Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Ciclistica 400 - 500 => Discussione aperta da: Raoul - Ottobre 29, 2007, 01:21:24 am



Titolo: Stabilità Beverly 500 [precaria, possibili migliorie]
Inserito da: Raoul - Ottobre 29, 2007, 01:21:24 am
Ciao a tutti, ho trovato questo forum da poco e l'ho spulciato ben benino, e mi pare una manna dal cielo.

Ho un Beverly 500 e un SH 150. Ho notato che dell'SH mi fido molto di più del beverly...non perchè io sia pazzo, ma perchè l'SH è ben bilanciato...e per il suo peso non si muove. In piega va perfetto.

Il beverly definirlo ballerino è dir poco.

L'ho provato in ogni modo, in 2 con e senza bauletto e ho provato anche a regolare gli ammortizzatori dietro.

Fondamentalmente noto che togliendo una mano balla...con l'SH sono riuscito a farmi 2 km con una mano sola, mi sono quasi addormentato, nello stesso tratto il beverly mi stava buttando per terra e ho dovuto mettere le mani ben salde sul manubrio. Un'altra cosa che mi ha colpito è stato in autostrada in curva...io appiccicato al manubrio in una curva che era un impresa a 120, mi è passato affianco un T-max in piega, che mi ha passato guidando con una mano sola...sicuramente il T-max è un altro tipo di scooter, ma mi pare un po assurdo che il mio Beverlone sia così ballerino.

Ho letto in questo forum che per utilizzarlo per bene usate:
1) Bilanceri maggiorati
2) Contrappesi fatti da missile anteriori
3) Bitubo anteriori
4) Bitubo posteriori

Volevo appunto chiedervi come posso organizzarmi per rimediare tali componenti e montarli a Roma e i prezzi orientativi (a parte i contrappesi di missile ovviamente, che non è di roma). Se potete aiutarmi anche con messaggi privati ve ne sono molto grato, è un vero peccato che uno scooter che abbia questo bel motore non mi dia fiducia.
Io ho il meccanico "di base" ma mi dice le solite cose "è uno scooterone, è normale che balli un po... cosa pensavi di avere un ducati 999?". Io non penso assolutamente di andarci in pista a gareggiare col Beverly, ma che sia così ballerino è assurda come cosa. Avrei bisogno di qualcuno che sappia dove mettere le mani a roma...

Grazie anticipatamente per l'aiuto.


Titolo: Stabilità Beverly 500
Inserito da: missile - Ottobre 29, 2007, 09:59:28 am
senti, i problemi che dici li ho avuti anchio come tanti qui sul forum, magari chi più o chi  meno, io se posso esserti di aiuto lo faccio volentieri, anche perchè gli oscillamenti che dici tu e togliere la mano dal manubrio sono un vecchio ricordo, certo con una mano sola non posso mettermi a 150, ma nelle velocità più moderate non ho avuto più problemi. ciao


Titolo: Stabilità Beverly 500
Inserito da: pigio1360 - Ottobre 29, 2007, 10:07:06 am
Questa storia dello sfarfallio ad una mano sola è in effetti il problema di stabilità che mi ha colpito sin dall'inizio....siccome tanti mi hanno detto...a me no...me ne sono fatto una ragione.

Devo dire che io riscontro questo inconveniente solo in una fascia di velocità : diciamo dai 40 ai 70 Km/h.

A 100 o più, certe volte mi è capitato di togliere una mano, e mai il manubrio ha cominciato a "pendolare"; ma non ho fatto prove molto approfondite per ovvi motivi.

Inoltre con le gommme rovinate che ho adesso, certe volte mi sembra di sentire le vibrazioni anche con 2 mani (vibrazioni controllabili "di forza")

A me è stato detto che il problema deriva dal bauletto, ma credo sia una palla (nel senso che sfarfalla anche senza). Fra l'altro mi dicono che altri scooter Piaggio (es. X9) sono ancora peggio, tanto che gli ingegneri Piaggio hanno dato uno specifico nome a questo problema (che ora non ricordo).

In un'altro post avevo fatto presente le differenze di guida che io riscontro ad esempio fra il Password 250 di mio fratello e il mio BV500.

Il primo "ti porta" e sembra abbia il pilota automatico...il limite deriva da quanto tu ti fidi delle sue capacità di piega.
Il secondo "lo devi portare" e anche con forza e decisione.


Ciao a tutti    :)  :)


PS mi pare di ricordare che Missile ha applicato dei pesi di 5 Kg totali...
Vorrei fare una prova ...prendo 4 bottigliette di minerale e le riempio di sabbia (se non faccio 5 Kg ....poco ci manca) e le metto nel bauletto davanti.....secondo te Missile posso riprodurre l'effetto piombi?.

Ovvio che se vuoi fare una cosa seria devi fissare il tutto e non puoi usare una soluzione posticcia....ma solo per vedere l'effetto...
Ciao


Titolo: Stabilità Beverly 500
Inserito da: Raoul - Ottobre 29, 2007, 12:21:25 pm
Grazie dell'aiuto.
Pigio, io le ho provate tutte, baule, non baule, regolazioni. Non c'è nulla da fare. Con gli elementi originali continua a ballare come vuole lui.

Missile come ci possiamo organizzare per il tuo prezioso aiuto? Hai per caso msn? In caso aggiungimi, il mio indirizzo è manuele83@fastwebnet.it

Ho visto che sei di grosseto, non è neanche troppo distante volendo fare una capata col bestione :D

Leggendo quello che scrivete mi avete fatto venire na voglia assurda di sistemarlo sto mostro.


Titolo: Stabilità Beverly 500
Inserito da: enzo177 - Ottobre 29, 2007, 09:12:58 pm
raoul....cio che dice il biondo l ho potuto verificare di persona....ho appena montato i pesi che missile si e inventato e devo dire che le prime impressioni sono ottime....e un po' piu duro da spostare da fermo ma in corsa e migliorato molto.....diciamo che e un po' piu stabile....ma penso che per ottenere buoni risultati  adesso dovro montare i bitubo.....almeno i posteriori...per il momento. ciao :wink:


Titolo: Stabilità Beverly 500
Inserito da: enzo177 - Novembre 02, 2007, 10:33:05 am
gianni......so che un po' tutti quelli che lo hanno montato hanno optato per la regolazione rigida........ sara' meno confort ma e la piu adatta. ed e quello che faro' anche io appena arrivano.....sai...viaggiando oltretutto in due..... :wink:

da buon vecchietto ...lo uso prevalentemente su strada...e non per andare a.....castagne!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:


Titolo: Stabilità Beverly 500
Inserito da: gelodone - Novembre 02, 2007, 07:58:19 pm
sono uno dei non molti che finora non ha avuto problemi di nessun genere riguardo al saltellamento sull'anteriore.
e poi non ne capisco una mazza quindi non ho consigli da dare.

attenzione però, il problema del porco sono le castagne e/o le fioriere!!!!

non vorrei invece aprire un topic apposito e quindi vado OT: voglio anche io il bauletto anteriore di pigio per metterci tutta quell'acqua minerale......ciao pigione!!!!

evviva manuela, la miglior modifica per un beverlista


Titolo: Re: Stabilità Beverly 500 [precaria, possibili migliorie]
Inserito da: anto - Febbraio 19, 2008, 03:25:34 pm
Ciao ragazzi a proposito dei pesi messi sull'anteriore,si riesce ad avere una foto per vedere dove sono posizionati ??


Titolo: Re: Stabilità Beverly 500 [precaria, possibili migliorie]
Inserito da: ivan - Febbraio 19, 2008, 04:38:25 pm
Ciao ragazzi a proposito dei pesi messi sull'anteriore,si riesce ad avere una foto per vedere dove sono posizionati ??


Qui c'era qualcosa
http://www.beverlyclub.net/index.php?option=com_smf&Itemid=28&topic=3214.0


Titolo: Re: Stabilità Beverly 500 [precaria, possibili migliorie]
Inserito da: anto - Febbraio 19, 2008, 05:25:31 pm
Ok Grazie!!