Titolo: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: missile - Dicembre 21, 2007, 10:56:59 am allora ieri sono andato alla piaggio per risolvere questo problema, non ho cambiato la valvola termostatica come diceva la piaggio, ho fatto rimappare la centralina, con la mappatura dll'euro tre come dice la piaggio, ho cambiato il filtro e l'olio, ho chiuso con del nastro adesivo trasparente, la griglia radiatore, per portarlo a temperature più accettabili visto il freddo che è, ora rimane solo da vedere, se anche senza cambiare il termostato ho risolto il problema, vi terrò informati sui nuovi sviluppi, speriamo in positivo.
Titolo: Re: benzina nell'olio Inserito da: beo500 - Dicembre 21, 2007, 01:08:00 pm Che effetto provoca la rimappatura di una centralina a euro 3 in un caso simile?
Titolo: Re: benzina nell'olio Inserito da: missile - Dicembre 21, 2007, 01:39:26 pm ciao beo, da quello che mi hanno spiegato alla piaggio, con la nuova mappatura, avremo il trasmettitore del termostato che fa aprire prima la valvola termostatica per non avere le parti meccaniche sempre fredde e avere le dilatazioni prima, viene migliorato il flusso di benzina all'iniettore. ora vediamo qullo che succede, visto che il mio è un ero 2, comunque mi hanno detto di tenerlo in moto per lo meno 5 minuti prima di partire, ora vedremo quanto hanno ragione.
Titolo: Re: benzina nell'olio Inserito da: beo500 - Dicembre 21, 2007, 03:13:41 pm Grazie per il chiarimento.
Mi auguro che abbiano ragione al 100% (eh eh eh) Ah dimenticavo! Ho provato la v-power come mi hai suggerito. Anche se lieve, la differenza di erogazione c'è. Avevi ragione tu, non sono soldi spesi male! Titolo: Re: benzina nell'olio Inserito da: clybeverly - Dicembre 22, 2007, 11:59:16 pm ciao beo, da quello che mi hanno spiegato alla piaggio, con la nuova mappatura, avremo il trasmettitore del termostato che fa aprire prima la valvola termostatica per non avere le parti meccaniche sempre fredde e avere le dilatazioni prima, viene migliorato il flusso di benzina all'iniettore. ora vediamo qullo che succede, visto che il mio è un ero 2, comunque mi hanno detto di tenerlo in moto per lo meno 5 minuti prima di partire, ora vedremo quanto hanno ragione. Scusa......ma.....il termostato non ha un trasmettitore che comanda una valvola termostatica!!!!........Se non vado errato dire "valvola termostatica" o dire "termostato" è la stessa cosa, ed il termostato non è altro che un otturatore comandato da un elemento termosensibile che con l'aumentare del calore si dilata e sposta l'otturatore aumentando il flusso in maniera proporzionale al calore indotto.www.gates.com/Europe/file_save_common.cfm?thispath=Europe%2Fdocuments_module&file=70350_E3_STAT_LF.pdf (http://www.gates.com/Europe/file_save_common.cfm?thispath=Europe%2Fdocuments_module&file=70350_E3_STAT_LF.pdf) http://www.deraco.eu/ricambi%20termici.html (http://www.deraco.eu/ricambi%20termici.html) Titolo: Re: benzina nell'olio Inserito da: missile - Dicembre 23, 2007, 12:16:04 am cly io ho riportato quello che mi hanno detto alla piaggio
Titolo: Re: benzina nell'olio Inserito da: clybeverly - Dicembre 23, 2007, 01:13:47 am cly io ho riportato quello che mi hanno detto alla piaggio Allora......."occhio"......perchè non sempre viene fuori la verità........ ammesso che apri prima la valvola termostatatica, apri prima il passaggio verso il radiatore, quindi le parti meccaniche rimangono per più tempo fredde. Il termostato, nella fase di riscaldamento del motore o in presenza di temperature ambientali basse, blocca il flusso dell'acqua dal cilindro verso il radiatore proprio per mantenere il cilindro a temperatura. Io come prima prova cambierei il termostato, non escludere l'ipotesi che è rimasto bloccato in apertura e quindi il gruppo termico si mantiene freddo. Magari in coincidenza del fatto che fa freddo, non hai notato che il motore non raggiunge la temperatura ideale di finzionamento. Puoi fare anche una verifica prima di smontare il termostato: A motore completamente freddo, metti in moto il veicolo lascialo scaldare poi verifica manualmente se il tubo che collega il termostato al radiatore ( si tratta del tubo collegato nella parte bassa del termostato) subisce un brusco aumento di temperatura..........allora il termostato funziona perchè esso a 82°C si deve aprire. Titolo: Re: benzina nell'olio Inserito da: missile - Dicembre 23, 2007, 01:28:25 am ora su consiglio della piaggio di pontedera ho chuso il radiatore con del nastro per farlo salire di temperatura, ora vediamo quanto va bene il tutto, poi si parla anche dell'impianto benzina, che anche a motore spento è sempre in pressione, e se l'iniettore non chiude bene, possono avvenire gocciolamenti di benzina nel cilindro con la conseguenza caduta nell'olio............tutto qui.........bho
Titolo: Re: benzina nell'olio Inserito da: clybeverly - Dicembre 23, 2007, 01:39:20 am ora su consiglio della piaggio di pontedera ho chuso il radiatore con del nastro per farlo salire di temperatura, ora vediamo quanto va bene il tutto, poi si parla anche dell'impianto benzina, che anche a motore spento è sempre in pressione, e se l'iniettore non chiude bene, possono avvenire gocciolamenti di benzina nel cilindro con la conseguenza caduta nell'olio............tutto qui.........bho NO!!!NO!!!NO!!!, Il problema del trafilamento potrebbe manifestarsi anche da fermo nella fase di riscaldamento, proprio perchè il termostato essendo bloccato aperto non fa riscaldare il cilindro, parzializzare l'apertura del radiatore in questo caso non sortisce nessun effetto se non soltanto durante la marcia, quindi il fenomeno verrà limitato ma non eliminato. Ti consiglio ancora una volta di controllare il termostato, anche toccando semplicemente il tubo. Titolo: Re: benzina nell'olio Inserito da: missile - Dicembre 23, 2007, 11:41:53 am cly qui non si parla di termostati bloccati, ma secondo loro và sostituito con l'altro che monta l'euro 3, che sicuramente ha un apertura con meno gradi di riscaldamento dell'acqua, per questo loro hanno rimappato la centralina con il sistema euro 3, sai ora bisogna vedere quanto hanno ragione, poi dicono anche di mettere un cartone all'interno del retroscudo, per non far uscire l'aria calda del radiatore, io per fare prima ho chiuso con del nastro all'esterno del sottoscudo radiatore, ora sembra che vada tutto ok, vedremo in futuro
Titolo: Re: benzina nell'olio Inserito da: robbier9 - Dicembre 31, 2007, 08:39:57 am Emi... Ti consiglio di fare la prova che diceva cly... Da come parla sembra che il problema lo conosce bene!
Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: clybeverly - Gennaio 16, 2008, 10:06:16 pm A che punto siamo, come sta andando la situazione?
Facci sapere Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: missile - Gennaio 16, 2008, 10:15:53 pm ho fatto rimappare la centralina ad euro 3, ho cambiato l'olio e filtro ho tappato il radiatore sul davanti, non ho cambiato il trasmettitore come dicevano loro, a oggi ho fatto circa 300 km e ho controllato l'olio proprio ieri sera, per il momento è tutto ok
Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: clybeverly - Gennaio 16, 2008, 11:28:13 pm Bene meglio così, speriamo tutto bene definitivamente......l'estate è alle porte.
Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: kikkofree - Gennaio 19, 2008, 08:02:55 am ho fatto rimappare la centralina ad euro 3, ho cambiato l'olio e filtro ho tappato il radiatore sul davanti, non ho cambiato il trasmettitore come dicevano loro, a oggi ho fatto circa 300 km e ho controllato l'olio proprio ieri sera, per il momento è tutto ok meno male meglio così ;) Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: BcS - Gennaio 19, 2008, 12:16:25 pm Missile... mai hai pensato che con il calore il nastroadesivo ti "smerda" di colla appiciccosa tutto il radiatore?
Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: missile - Gennaio 19, 2008, 07:39:49 pm non smerda niente, perchè il nastro adesivo è sul lato esterno della griglia, praticamente attaccato nella plastica
Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: Marrocco - Gennaio 24, 2008, 06:57:27 pm Ciao Missile, pure io avevo il problema della benzina nell'olio, e ti posso assicurare, dato che il termostato l'ho cambiato io, che nn c'entra nulla la centralina....ecc.....al termostato sono collegati 3 tubi dove vi è il liquido refrigerante.....In pratica + o meno funziona così: il vecchio termostato non si chiude a motore freddo, rimane sempre aperto, per questo nn sale mai la temperatura in quanto si deve riscaldare tutto il liquido presente nel circuito, invece con il nuovo (che ho messo) ciò nn avviene, perchè resta chiuso (quindi nn deve riscaldare tutto il liquido) fino ad una temperatura di circa 80-90° dopodiche si apre a tutto il circuito....quindi avviene che a motore freddo chiudendosi il termostato, fa salire subito la temperatura, quindi si evita il problema del trafilaggio della benzina nell'olio....totale costo 25 -30 euro circa e 1 oretta di lavoro....ti evita molti problemi al motore...Ciao
Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: missile - Gennaio 24, 2008, 09:41:50 pm grazie marrocco, se il problema dovesse rivenire fuori, cambierò il termostato
Titolo: Re: benzina nell'olio Inserito da: clybeverly - Gennaio 24, 2008, 10:35:44 pm cly io ho riportato quello che mi hanno detto alla piaggio Allora......."occhio"......perchè non sempre viene fuori la verità........ ammesso che apri prima la valvola termostatatica, apri prima il passaggio verso il radiatore, quindi le parti meccaniche rimangono per più tempo fredde. Il termostato, nella fase di riscaldamento del motore o in presenza di temperature ambientali basse, blocca il flusso dell'acqua dal cilindro verso il radiatore proprio per mantenere il cilindro a temperatura. Io come prima prova cambierei il termostato, non escludere l'ipotesi che è rimasto bloccato in apertura e quindi il gruppo termico si mantiene freddo. Magari in coincidenza del fatto che fa freddo, non hai notato che il motore non raggiunge la temperatura ideale di finzionamento. Puoi fare anche una verifica prima di smontare il termostato: A motore completamente freddo, metti in moto il veicolo lascialo scaldare poi verifica manualmente se il tubo che collega il termostato al radiatore ( si tratta del tubo collegato nella parte bassa del termostato) subisce un brusco aumento di temperatura..........allora il termostato funziona perchè esso a 82°C si deve aprire. Finalmente qualcuno è d'accordo con me!!!! uff!!!! Titolo: Re: benzina nell'olio Inserito da: kikkofree - Gennaio 25, 2008, 11:43:45 pm cly io ho riportato quello che mi hanno detto alla piaggio Allora......."occhio"......perchè non sempre viene fuori la verità........ ammesso che apri prima la valvola termostatatica, apri prima il passaggio verso il radiatore, quindi le parti meccaniche rimangono per più tempo fredde. Il termostato, nella fase di riscaldamento del motore o in presenza di temperature ambientali basse, blocca il flusso dell'acqua dal cilindro verso il radiatore proprio per mantenere il cilindro a temperatura. Io come prima prova cambierei il termostato, non escludere l'ipotesi che è rimasto bloccato in apertura e quindi il gruppo termico si mantiene freddo. Magari in coincidenza del fatto che fa freddo, non hai notato che il motore non raggiunge la temperatura ideale di finzionamento. Puoi fare anche una verifica prima di smontare il termostato: A motore completamente freddo, metti in moto il veicolo lascialo scaldare poi verifica manualmente se il tubo che collega il termostato al radiatore ( si tratta del tubo collegato nella parte bassa del termostato) subisce un brusco aumento di temperatura..........allora il termostato funziona perchè esso a 82°C si deve aprire. Finalmente qualcuno è d'accordo con me!!!! uff!!!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: missile - Gennaio 26, 2008, 10:40:25 am cly ringrazio anche te della spiegazione dettagliata in tutti i minimi particolari, ora vedremo se dovesse rifarlo cambierò il termostato, allora mi viene il dubbio...non c'èra nemmeno bisogno di rimappare la centralina ad €3....che dite?
Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: clybeverly - Gennaio 27, 2008, 10:24:33 pm cly ringrazio anche te della spiegazione dettagliata in tutti i minimi particolari, ora vedremo se dovesse rifarlo cambierò il termostato, allora mi viene il dubbio...non c'èra nemmeno bisogno di rimappare la centralina ad €3....che dite? Non prima di aver cambiato il termostato..... e poi sei il motore a difficoltà a riscaldare cosa può fare la rimappatura per farlo riscaldare più in fretta?...... E tutti quì risponderanno a coro: i motori euro3 esssendo catalizzati riscaldano di più..... Risposta: No!! è il catalizzatore che riscalda tanto ed a noi da l'impressione che il motore riscalda di più o per meglio dire più in fretta, nell'ottica di ridurre l'inquinamento il rapporto stechiometrico aria/benzina è più calibrato, quindi niente benzina in eccesso e quindi impossibile aumenti di temperatura repentini causa miscela più "grassa". Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: missile - Gennaio 28, 2008, 10:27:29 pm allora io che a suo tempo per le modifiche fatte feciaumentare la benzina devo ornare all'origine? che dici cly
Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: paskuale - Febbraio 08, 2008, 06:11:16 pm quoto cly, non è il motore ke riscalda + in fretta, ma bensì il catalizzatore !
Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: CAKKOLA - Febbraio 12, 2008, 06:02:47 pm Quoto Cly nel punto in cui dichiara che il probelma si verifaica anche a fermo, o meglio soprattutto a veicolo fermo,..
ho smontato l'iniettore, è il mio è un weber, e mi sono accorto che lo stesso quando spengo il motore lascia trafilare qualche goccia che quindi cade nel cilindro a motore spento, a questo punto deduco che ci deve essere una partita fallata di iniettori che rilasciano benzina senza che ci sia pressione. domani poerterò l'iniettore a verificare.e vi saprò dire se lavora bene oppure no, Titolo: Re: benzina nell'olio Inserito da: CAKKOLA - Febbraio 14, 2008, 09:09:54 pm ora su consiglio della piaggio di pontedera ho chuso il radiatore con del nastro per farlo salire di temperatura, ora vediamo quanto va bene il tutto, poi si parla anche dell'impianto benzina, che anche a motore spento è sempre in pressione, e se l'iniettore non chiude bene, possono avvenire gocciolamenti di benzina nel cilindro con la conseguenza caduta nell'olio............tutto qui.........bho NO!!!NO!!!NO!!!, Il problema del trafilamento potrebbe manifestarsi anche da fermo nella fase di riscaldamento, proprio perchè il termostato essendo bloccato aperto non fa riscaldare il cilindro, parzializzare l'apertura del radiatore in questo caso non sortisce nessun effetto se non soltanto durante la marcia, quindi il fenomeno verrà limitato ma non eliminato. Ti consiglio ancora una volta di controllare il termostato, anche toccando semplicemente il tubo. D'accordo che sono ignorante in materia ma NON capisco cosa possa centrare il termostato con il flusso della benzina, è chiaro che a motore in moto la benzina in eccesso non può imbrattare l'olio in quanto viene buttata nello scarico,..d'altronde è un motore a 4 tempi anche se rimanesse della benzina incombusta uscirebbe sempre dallo scarico,... ce qualcosa che non mi torna è per quello che sono convinto che la benzina va a finire nell'olio quando il motore è spento perchè l'iniettore non la trattiene. infatti a me il problema è diventato più frequente quando dal lavoro tornavo anche a casa a pranzo significava spegnerlo due volte in più ogni giorno. e poi ho notato che non è una questione di km percorsi con quell'olio ma piuttosto di quanto tempo di è tenuto quell'olio. Vorrei sentire le vostre opinioni in merito anche la tua missile. Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: missile - Febbraio 15, 2008, 10:24:45 am cakkola, il problema ne ho riparlato anche ieri con il capofficina piaggio,il fatto del termostato è vero, siccome rimane sempre aperto e non si ha una temperatura adeguata, io come avrai letto ho messo bello scoc nella griglia davanti al radiatore, per portare l'acqua in temperatura prima e avere una giusta dilatazione del cilindro, per ora va bene anche se mi hanno rimappato la centralina ad euro 3, te l'unica cosa che puoi fare è cambiare il termostato, perchè se il tuo è un 2003 non puoi rimappare la centralina, per l'iniettore, è vero quello che dici te, a motore spento essendo l'impianto della benzina sempre in pressione possiamo avere dei gocciolamenti nel cilindro, di conseguenza questa va a finire nell'olio, sempre che l'iniettore sia fasullo.
. Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: volpevolante - Febbraio 15, 2008, 01:08:04 pm E' successo anche al mio: mi hanno cambiato il termostato!
Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: CAKKOLA - Febbraio 15, 2008, 09:18:09 pm cakkola, il problema ne ho riparlato anche ieri con il capofficina piaggio,il fatto del termostato è vero, siccome rimane sempre aperto e non si ha una temperatura adeguata, io come avrai letto ho messo bello scoc nella griglia davanti al radiatore, per portare l'acqua in temperatura prima e avere una giusta dilatazione del cilindro, per ora va bene anche se mi hanno rimappato la centralina ad euro 3, te l'unica cosa che puoi fare è cambiare il termostato, perchè se il tuo è un 2003 non puoi rimappare la centralina, per l'iniettore, è vero quello che dici te, a motore spento essendo l'impianto della benzina sempre in pressione possiamo avere dei gocciolamenti nel cilindro, di conseguenza questa va a finire nell'olio, sempre che l'iniettore sia fasullo. . al momento il porco è a pezzi in mille vitine e bulloni per tanto cambierò termostato, iniettore, e se ci riuscirò farò rimappare la centralina dato che il mio è un gennaio 2005 dovrei poterlo fare. Grazie Robbier, per la dritta hai visto , ti garantisco che non mi è stato facile ma dopo più tentativi è ritornata la firma,... Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: missile - Febbraio 15, 2008, 10:06:42 pm cakkola cambia solo il termstato e fai rimappare la centralina, metti il nailon davanti alla griglia del radiatore e vai tranquillo, l'iniettore costa una cifra, prima prova come ti ho detto io
Titolo: Re: benzina nell'olio Inserito da: clybeverly - Febbraio 15, 2008, 10:35:59 pm cly io ho riportato quello che mi hanno detto alla piaggio Io come prima prova cambierei il termostato, non escludere l'ipotesi che è rimasto bloccato in apertura e quindi il gruppo termico si mantiene freddo. Magari in coincidenza del fatto che fa freddo, non hai notato che il motore non raggiunge la temperatura ideale di finzionamento. Puoi fare anche una verifica prima di smontare il termostato: A motore completamente freddo, metti in moto il veicolo lascialo scaldare poi verifica manualmente se il tubo che collega il termostato al radiatore ( si tratta del tubo collegato nella parte bassa del termostato) subisce un brusco aumento di temperatura..........allora il termostato funziona perchè esso a 82°C si deve aprire. >:( >:( >:( Titolo: Re: benzina nell'olio Inserito da: CAKKOLA - Febbraio 15, 2008, 10:54:50 pm cly io ho riportato quello che mi hanno detto alla piaggio Io come prima prova cambierei il termostato, non escludere l'ipotesi che è rimasto bloccato in apertura e quindi il gruppo termico si mantiene freddo. Magari in coincidenza del fatto che fa freddo, non hai notato che il motore non raggiunge la temperatura ideale di finzionamento. Puoi fare anche una verifica prima di smontare il termostato: A motore completamente freddo, metti in moto il veicolo lascialo scaldare poi verifica manualmente se il tubo che collega il termostato al radiatore ( si tratta del tubo collegato nella parte bassa del termostato) subisce un brusco aumento di temperatura..........allora il termostato funziona perchè esso a 82°C si deve aprire. >:( >:( >:( Come mai sbuffi !!!! Cly,... non capisco. L'iniettore costa 89,00 euro :-\ :-\ :-\ :-\ Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: clybeverly - Febbraio 15, 2008, 11:27:21 pm Ripeto per l'ennesima volta (poi fate pure quello che vi pare, cambiate pure l'iniettore), prima di tutto sostituite il termostato per i motivi che voi stessi avete giaà scritto.......ricordate il ritardo nel raggiungimento della temperatura del cilindro manifesta anche un fenomeno di condensazione della benzina presente nella miscela lungo le pareti dei condotti di aspirazione del cilindro, con tutte le conseguenze del caso.
Se l'iniettore perde benzina, non è certo che va sostituito, in alcuni casi il problema è stato risolto con la semplice attività di pulizia periodica, in modo da rimuovere la sporcizia e quindi ottenere la totale chiusura dello spillo in fase di riposo dell'iniettore. (http://img213.imageshack.us/img213/4609/fig04yo8.gif) In figura è riportato è riportato lo schema di un elettroiniettore. In generale, l’iniettore è costituito semplicemente da un tubo (3), in cui da una estremità entra il carburante mantenuto sotto pressione da una pompa (da 1 a 5 ATM circa). L’altra estremità finisce con un foro molto stretto che serve a nebulizzare la benzina. L’iniettore può avere una valvola a spillo (1) che chiude il foro di uscita e può essere aperta con un comando esterno (meccanico, elettrico o pneumatico) e in tal casi di parla di iniezione intermittente (al contrario dell’iniezione continua che non possiede valvole di chiusura dell’ugello). Nel caso specifico di interesse, l’elettroiniettore è dotato di valvola comandata da un segnale elettrico di tipo logico (o tutto o niente), il quale attraversando una bobina (4), genera un campo magnetico, il quale attira un ancora magnetica (7) collegata alla valvola. Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: ago72 - Febbraio 29, 2008, 05:52:23 pm ciao a tuti magari vi faccio 1 domanda banale, ma da cosa vi siete accorti del problema al termostato?
Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: clybeverly - Febbraio 29, 2008, 10:37:16 pm ciao a tuti magari vi faccio 1 domanda banale, ma da cosa vi siete accorti del problema al termostato? Prima ci si accorge che il livello dell'olio aumenta, da li capisci che viaggi a motore freddo a questo punto bisogna individuare perchè il motore non riscalda ed ecco che dopo diversi tentativi viene fuori la soluzione: "termostato bloccato aperto". Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: ago72 - Marzo 06, 2008, 10:25:02 am ok grazie, volendo cominciare col cambiare il termostato, secondo voi è una cosa ke si può fare da soli o ci vuole per forza il meccanico?
Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: clybeverly - Marzo 07, 2008, 08:32:05 pm ok grazie, volendo cominciare col cambiare il termostato, secondo voi è una cosa ke si può fare da soli o ci vuole per forza il meccanico? Per il 500 ed il 400 la posizione del termostato è impossibile, a mio avviso bisogna smontare tutta la fiancata sinistra, ovviamente è d'obbligo la dimestichezza con gli impianti di raffreddamento per lo spurgo e tutte le altre attività per rimettere in servizio il mezzo dopo aver quasi svuotato l'impianto. Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: dino - Marzo 26, 2008, 10:00:26 am ho letto questo post ieri, dopo sono andato a controllare l'olio e' ho sentito un odore di benzina , anche il colore mi sembra un po' verdastro , il tagliando l'ho fatto a 6000km, e ora sono 6500km, l'ho usato poco per via dell'inverno, mi devo preuccupare? devo cambiare l'olio? anche il filtro?
x missile , io sono della provincia di pisa , non ho capito si puo' andare direttamente alla piaggio? non vorrei sbiellare aiu >:(to!! Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: BcS - Marzo 26, 2008, 10:09:15 am ho letto questo post ieri, dopo sono andato a controllare l'olio e' ho sentito un odore di benzina , anche il colore mi sembra un po' verdastro , il tagliando l'ho fatto a 6000km, e ora sono 6500km, l'ho usato poco per via dell'inverno, mi devo preuccupare? devo cambiare l'olio? anche il filtro? x missile , io sono della provincia di pisa , non ho capito si puo' andare direttamente alla piaggio? non vorrei sbiellare aiu >:(to!! anche il mio di olio puzza di benzina, idem quello di un mio amico col runner.. secondo me finchè non si alza il livello nella coppa è tutto normale.. Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: dino - Marzo 27, 2008, 12:18:55 am anche nel mio olio mi sembra che ci sia benzina ,(odore e colore)e' normale ? devo cambiarlo? ho fatto 800km dall'ultimo cambio d'olio, il mio bev ha 6600km.
tu vai direttamente dai meccanici alla piaggio? io sono della provincia di pisa e mi picerebbe parlarci anche a me...... se mi dici come si fa' :-[ Titolo: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: CAKKOLA - Marzo 27, 2008, 02:54:22 pm Come vedete il problema della benzina nell'olio non è da sottovalutare, a questo punto , mi chiedo non è meglio che mettiamo in evidenza il fatto a mamma Piaggio ufficializzando il fatto con una bella raccomandata o una mail almeno per non doverci sempre sentir dire da mamma che loro casi del genere non ne hanno mai avuti
Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: dino - Marzo 28, 2008, 12:12:10 pm parlando ieri della benzina nell'olio con il mio mecc. , lui mi ha detto che basta che non alzi il livello dell'olio, delle perdite ci sono, sulla vespa e' un difetto appurato!?
ma!! Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: ilbramba - Maggio 08, 2008, 11:02:15 pm ciao a tuti magari vi faccio 1 domanda banale, ma da cosa vi siete accorti del problema al termostato? Prima ci si accorge che il livello dell'olio aumenta, da li capisci che viaggi a motore freddo a questo punto bisogna individuare perchè il motore non riscalda ed ecco che dopo diversi tentativi viene fuori la soluzione: "termostato bloccato aperto". CIAO CLYBEVERLY sono un nuovo iscritto al club stavo leggendo la discussione...............il mese scorso e capitato anche a me. ilmio bev. ci metteva troppo tempo nel salire le prime 2 tacche azzurre. l'officina piaggio mi ha detto che dovro'cambiare il termostato che contollala temperatura del cilindro!!!!????? visto che ora andremo nella bella stagione e le temperature sono piu' alte mi hanno detto che e' possibile rimandare l'intervento a quert' autunno un saluto ilbramba Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: clybeverly - Maggio 08, 2008, 11:19:56 pm CIAO CLYBEVERLY sono un nuovo iscritto al club stavo leggendo la discussione...............il mese scorso e capitato anche a me. ilmio bev. ci metteva troppo tempo nel salire le prime 2 tacche azzurre. l'officina piaggio mi ha detto che dovro'cambiare il termostato che contollala temperatura del cilindro!!!!????? visto che ora andremo nella bella stagione e le temperature sono piu' alte mi hanno detto che e' possibile rimandare l'intervento a quert' autunno un saluto ilbramba [/quote] Nota se con il caldo la lancetta sale più in fretta, se è così puoi anche rimandare l'intervento. Attento però perchè se ti capita un giornata fredda o se esci di mattina presto......... Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: ilbramba - Maggio 08, 2008, 11:41:32 pm CIAO CLYBEVERLY sono un nuovo iscritto al club stavo leggendo la discussione...............il mese scorso e capitato anche a me. ilmio bev. ci metteva troppo tempo nel salire le prime 2 tacche azzurre. l'officina piaggio mi ha detto che dovro'cambiare il termostato che contollala temperatura del cilindro!!!!????? visto che ora andremo nella bella stagione e le temperature sono piu' alte mi hanno detto che e' possibile rimandare l'intervento a quert' autunno un saluto ilbramba [/quote] LA TERRO' D'OCCHIO GRAZIE UN ALTRO PROBLEMINO!!!!!! e' normale la fuoriuscita di un po' di liquido dal forellino pompa dell' acqua??????? non e' mai successo a nessuno?????? Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: clybeverly - Maggio 08, 2008, 11:46:43 pm [/quote] LA TERRO' D'OCCHIO GRAZIE UN ALTRO PROBLEMINO!!!!!! e' normale la fuoriuscita di un po' di liquido dal forellino pompa dell' acqua??????? non e' mai successo a nessuno?????? [/quote] Buona lettura http://www.beverlyclub.net/index.php?option=com_smf&Itemid=28&topic=1941.0 (http://www.beverlyclub.net/index.php?option=com_smf&Itemid=28&topic=1941.0) Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: ilbramba - Maggio 08, 2008, 11:51:13 pm LA TERRO' D'OCCHIO GRAZIE UN ALTRO PROBLEMINO!!!!!! e' normale la fuoriuscita di un po' di liquido dal forellino pompa dell' acqua??????? non e' mai successo a nessuno?????? [/quote] Buona lettura http://www.beverlyclub.net/index.php?option=com_smf&Itemid=28&topic=1941.0 (http://www.beverlyclub.net/index.php?option=com_smf&Itemid=28&topic=1941.0) [/quote] LETTO.....ora sono piu' tranqui Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: stadler - Maggio 28, 2008, 12:57:41 pm Ciao a tutti,
ho anche io il problema della temperatura dell'acqua e contemporaneamente mi sembra di sentire odore di benzina nell'olio. Venerdì dovvrei cambiare olio e filtro al mio bev 500 e contemporaneamente vorrei sostituire il termostato che sembra essere la causa di tutto. Qualcuno potrebbe dettagliatamente spiegarmi come fare. Grazie Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: dino - Giugno 23, 2008, 04:04:22 pm oggi intenzionato a cambiare l'olio da solo sono andato da un officina aprilia, ma solo per comprare l'olio, parlando con il meccanico mi dice
che e' un problema di termostato, a loro era capitato su uno scarabeo 500 , io sono sempre in garanzia e il tagliando l'ho fatto 1800 km fa', quindi lui mi dice di andare da un officina autorizzata. ci vado subito da uno nuovo perche' con imecc. vecchio ci ho discusso, sembra competente , appena gli dico il problema mi tratta con sufficenza dicendo che il problema della benzina nell'olio risale ai primi bev e non agli 05/06, mi dice che la benzina traboccava dalla coppa e che se voglio fare una prova devo togliere l'olio e vedere se e' aumentato (deve essere 1,6 kg). confuso me ne vado, stasera sentiro altre due opinioni, ma devo dire che venerdi' l'olio l'ho riabboccato 0,2kg ma si vedra' comunque credo che ci influisca tantissimo la temperatura a me la mia sembra perfetta, era in inverno che mi destava qualche dubbio Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: paskuale - Giugno 23, 2008, 04:17:42 pm Il problema della benzina nell'olio è determinato dal problema al termostato.
Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: missile - Giugno 24, 2008, 02:42:18 pm se hai la benzina nell'olio, fai subito il cambio, altrimenti la lubrificazione va a farsi friggere, io non ho cambiato il termostato ma nel periodo invernale ho chiuso in parte la griglia del radiatore.....ad oggi non ho più il problema
Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: dino - Giugno 25, 2008, 09:40:05 am l'olio l'ho cambiato ho messo il castrol, quello vecchio era il selenia , l'ho conservato ,e' di colore scuro ma si vede che c'e' un po' di benzinae si sente ,pero' non e tanta. ora lo voglio far vedere a un meccanico per sapere se e' da cambiare il termostato, e poi vedro se succede anche con quello nuovo!
x missile: che vuol dire stringere il radiatore? ma te conosci qualcuno dentro la piaggio Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: missile - Giugno 25, 2008, 02:00:52 pm scusa non capisco la domanda su stringere il radiatore.....se puoi essere più chiaro ...ciao
Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: dino - Giugno 26, 2008, 09:36:32 am si scusa volevo dire: "ma nel periodo invernale ho chiuso in parte la griglia del radiatore". che vuol dire e come si fa'? ;)
Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: missile - Giugno 26, 2008, 12:21:20 pm l'inverno metti del nastro da pacchi trasparente sulla plastica del radiatore quella griglia che vedi dietro la ruota davanti....ne metti a coprirla per più della metà....se hai altri problemi domanda pure.....sei peggio del pisa........ahahahah
Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: dino - Giugno 27, 2008, 09:42:24 am ah! tipo i vecchi furgoni disel col cartone sul muso!!!, si vedra', cmq io sto per la fiore!! ;D
Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: ilbramba - Luglio 01, 2008, 10:30:29 am Come gia' scritto in questo post circa 2 mesi fa,subito dopo
il tagliando in cui era sorto il problema della benzina nell' olio, il meccanico mi consigliava la sostituzione del termostato,visto l'arrivo della bella stagione si sarebbe potuto rinviare in autunno la cosa. Oggi,ho fatto controllare l'olio, il livello si e'alzato per il travaso di benza,nonostante la bella stagione.Quindi per evitare eventuali danni CAMBIO STO TERMOSTATO........AZZ::::: >:( Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: paskuale - Luglio 01, 2008, 01:07:21 pm ti conviene, altrimenti inizia a traboccare...
Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: MLIUCCIO - Luglio 12, 2008, 12:41:51 pm a me invece quando sto in velocita la tacchetta dela temperatura sta meno della meta a 2 tacche invece nel traffico subito sale la temperatura e molto spesso attacca la ventola!!
oggi controllo l'olio e vi faccio sapere!! Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: paskuale - Luglio 12, 2008, 01:02:34 pm è normale ke in velocità la temperatura cala, altrimenti nn servirebbe a nulla il radiatore.
E cmq nn c'entra nulla col problema discusso qui nel topic. Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: ilbramba - Luglio 17, 2008, 09:44:46 am AZZ.....!!! >:(
Stamattina sono andato dal meccanico a ritirare il bev.,come spesa inizio giornata non c'e' male!!! €235! Ho cambiato Valvola Termostatica,sistemato perdita acqua(sostituito componenti pompa) olio, liquido refrigerante,pastiglie freni ant.(nuove pastiglie Brembo originali piaggio anti fischio). Ho visto la valvola term.,era effetivamente bloccata,il mecc. ha detto che sui bev. e' un difetto molto frequente e che per questo la piaggio ha sostituito anche il modello di valvola. Molta gente non accorgendosi del difetto ha rischiato parecchio anche a livello motore visto che tale anomalia diluisce l'olio facendogli perdere le proprieta' lubrificanti. Visto che il malfunzionamento della valvola non crea particolari inconvenienti, magari ,non ci si fa molto caso...................UN CONSIGLIO!!!!!!!!!!!!! TENETE D'OCCHIO IL LIVELLO OLIO...NON DEVE SALIRE Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: CAKKOLA - Luglio 17, 2008, 03:56:18 pm Ho cambiato termostato e iniettore adesso voglio proprio vedere quanto impiego a riempire di benzina il carter
Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: Dimy - Luglio 21, 2008, 04:57:10 pm Allora se vi puo' interessare oggi sono andato in una nuova concessionaria Piaggio finalmente con un capo officina dove si puo' interagire,dato che io sono nel settore ma per le auto,mi serviva uno che parlava senza peli sulla lingua...Il tizio mi ha detto che effettivamente questo problema esiste.Ma non e' il mi caso afferma lui.Perche' il problema rimane anche con il termostato modificato, e succede solo a chi fa pochissima strada,magari di mattina che fa fresco,il beverly NON si scalda e fa il difetto.Io ormai che il beverly e' a pezzi lo cambio,ma il problema per me potrebbe rimanere, in quanto alla mattina faccio 2KM per andare al lavoro.L'unica per i casi come i miei e' lasciarlo sul cavalletto 3 minuti al minimo dopo l'arrivo al lavoro,o parzializzare con qualcosa il radiatore,facilmente amovibile.Lui aveva un cliente con l'x9 con sto difetto,e il difetto dell'ingranaggio della pompa olio,sono diventati matti fino a quando sto tizio l'ha dato dentro per un'altro mezzo.Ebbene al nuovo propietario che lavorava a 10KM quell'x9 e' andato benissimo,senza piu' il problema.E' un po' assurdo ma questo e' quanto.Chiedo scusa se mi sono dilungato un po'.
Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: Dimy - Luglio 22, 2008, 05:21:01 pm Allora ho cambiato sia il regolatore di tensione(100 euro +iva)ed il temostato (23,17+iva)In effetti il termostato era non completamente bloccato aperto,ma un po si.Infatti soffiando dal senso della freccia gialla,non dovrebbe uscire aria da nessuna parte,nel mio caso si sente una piccola fuoriuscita di aria sul tubo grosso.Ora dopo 3 minuti che ho acceso lo scooter e' gia tra la 2/3 tacca.Il lavoro non e' dei piu semplici,nonostante io lavoro sulle auto.Preciso che E' la prima volta che smonto uno scooter.
Spero di essere sto utile a qulcuno. (http://img519.imageshack.us/img519/8140/22072008043ro8.jpg) Titolo: Re: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni] Inserito da: ago72 - Agosto 25, 2008, 02:47:17 pm slve a tutti dopo l'ultimo cambio olio e la parziale copertura del radiatore sembra che sia tutto ok.
|