Titolo: T5 led cruscotto, ma quanti problemi.... Inserito da: mao288 - Settembre 15, 2007, 01:10:43 am Allora ho deciso di aprire questo nuovo post per discutere dei molti problemi riscontrati da alcuni ragazzi sul funzionamento dei led da cruscotto dei nostri beverly...
Raga sparate che difetti ho problemi avete riscontrato durante il montaggio e il funzionamento dei nuovi led da cruscotto ????? Titolo: T5 led cruscotto, ma quanti problemi.... Inserito da: robbier9 - Settembre 15, 2007, 10:34:29 am 0 problemi con i led blu :wink:
Titolo: T5 led cruscotto, ma quanti problemi.... Inserito da: street_hawk - Settembre 15, 2007, 11:20:00 am Salve ragazzi hai fatto bene mao ad aprire un'altro post :wink:
Allora ultimamente ragazzi anche a me sti maledetti led stanno dando un pochino di problemi..... come dice murzino : Citazione Ciao ragazzi è da un pò che sono latitante ma adesso prometto di essere + presente . Riguardo al tema in questione vorrei raccontare quello che accade al mio Beverly sperando che qualcuno possa capire il problema; Grazie a Robbier sono riuscito a montare il Kit Kenon ( montato anche l'interruttore luci e all'inizio tutto bene) Adesso invece mi capita un piccolo inconveniente. Avendo anche i led blu per la strumentazione del cruscotto a volte funzionano tutti ( ciò accade raramente) mentre il + delle volte , anche ad interruttore luci su posizione off, non mi si accendono quelle del contakm, mentre sono sempre funzionanti quelle lato orologio e benzina!!! Desumo chò risolvere il Mistero? e non sono bruciate, proprio perchè a volte si accendono ma spesso quella zona resta al buio!!! anche io sto impazzendo infatti mentre sono spente poi all'improvviso le ritrovo tutte accese :scratch: :scratch: :scratch: Io penso che ciò sia dovuto alla pessima qualità dei led montati io ho trovato e montato quelli della pilot che sono identici alle tuttovetro ed hanno già la resistenza incorporata guardatele quì (http://i21.ebayimg.com/05/i/000/91/bd/7220_1.JPG) (http://www.tecnosoundsanremo.it/images/lam_58414_104_1_500_p.jpg) Ora però siccome come murzino mi sono proprio stufato di vedere il quadro mezzo acceso mi sono deciso a provare le lampade non a led colorate blu (http://www.tecnosoundsanremo.it/images/lam_58355_104_1_500_p.jpg) Spero che mi diano lo stesso effetto o quanto meno simile altrimenti proverò a saldare all'interno dei portalampada direttamente dei led con resistenza fatti da me perchè sono davvero stufo :evil: :evil: anche se io fin'ora non avevo detto nulla era perchè io la piastra sotto il ckm l'ho modificata per il contagiri ed ultimamente avevo trovato dei conttatti quasi dissaldati perciò il mio problema non poteva essere lo stesso vostro, ma adesso che l'ho risistemato ed il problema c'è vuol dire che si ovvia in un'altro modo. La cosa che mi lascia un pò preoccupazione e che il regolatore di tensione stia cominciando dopo 2 anni a fare i capricci e gli unici che se ne accorgono per il momento sono i led che risentono di qualsiasi variazione, ecco perchè dopo un pò che abbiamo messo in moto magari si stabilizza e li accende tutti :scratch: :scratch: :scratch: Altra prova che potete fare è di dare una bella ripulita con dello spray per contatti alla scheda del quadro ed ai contatti nelle contattiere visto che non sempre sono puliti ed i led sono suscettibili anche ai più lievi cali di tensione :wink: :wink: Titolo: T5 led cruscotto, ma quanti problemi.... Inserito da: BikerBoy - Settembre 15, 2007, 01:30:00 pm io ho messo i led e non ho avuto problemi se non per il montaggio faticoso!!!
forse si spengono e si accendono perchè fanno male i contatti e non hai ruotato bene il led quando lo montavi...cmq io cercavo le lampade tutto vetro colorate e non le ho trovate così ho preso i led pilot come don gerry!!! ma don gerry i tutto vetro li hai montati?come sono?io non li trovo!!! Titolo: T5 led cruscotto, ma quanti problemi.... Inserito da: murzino - Settembre 15, 2007, 02:12:22 pm Allora ho letto con molta attenzione ciò che hai scritto Gerry e a tal proposito tengo a precisare che i miei problemi si verificano anche se ho montato proprio questi della Pilot che tu hai postato !!!!
A questo punto credo si tratti come tu dici,del regolatore di tensione,xkè a volte si accendono.... resta cmq una situazione molto spiacevole!!!!! Spero si possa risolvere in modo indolore....:cry: Titolo: T5 led cruscotto, ma quanti problemi.... Inserito da: Drakon - Settembre 15, 2007, 02:29:53 pm allora succede anche a voi lo stesso problema che riscontro io!
Guardate questo video che ho girato qualche mese fa.. http://youtube.com/watch?v=pWFQ4JK0v-0 PS: NOTATE A 56 SECONDI del video in basso a sinistra il led dell'antifurto comincia a lampeggiare senza motivo.. altro sintomo. sono arrivato alla conclusione che è sicuramente l'impianto xenon a creare questi disagi.. proprio l'assorbimento di corrente in accensione farà scazzare il regolatore.. PS2: adesso quando accendo lo xenon il computer di bordo mi cambia modalità da solo!!! :evil: Titolo: T5 led cruscotto, ma quanti problemi.... Inserito da: street_hawk - Settembre 15, 2007, 03:08:17 pm Senti Drakon secondo me tu hai qualche problema in più ma come abbiamo asserito sull'altro post non c'entra lo xeno fino a prova contraria .... ma nulla toglie che possiamo provare a scoprire qualcosa in più....
Ho visto il video che tu dici e vedo che il led dell'imobilizer non smette neanche un secondo di lampeggiare come se avessi il cavalletto laterale aperto :P :P Poi ricordo a tutti che la strumentazione del beverly è piena di contatti che si attivano a cortocircuito cioè mandando a massa altre cose .... quindi deduco che se il vostro beverly elettricamente non è pressochè perfetto avrete sempre problemi ..... i difatti nel montare i led che sono polarizzati se non azzeccate i versi giusti di tutti gli altri non si accendono quindi non hanno tutti lo stesso verso Poi ti dissi di provare un'altra centralina l'hai fatto ??? Altre 2 prove da fare per garantire la funzionalità della centralina : 1) prova ad allontanare la centralina dal beverly a scudo smontato e vedi se accendendo e spegnendo i fari i led hanno sempre lo stesso comportamento!!! 2) stessa prova mettendo a massa la centralina direttamente sul telaio del beverly ciao e buona prova :wink: :wink: io presto proverò le t5 tutto vetro direttamente colorate blu senza andare oltre :wink: :wink: :wink: Titolo: T5 led cruscotto, ma quanti problemi.... Inserito da: Drakon - Settembre 15, 2007, 03:34:52 pm Street il mio antifurto non ha l'immobilizer.. fa solo da suoneria;
Il led dopo 5 secondi come puoi vedere dal video smette di lampeggiare e non centra niente il cavalletto laterale aperto. ho fatto milioni di prove con la centralina.. messa a massa, ricoperta di carta stagnola, anche i cavi; allontanata dai led, dalla centralina, da tutto! il problema si presenta SEMPRE! solo quando rimonto le luci alogene tutto torna alla normalità! ma dove le acquisti le tutto vetro T5??? fanno un colore blu o bianco azzurrato??? quanto le paghi??? PS: COME SI PUò NOTARE AD INIZIO VIDEO, il computer di bordo è in modalità orario e segna le 12:27 e come per magia quasi a fine video senza che mettessi mani ai tastini del computer cambia modalità e segna i chilometri fatti in riserva (0.1km perchè ancora non ero in riserva :lol: ) mi fa ammattire!!! ma è un problema di regolatore di tensione molto probabilmente.. Titolo: T5 led cruscotto, ma quanti problemi.... Inserito da: street_hawk - Settembre 15, 2007, 04:00:24 pm hai ragione ho rivisto il led dell'antifurto e pensavo tu avessi inteso il led dell'immobilizer nel cruscotto 8O 8O
Beh che dire a questo punto il problema è da trovare altrove vedi se qualcuno può farti provare un regolatore di tensione visto che altri hanno sia led e xeno senza problemi vuol dire che i problemi li abbiamo noi e dipendono forse da qualcos'altro :? :? Titolo: T5 led cruscotto, ma quanti problemi.... Inserito da: street_hawk - Settembre 15, 2007, 04:02:28 pm ah dimenticavo le t5 le ho trovate in un negozio di tuning auto e sono della helmer ma ancora non le ho accese per vedere come vanno le ho pagate 50 cent l'una :mrgreen: si trovano anche su ebay mi sembra che il rivenditore sia tecnosound sanremo :wink::wink:
avevo sbagliato rivenditore vi metto quì il link http://www.tecnosoundsanremo.it/product_info.php?products_id=1220&osCsid=21c1cdb8823ffd6004c9 Titolo: T5 led cruscotto, ma quanti problemi.... Inserito da: Drakon - Settembre 15, 2007, 04:04:53 pm sto postando i miei problemi coi led perchè ho notato che anche altre persone che montano lo xenon e i led nel mezzo e gli si bruciano.. cioè gli stessi sintomi che accuso io.
Grazie per l'informazione ^_^ Titolo: T5 led cruscotto, ma quanti problemi.... Inserito da: pako2290 - Settembre 15, 2007, 04:54:49 pm Io all epoca li sostituii cn dai led della simoni racing....mi disse qello che me li vendette che erano migliori della pilot che in precedenza avevo montato...
io ho provato anche le tutto vetro ma hanno il difetto di mescolare il colore della luce gialla e la copertura della lampadina blu...così avrete una strumentazione verdina e decisamente brutta... e poi ripeto...da quando ho cambiato tutti i led e accendo in modalita abbagliante, i led nn scazzano piu...secondo me dovete ricambiare i led...è cm se quelli fossero diventati difettosi permanentemente...inoltre mi ha detto il rivenditore che "i led hanno parekkie volte sti capricci e poi sn a riuscita, cioè a fortuna cm ti capitano"... "possono durarti un giorno come 3 anni"...Parole del RIVENDITORE Titolo: T5 led cruscotto, ma quanti problemi.... Inserito da: murzino - Settembre 15, 2007, 05:11:39 pm Quindi dovrei sostituire solo quelli lato contakm nel mio caso!!!! però è assurdo visto che a volte funzionano...
proverò a seguire il consiglio e vedremo... Titolo: T5 led cruscotto, ma quanti problemi.... Inserito da: mao288 - Settembre 15, 2007, 05:34:29 pm Quoto le parole del rivenditore di pako che è come capitano tanto possono durare 3 ore quanto 3 anni, raga è la dura cruda verità.... :evil: Purtroppo drakon è ancora un grosso mistero i difetti del tuo beverly io gia vidi il tuo video gia quando lo avevi postato la prima volta..... Gerry anche io ho preso i pilot con gia resistenza e zoccoletto in plasticà così da nn perdere molto tempo, e nn mi hanno dato problemi anzi.... Gerry c'è nn ho capito sulla tua centralina se mettevi un led in posizione errata nn ti si accendevano neanche gli altri 8O al mio nn è così... pako se le tuttovetro sono di buona qualità nn si vede verde anzi un bel celestino effetto xenon, basta guardare le tuttovetro che ho io alle posizioni... :wink: Raga io rimango del idea che dovete controllare i led e vedere se combaciano bene con la morsetteria se così si puo chiamare della scheda madre....
Titolo: T5 led cruscotto, ma quanti problemi.... Inserito da: street_hawk - Settembre 15, 2007, 10:34:20 pm beh allora se la metette così i led me li preparo da me stavolta non li compro già belli e fatti :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Titolo: T5 led cruscotto, ma quanti problemi.... Inserito da: mao288 - Settembre 15, 2007, 10:36:32 pm gerry guarda che vale la stessa cosa anche per i led normali, anche se le probabilità che si rompano quelli fatti in casa sono molto ma molto ridotte, quando li prepari nn scordarti di mettere un diodo al negativo.....
Titolo: T5 led cruscotto, ma quanti problemi.... Inserito da: street_hawk - Settembre 15, 2007, 10:45:57 pm addirittura mao 8O 8O 8O sai che sta cosa del diodo mi piace :twisted: :twisted: :twisted: diodo al negativo e resistenza 1K al positivo giusto ??? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Titolo: T5 led cruscotto, ma quanti problemi.... Inserito da: mao288 - Settembre 15, 2007, 10:47:42 pm yes.... anche se ora nn ricordo di preciso che resistenza ci voglia......
Titolo: T5 led cruscotto, ma quanti problemi.... Inserito da: mao288 - Settembre 15, 2007, 10:57:43 pm allora gerry la resistenza che ho usato io per circuiti per auto con 12 volt ho messo per i led una resistenza da 680ohm però le uso solo per led superiori a 5mm per i 3 mm nn so vedi un po te con un tester.... :wink:
modifica del ultimo secondo forse ti potrà servir :wink: :wink: :wink: :wink: :lol: http://www.leds.de/shop_content.php?coID=14 Titolo: T5 led cruscotto, ma quanti problemi.... Inserito da: dade87 - Settembre 21, 2007, 08:50:36 am ragazzi cerchiamo di risolvere una volta e per tutti questi problemi
Titolo: T5 led cruscotto, ma quanti problemi.... Inserito da: mao288 - Settembre 22, 2007, 11:31:06 am Raga allora io dpo una bella caduta solo un led si è spento, però nulla di che si era spostato dalla sede, quindi io con i t5 della pilot mi trovo benissimo... :mrgreen:
Acciaccato ma ci sono :mrgreen: Titolo: T5 led cruscotto, ma quanti problemi.... Inserito da: AloriS - Settembre 22, 2007, 11:57:27 am Allora azzardo un'ipotesi:
Le luci a led sono in ogni caso dei diodi (infatti led stà per Light Emitting Diode ovvero “Diodo ad missione di Luce”) e come ogni diodo possono trovarsi in cortocircuito oppure come circuito aperto. La differenza tra i due stati stà nella tensione di alimentazione che deve essere superiore alla tensione di soglia. Fatta questa premessa per i meno esperti, il fatto che a volte non tutti i led si accendino, mi fa pensare che la tenzione di alimentazione sia prossima alla tensione di soglia. Per questo motivo, a causa del regolatore di tensione che non produce una tensione perfettamente costante, e a causa di piccole differenze tra i led che si traduce in differenze sulla tensione di soglia, accade che i led fanno i capricci. Sempre secondo il mio modesto parere il tutto dipende dal fatto che la tensione di alimentazione sia troppo bassa (o comunque appena sufficiente) e questo può essere anche causato dalla presenza del kit xenon che assorbe più potenza a scapito del restante impianto, compresa la tensione di alimentazione dei led del cruscotto. Titolo: T5 led cruscotto, ma quanti problemi.... Inserito da: robbier9 - Settembre 22, 2007, 12:16:16 pm Quando montai il kit xenon a murzino... i suoi led blu gli funzionavano benissimo... dopo qualche tempo gli montai anche l'interruttore e da li cominciarono a fare i capricci...
la cosa stranissima è che dopo aver notato il problema, ho tolto l'interruttore e ricollegato tutti i fili come prima... e come per magia, i led funzionavano sempre male!!! Sfido chiunque a trovare la soluzione di questo impossibile rebus! Titolo: Re: T5 led cruscotto, ma quanti problemi.... Inserito da: antimo250 - Novembre 10, 2007, 11:50:28 am ciao ragazzi io ho preso le lampade originali e le ho colorate con pittura acrilica e problemi niente.
e nn ho speso nemmeno tanto Titolo: Re: T5 led cruscotto, ma quanti problemi.... Inserito da: Drakon - Novembre 10, 2007, 02:43:59 pm dove è reperibile questo colore??? brico?
Titolo: Re: T5 led cruscotto, ma quanti problemi.... Inserito da: antimo250 - Novembre 10, 2007, 05:00:41 pm io l' ho trovata in un negozio che vendeva articoli per la pittura ma la puoi reperire in qualsiasi negozio di fai da te o bricolage oppure qualke ferramenta ben fornita
Titolo: Re: T5 led cruscotto, ma quanti problemi.... Inserito da: robbier9 - Novembre 10, 2007, 07:48:46 pm Tempo fa avevo colorato le mie lampadine originali con del rosso per vetro... dopò un pò con il calore il rosso è diventato sbiadito...
Titolo: Re: T5 led cruscotto, ma quanti problemi.... Inserito da: mao288 - Novembre 14, 2007, 12:32:07 pm Scusate raga se nn ho risp prima.... ;)
Antomi scusa ma col passare del tempo, come detto da robbier, il tuo colore nn si è sbiadito o è calato di prestazioni luminose...? Io cmq rimango del idea che col trattamento dei led descritto da me in una guida, i led sono valide alternative alle comuni lampadine ad incandescenza ;) Titolo: Re: T5 led cruscotto, ma quanti problemi.... Inserito da: Drakon - Novembre 14, 2007, 02:17:04 pm si ho seguito la guida.. bel lavoro ;)
però nel caso del mio beverly sarebbe fatica sprecata xke non ho ancora capito qual'è la causa che brucia i led. >:( Titolo: Re: T5 led cruscotto, ma quanti problemi.... Inserito da: mao288 - Novembre 24, 2007, 12:50:32 am Raga dopo 2-3 mesi di fedele servigio, il primo led sta partendo... :'(
sto parlando del led che sul 250 carburo si trova sotto alla velox 20, devo dargli una sonora mazzata per farlo riprendere, prossimamente quando smonto il parabrezza piccolo controllo meglio il fissaggio sulla scheda madre, forse qualche fosso o dosso avra fatto spostare leggermente il led dalla sua sede così creando un falso contatto tra i piedini e i contatti della scheda madre.... bhaa |