresa da 500...


Titolo: Re: Domanda su ingranaggi malossi
Inserito da: fabiano9 - Giugno 17, 2010, 02:51:27 pm
ne ho provato uno senza ingranaggi e con vario, gt e powercam.....un missile ragazzi credetemi....tt un'altra storia, io penso ke se n si tira trpp nn si riskia di sbiellare poi potrei anke sbagliarmi, ma volendo fr certe modifiche al mio, mi piacerebbe tnt qll ripresa da 500...

lo so :D :D :D e che missile  ;D ;D
guarda a lungo andare si rovina...io ho un amico che sono 2 anni che gira senza ingranaggi e non ha mai avuto problemi ma a lungo andare si accordia la vita del motore...
è come dire:

in autostrada a 130 km/h uso la sesta così il numero di giri è basso 1900 giri al minuto...(stessa cosa se monti gli ingranaggi)

oppure

in autostrada a 130 km/h uso la quinta perchè così se devo fare un sorpasso subito il motore spinge bene però il numero di giri è a 2600 giri al minuto (esempio senza ingranaggi)

 ;D ;D


Titolo: Re: Domanda su ingranaggi malossi
Inserito da: fish - Giugno 17, 2010, 06:01:19 pm
Ragazzi ma degli ingranaggi ke siano una via di mezzo?? Ne troppo lunghi come i malossi ne trpp cosrti come gli originali....Mi sebri ke li monti quello che ha il nexus


Titolo: Re: Domanda su ingranaggi malossi
Inserito da: fabiano9 - Giugno 17, 2010, 10:17:54 pm
una via di mezzo sono quelli del beverly 200 :D


Titolo: Re: Domanda su ingranaggi malossi
Inserito da: Francescop93 - Giugno 18, 2010, 01:21:48 am
ne ho provato uno senza ingranaggi e con vario, gt e powercam.....un missile ragazzi credetemi....tt un'altra storia, io penso ke se n si tira trpp nn si riskia di sbiellare poi potrei anke sbagliarmi, ma volendo fr certe modifiche al mio, mi piacerebbe tnt qll ripresa da 500...

lo so :D :D :D e che missile  ;D ;D
guarda a lungo andare si rovina...io ho un amico che sono 2 anni che gira senza ingranaggi e non ha mai avuto problemi ma a lungo andare si accordia la vita del motore...
è come dire:

in autostrada a 130 km/h uso la sesta così il numero di giri è basso 1900 giri al minuto...(stessa cosa se monti gli ingranaggi)

oppure

in autostrada a 130 km/h uso la quinta perchè così se devo fare un sorpasso subito il motore spinge bene però il numero di giri è a 2600 giri al minuto (esempio senza ingranaggi)

 ;D ;D

Davvero l'accellerazione è come quella di un 500cc?   Non le dite queste cose, che poi mi mettete strane idee in testa lol

Comunque, se si monta il gt 210 malossi, power cam malossi e ingranaggi malossi, c'è sempre il rischio di sbiellare o è sicuro al 100% come l'originale?


Titolo: Re: Domanda su ingranaggi malossi
Inserito da: fabiano9 - Giugno 18, 2010, 09:26:31 am
anche con l'originale si può sbiellare... >:( ergo...
il motore malossi, come abbiamo sempre detto è migliore in tutti i sensi...dalla qualità, alla lavorazione, ai materiali e alle prestazioni...non è, come dicono molti, a rischio grippatura, e a rischio sbiellamento piu di un altro motore...non è affatto più delicato del 125 piaggio!
dopo questa premessa bisogna capire che un conto è se il motore gira costantemente ad un regime di 9500 rpm....un altro conto è se il motore gira a 7500 rpm... questi 2000 rmp sono la vera differenza...se il motore gira costantemente ad un regime alto, la sua vita si ridurrà più velocemente di quanto si ridurrebbe facendolo girare ad un regime piu basso...ma ponendo l'affermazione " la sua vita si ridurrà più velocemente", bisogna anche specificare che non è che il motore dura 2 mesi e poi si rovina...siamo cmq nell'arco degli anni...i motori vanno curati, proprio come curate qualsiasi essere vivente...ricordatevi sempre che per arrivare a rovinare un motore, o siete stati incoscienti da commettere qualche grave errore, come magari non tagliandarlo, o il motore aveva qualche piccola imperfezione...al giorno d'oggi, con i macchinari e con l'elettronica la percentuale di trovare in commercio un motore fallato è minima...quindi mi raccomando ;D

io ho l'esempio della macchina di mio padre, una rover 620 tdi 2000 da 105 cv...una macchina vecchia e parecchio rovinata che comprammo nel lontano 1996...a quella macchina piano piano si sta rompendo tutto...dal cuscinetto della turbo che si è sballato, a quello della ruota anteriore destra, alle candelette che non funzionano piu, al tachimetro che non va, all'aria condizionata che a volte va per cazzi suoi, fino ad arrivare a non poter abbassare piu i finestrini davanti perchè i motorini si sono bruciati...come vedete tutto si sta rompendo, ma il motore, dopo oltre 350.000 km va ancora una bomba...quindi ragazzi basta solo curarli un po' ;)


Titolo: Re: Domanda su ingranaggi malossi
Inserito da: fish - Giugno 18, 2010, 11:26:34 am
Secondo me, oltre a comportarsi con un motore proprio come ha detto fabiano, sicuramente si dovrebbero fare i cambi di olio e filtro con un maggiore frequenza, tipo 4000km e magari, cosa che secondo me è fondamentale, potenziare l'impianto di raffredamento, xk le temperature tendono sempre a salire un po', almeno in quello che ho provato io che era tenuto maniacalmente tra l'altro

Cmq x qnt riguarda la ripresa, io ho un xevo 400, e ti posso assicurare che la ripresa del 210 snz ingranaggi è allo stesso livello, forse un po' di più, ma ripeto senza ingranaggi...più simile ad un aereo che ad uno scooter...la vel max era intorno ai 140 di tachimetro, ma era un beverly del 2003


Titolo: Re: Domanda su ingranaggi malossi
Inserito da: Francescop93 - Giugno 18, 2010, 01:07:26 pm
Si fabià, lo so che è meglio del termico originale piaggio, però il rischio di sbiellare aumenta un pò, lo lessi tempo fa. Però c'è da uscire un patrimonio, 300 euro il termico, 190 euro l'albero a camme malossi, e 90 euro gli ingranaggi  ;) Più il montaggio che parliamo di non meno di 150 euro.
Non rientra nelle mie prospettive  ;) A parte il fatto che con 600 euro uno passa ad una cilindrata superiore, anche se applicando queste modifiche, hai un 125cc ma ricevi tanti soddisfazioni quando tiri con gli altri 125 200 e oltre.


Titolo: Re: Domanda su ingranaggi malossi
Inserito da: fabiano9 - Giugno 18, 2010, 02:42:52 pm
fatevi 2 risate...il 125 di pakuale, con tutto il ben di dio che aveva, in partenza da fermo, bruciava un t-max con variatore mhr...e il t max leggeva la targa fino agli 80 km/h...stessa fine, se non peggiore, per il beverly 500  ;)


Titolo: Re: Domanda su ingranaggi malossi
Inserito da: daniel - Giugno 18, 2010, 06:54:11 pm
[ringrazierò a tutti quelli ke mi sapranno dare una risp...]

Ciao, xchè a quelli che magari non sono presenti in quel momento non li saluti ahahahahahahaha
(scherzo)
ciao <<<<<<<<<DANIEL>>>>>>>> ;D ;D ;D :D ;) ;) ;)


Titolo: Re: Domanda su ingranaggi malossi
Inserito da: serpico21 - Giugno 18, 2010, 07:01:00 pm
scusate la mia ignoranza, ma c sono gli ingranaggi malossi per il 250 ??? ???


grazie