Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Modifiche estetiche e fai da te => Discussione aperta da: street_hawk - Maggio 27, 2008, 12:05:28 am



Titolo: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: street_hawk - Maggio 27, 2008, 12:05:28 am
Ultimamente pensando alla trasmissione, e ad un modo migliore per migliorarne l'afflusso d'aria, che dovrebe in ogni caso aiutare a ripulire anche la frizione, mi rigiravano in mente quei convogliatori che i più giovincelli del club ricorderanno di aver visto vicino i carter degli scooter 50 raffreddati ad aria. Da quì la pensata, ispirata anche alle prove di robbier9, che ha forato il carter in zona frizione per migliorare l'afflusso d'aria e l'espulsione dei residui di ferodo della frizione, di provare a installare sul carter dei nostri scooter un secondo convogliatore d'aria.
Secondo perchè uno è gà presente nella parte davanti del carter ma il suo afflusso è talmente limitato che per me è a dir poco inutile.
Visto che le nostre trasmissioni risentono molto del caldo questa seconda presa d'aria potrebbe essere una bella ventata di respiro per la trasmissione.
Immaginate a velocità di 100 km/h che flusso d'aria verrebbe sparato nel carter ... così sì che avremmo sempre la nostra frizione bella pulita ;D ;D ;D
Perciò girovagando on the net ho trovato questi convogliatori in ergal di tutti i colori anche rossi  ;D ;D ;D ;D ed ho fatto un collage dell'idea che mi era venuta .....
(http://img165.imageshack.us/img165/414/presaariacarterpw9.png)
ed a dire il vero e per quanto mi concerne, se le dimensioni del convogliatore fossero come da me rappresentate in foto, per rendere attuale questa modifica ci sarebbe solo bisogno di una fresa a tazza di un trapano e 3 viti autofilettanti......
Certo cominceremmo sicuramente a sentire tutt'altri tipi di rumori provenienti dal carter ma penso che tenendo la trasmissione bella fresca avremmo un beverly molto più fresco e scattante.....
Che ne pensate ???  ???
fattibile  ???
non fattibile  ???
pro / contro

Don Gerry  


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: Phoenyx - Maggio 27, 2008, 12:11:00 am
ma cosa pensi a quest'ora della notte gerry ;D
comunque rigardante la presa d'aria..
contro
estetica.. orrendo
pioggia.. entra acqua se non lo si fa rivolto verso il basso ma così facendo è inutile
sporkizia.. potrà entrare più facilmente;

pro
ovviamente + aria alla trasmissione ma a cosa potrebbe servire.. cioè solo per ki fa lunghi traggitti in autostrada.. a limite basta fare la modifica di robbier ;)

questa è come la penso io poi non so..
p.s. non credo che lo scattare del beverly centri tanto.. ripeto solo dopo lungi tragitti in autostrada.. ;)


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: street_hawk - Maggio 27, 2008, 10:05:21 am
beh diciamo che la presa d'aria l'ho trovata in rete e mi serviva per proporre l'idea ovviamente visto il carter si potrebbe anche pensare di clonare la prima esistente e cercare un modo per adattarla al carter subito dopo il perno che regge il cuscinetto tendicinghia in modo da dare aria diretta al gruppo frizione  ;) ;)


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: luketto125 - Maggio 27, 2008, 12:05:22 pm
...è l'idea che avevo dato nell'altro post giorni fa! ;D
1) cmq per esperienza ti posso dire che di sporcizia non entra niente perchè ricorda che dentro a quel coso (non so come si chiama) va ritagliata per bene un pezzo di spugna filtro!
io nel mio cinquantino l'avevo montato e dentro gli ho ritagliato un pezzo di spugna malossi (quella rossa)

2) altra nota che sicuramente sfugge è che il carter (almeno il mio) ha due prese aria e no uno come citato da don gerry! una si trova nella parte anteriore del carter l'altra si trova sotto il carter nella parte finale!
insomma, diciamo che non ha senso l'aria che entra da un lato e riesce dallo stesso lato! in questo modo l'aria entra dalla parte anteriore ed esce da quella posteriore, in modo da portare via la sporcizia.

3) il mio meccanico mi aveva proposto un'altra soluzione, ovvero, quella di allargare i due fori che sono già presenti! naturalmente penso sia più conveniente allargare i buchi anzicchè forare nella "faccia" il carter!
i pro sono: più flusso d'aria in entrate e anche in uscita, fattore estetico (non si vede una mazza e quindi il carter resta com'era prima...almeno all'occhio) e tutti i vantaggi che porta un gruppo frizione fresco e pulito!
sono cmq riuscito a trovare anche un contro: quello che per forare le prese d'ara già esistenti bisogna smontare totalmente il carter e questo non è palloso???

cmq spero di essere stato d'aiuto!


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: street_hawk - Maggio 27, 2008, 12:28:56 pm
...
2) altra nota che sicuramente sfugge è che il carter (almeno il mio) ha due prese aria e no uno come citato da don gerry! una si trova nella parte anteriore del carter l'altra si trova sotto il carter nella parte finale!
insomma, diciamo che non ha senso l'aria che entra da un lato e riesce dallo stesso lato! in questo modo l'aria esce dalla parte anteriore e riesce da quella posteriore, in modo da portare via la sporcizia.

cmq spero di essere stato d'aiuto!
grazie per il tuo intervento
cmq per il punto 1 mi sembrava chiaro ci sarebbe stata anche la spugna per filtrare la polvere
al punto 2 ti dico che il foro di sotto è per espellere l'aria che entra dal foro anteriore ed i residui della frizione, quindi aggiungere un'altro punto centrale al carter non disturba il flusso ma lo amplifica proprio lì dove ci vuole + forza dell'aria per tirar via i residui della frizione.
Non è che il carter prende aria da entrambi i fori  ;D ;D ;D  ma da uno la fa entrare e dall'altro la fa uscire forse fai un pò di confusione  ;) ;) ;)
per il punto 3 ti dico la mia avendo smontato spesso il carter ti dico che non c'è spazio per allargare i fori esistenti specie quello anteriore che interessa maggiormente poi se il tuo meccanico ci riesce facci delle foto del risultato  ;) ;) ;)


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: luketto125 - Maggio 27, 2008, 12:38:21 pm
Citazione
al punto 2 ti dico che il foro di sotto è per espellere l'aria che entra dal foro anteriore ed i residui della frizione, quindi aggiungere un'altro punto centrale al carter non disturba il flusso ma lo amplifica proprio lì dove ci vuole + forza dell'aria per tirar via i residui della frizione.
Non è che il carter prende aria da entrambi i fori  ;D ;D ;D  ma da uno la fa entrare e dall'altro la fa uscire forse fai un pò di confusione  ;) ;) ;)

mi sa che mi sono spiegato male! cmq io intendevo proprio questo! è scontato che l'aria entra dalla parte anteriore ed esce da quella posteriore! e impossibile che entra dal foro posteriore...almeno che non si vada a "marcia-dietro"  ;D ;D ;D
...è anche impossibile che entri aria da entrambi i fori...leggi fisiche!!!
cmq mi sono accorto che ho sbagliato a scrivere  :-[
ho scritto "esce" anzicchè "entra"...cmq l'ho già corretto!  ;)

Citazione
per il punto 3 ti dico la mia avendo smontato spesso il carter ti dico che non c'è spazio per allargare i fori esistenti specie quello anteriore che interessa maggiormente poi se il tuo meccanico ci riesce facci delle foto del risultato  ;) ;) ;)

il mio meccanico non ha smontato carter! si è accorto della presenza dei fori è mi ha buttato li per li un'idea! adesso non lo so se si può fare o meno! cmq se dici che non c'è spazio allora...

ma se facessimo un altro foro di uscita nella parte sotto il carter???
oppure se ne facessimo uno dietro???nella parte di "faccia" che "guarda" la ruota!!!


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: batista - Maggio 27, 2008, 03:13:14 pm
beh luketto facendo il foro dalla parte della ruota hai solo svantaggi a mio avviso perchè anche se prendi una pozzanghera d'acqua entra direttamente nel buco non è che la spugna ti protegge pure dall'acqua...e se piove o ha smesso che fai non esci aspettando che le strade asciughino???????? noooooo  ;) ;D
ma invece se togliamo direttamente il carter che ne pensate???????????  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D quando piove però lo rimontiamo!!!! scherzo naturalmente...però problemi con la frizione non ce ne sarebbero...!


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: robbier9 - Maggio 27, 2008, 07:07:49 pm
Adesso vi dico la mia  ;D ;D ;D
Per chi non lo sapesse, qualche mese fa, per l'esattezza 5 mesi, ho fatto un pò di modifiche alla trasmissione del mio bevely 250, trovate tutto spiegato qui:
http://www.beverlyclub.net/index.php?option=com_smf&Itemid=28&topic=4967.0

Sin dai primi km il mio beverly aveva il problema del "muggito della frizione", cominciai con il far sostituire la frizione in garanzia, ma dopo un pò di km il problema si ripresentò, feci la modifica alla frizione che consisteva nel fare degli intagli alle massette e smussai le stesse, ma dopo pochi km il problema tornò... fino a quando mi decisi a modificare diversamente (metodo street_hawk) la frizione ed a fare dei buchi sul carter... da quel momento non ho mai più avuto problemi, testato anche in condizioni estreme (in 2 in salita nel traffico), ed ora posso dire con sicurezza di aver risolto il problema!
Non so se sono stati i buchi nel carter, oppure la frizione modificata diversamente, magari entrambe le cose hanno contribuito a risolvere il problema.

Vi spiego meglio cosa ho fatto:

FRIZIONE: Rispetto alla mia precedente modifica, dopo suggerimento di street, ho aumentato lo spessore e modificato la forma (a "cono") degli intaggli, e smussato le massette sia lateralmente (cosa che già da prima avevo) che inferiormente e superiormente... trovate in allegato qualche foto per capire meglio!

PRESE D'ARIA CARTER: Ho fatto dei buchi con il trapano nei già presenti finti buchi del carter (lato frizione), ed altri più internamente, dietro il coperchio con la scritta Piaggio. Quest'ultimi vengono coperti dal coperchio, quindi senza alcuna modifica estetica visibile al carter... Lo scopo di tali buchi non è l'ingresso di aria dall'esterno, ma la fuoriuscita di aria calda dall'interno, proprio dove si trova la frizione. Quello che noto è che dopo averci camminato per un pò, il carter nella parte del variatore è bollente, mentre lato frizione è meno caldo... non so se è attendibile come dato, ma chiedo a voi se normalmente si verifica la stessa cosa con il carter non bucato.

Conclusioni... non occorre stravolgere il carter, ma basta fare come ho fatto io!

[allegato eliminato da un amministratore per ristrutturazione]


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: batista - Maggio 27, 2008, 09:34:59 pm
robbier ma sei una fonte di sagezza  :D :D :D oltre a fare una modifica utile hai reso un aspetto estetico carino!!!!!
l'unico mio dubbio è:lavandolo con l'idropulitrice non entra acqua???????????


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: robbier9 - Maggio 27, 2008, 10:23:59 pm
robbier ma sei una fonte di sagezza  :D :D :D oltre a fare una modifica utile hai reso un aspetto estetico carino!!!!!
l'unico mio dubbio è:lavandolo con l'idropulitrice non entra acqua???????????

Mai entrata acqua... e se entrata neanche me ne sono accorto... a quelle temperature si asciugherebbe subito!

Cmq esteticamente non cambia nulla... quei buchi interni vengono coperti dalla plastica con la scritta piaggio...


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: AL64 - Maggio 31, 2008, 11:58:31 am
scusa la domanda da profano,ma se fai i buchi sotto il tappo del carter il tappo non impedisce all'aria di uscire? non vorrei dire una cazzata.. ;D

Il tappo non è ermetico quindi l'aria un pò esce! E poi se ci fate caso già qualche buco in quel posto la piaggio l'ha fatto... io ne ho solo aumentato il numero!
Roberto secondo me andrebbero fatti anche più fori sotto il tappo, ma poi bisognerebbe forare anche il tappo oppure tagliarlo e metterci una griglia, i piccoli fori che ci sono sono molto scarsi...la prossima volta che smonto provo.
Sarebbe utile poi togliere quella plastica che c'è sotto la pedana sx che riduce l'afflusso di aria alla presa d'aria anteriore del carter...provvederò quanto prima ;)


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: robbier9 - Maggio 31, 2008, 12:06:08 pm
Alberto... se lo scopo è eliminare il probleme dei rumori frizione, io l'ho risolto e non mi occorre fare altri buchi!


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: AL64 - Maggio 31, 2008, 12:31:37 pm
Alberto... se lo scopo è eliminare il probleme dei rumori frizione, io l'ho risolto e non mi occorre fare altri buchi!
Roberto...lo so che hai già risolto ma secondo me hai fatto male a forare i finti buchi sul carter...da lì ti potrebbe entrare polvere o sassi...invece forando solo sotto il coperchietto e modificandolo con griglia e filtro si resta più tranquilli...hai tolto anche la plastica?


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: street_hawk - Giugno 01, 2008, 05:36:58 pm
beh a dire il vero sono tentato di fare anche io i fori al carter ma vorrei che i tre anteriori siano orientati in modo da ricevere aria dal davanti .... mentre gli altri dritti come li ha fatti robbier !!!
Però ieri controllando il gioco valvole e parlandone con paskuale lui mi deceva che forse standoci davanti la pedana avrebbero cmq preso poca aria e quindi senza alcuna resa ..... in seguito poi  riflettemdo sul fatto che la frizione ha su una specie di ventolina sto pensando che cmq vada vale la pena di fare almeno quelli nelle  finte viti orientati e non perchè espellerebbero cmq direttamente una parte di calore che invece per essere espulsa deve fare il giro del carter contnuando cmq a portere calore alla trasmssione.

@ AL secondo me da quei fori esce aria quindi è impossibile che ci entri sassolini o polvere grazie alla ventolina che sta sulla frizione  ;) ;)


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: paskuale - Giugno 02, 2008, 02:35:22 am
Secondo me è fattibile la cosa, anke se in modalità leggermente diversa.
Io ci sto pensando da un pò, xkè con trasmissione calda (troppo calda) avverto il calo di prestazioni e di cattiveria del mio motore.


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: robbier9 - Giugno 02, 2008, 09:45:18 am
Vi dico altre 2 idee che avevo avuto prima di fare i buchi...
1. Collegare un tubo flessibile da un lato nel buco della pedana o in qualche altro punto esposto molto all'aria...  e dall'altro lato al coperchio del carter lato variatore, bucato x alloggiare l'estremità del tubo, in questo modo gli arriverebbe un bel pò d'aria forzata. 
2. Questa la troverete assurda... Occorre un dado da 19mm molto alto (dal ferramenta si trova senza troppi problemi) ed una ventolina x pc dal diametro di 8 o 10cm la quale andrebbe collegata ad un'estremità del dado e con i buchi sul carter come li ho fatti io, girando farebbe entrare molta aria... Il tutto coperto da un coperchio bucherellato!   


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: paskuale - Giugno 02, 2008, 01:00:32 pm
secondo me i buchi sul carter servono a poco.
Fisicamente, l'aria calda essendo meno densa, tende a salire, e quindi a rimanere nel carter, nn si sposta mica lateralmente.
Quindi io avevo avuto la stessa idea di collegare anteriormente, magari alla presa d'aria originale un tubo di gomma flessibile, e di alloggiare l'entrata in qlk punto sottoposto a gran ventilanzione, come i fori della pedana, oppure il sotto-scooter.
Facendo così l'aria in entrata sarebbe davvero sufficiente a raffreddare la trasmissione, soprattutto in movimento...


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: robbier9 - Giugno 02, 2008, 02:09:34 pm
i buchi secondo me fanno... Appena ho la trasmissione bella calda, proverò a sentire se esce calore da li... Intanto qualcuno potrebbe verificare a caldo se la parte del carter lato frizione normalmente è meno caldo del lato variatore... Xké nel mio si verifica questo e potrebbe essere un dato interessante... X quanto riguarda il tubo da collegare ad un buco presa d'aria, quello inferiore è perfetto... È sottoposto ad una buona corrente d'aria... Occorre solo trovare il modo come attaccare il tubo, con del silicone a caldo potrebbe andare bene, x il tubo si può comprare uno di quelli x idraulici snodabili, ed avevo pensato di collegare alla plastica con le 2 vivi lato variatore, nella parte frontale centrale, facendo un buco su misura... In questo caso non so se è meglio tappare la parte dov'è già aperta...
Rimane cmq il problema che alle basse velocità questa presa e'aria fa poco... Specie nel traffico...           


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: street_hawk - Giugno 02, 2008, 02:10:39 pm
beh in attesa dei controlli di roberto se sui 250 c'è la ventolina sulle frizioni l'aria dovrebbe uscire dai fori senza problemi ma dovrebbe sentirsi il flusso passandoci la mano davanti


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: paskuale - Giugno 02, 2008, 03:24:37 pm
Si robby, nn servirebbe a molto nel traffico, però almeno con un minimo movimento gli mandi 1 pò d'aria, sicuro meglio di ora ke è tutto chiuso.
Poi appena cammini un pò dovrebbe calare la temp !


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: luketto125 - Giugno 02, 2008, 06:18:11 pm
ragazzi!
l'altra sera parlando con mio padre gli ho esposto il problema de nostro scooter!
mi son procurato un paio di schemi esplosi del nostro scooter e mio padre mi ha buttato giù un piccolo progettino! per migliorare la situazione posso:
- comprare un manicotto di gomma abbastanza grosso. anche il uno con diametro 70mm potrebbe andare.
- fare un bel buco sotto il faro, dietro la ruota anteriore oppure direttamente sotto la pedana e fallo passare dentro le carene fino a farlo arrivare sotto il poggia piedi passeggero sinistro. a questo punto forare la plastica che copre il ventolino (quella citata già sopra da alberto e robbier). mettere alle estremità del manicotto due bocchini che vanno ad incastrarsi con le plastiche forate! mettete in moto e fatevi un bel giretto...vi sentirete attraversati da tornadi di aria!!!  ;D
se volete più aria allora al manicotto grosso mettete un diramatore (nella parte di manicotto che passa dentro le carene!) forate la parte bassa del carter con una fresa e infilate dentro anche l'altro manicotto! per questo un manicotto da 20mm di diametro potrebbe pure bastare!
spero di essere stato d'aiuto!!!


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: robbier9 - Giugno 02, 2008, 06:29:01 pm
ragazzi!
l'altra sera parlando con mio padre gli ho esposto il problema de nostro scooter!
mi son procurato un paio di schemi esplosi del nostro scooter e mio padre mi ha buttato giù un piccolo progettino! per migliorare la situazione posso:
- comprare un manicotto di gomma abbastanza grosso. anche il uno con diametro 70mm potrebbe andare.
- fare un bel buco sotto il faro, dietro la ruota anteriore oppure direttamente sotto la pedana e fallo passare dentro le carene fino a farlo arrivare sotto il poggia piedi passeggero sinistro. a questo punto forare la plastica che copre il ventolino (quella citata già sopra da alberto e robbier). mettere alle estremità del manicotto due bocchini che vanno ad incastrarsi con le plastiche forate! mettete in moto e fatevi un bel giretto...vi sentirete attraversati da tornadi di aria!!!  ;D
se volete più aria allora al manicotto grosso mettete un diramatore (nella parte di manicotto che passa dentro le carene!) forate la parte bassa del carter con una fresa e infilate dentro anche l'altro manicotto! per questo un manicotto da 20mm di diametro potrebbe pure bastare!
spero di essere stato d'aiuto!!!


Molto più semplice la soluzione che abbiamo detto prima....

...mettere alle estremità del manicotto due bocchini che vanno ad incastrarsi con le plastiche forate...

 :D :D :D :D


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: luketto125 - Giugno 02, 2008, 06:35:42 pm
magari si! cmq ho voluto dirvi la mia...alla fine ci i cambia opinioni! io penso che sia ottimo fare questo...magari tu la pensi diversamente! cmq buttiamo più idee possibili e poi andiamo a selezionare quelle più sbrigative e più funzionali!
[/quote]

 :D :D :D :D
[/quote]
non capisco il motivo della tua risata... se è per il "bocchino"...bhè non so come si chiamano sullo specifico!!!
cmq spero di aver dato l'idea!


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: paskuale - Giugno 02, 2008, 07:43:23 pm
bocchettone va  ;D ;D ;D


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: Lorenzo250 - Giugno 03, 2008, 11:48:59 am
avete la parte del variatore piu calda poichè piu vicina al moto e soprattutto scaldata da sotto dall'olio motore che supera decisamente i 100gradi....
sul ducati pensate che la stessa gradazione a caldo di olio mi potrebbe arrivare a 170 gradi rimanendo nella norma!
dunque sotto al variatore c'è un bel fornello!  :D

evitate comunque di forare il carter con le tazze... indebolite da morire il copricarter che svolge una importante funzione portante della struttura... fa da forcellone insomma. se gli levate "ciccia".......... si può rischiare anche l'incrinatura del carter.

considerate poi che piu aria buttate dentro al carter e piu freno aerodinamico hanno le pulegge e soprattutto sia la ventola del variatore che quella della frizione ;D
questa cosa ho avuto modo di testarla sulla rowing machine (per chi non la conoscesse è il "vogatore". aprendo tutta la presa aria la ventola gira con piu freno e quindi l'atleta dura piu fatica.
chiudendola quasi del tutto invece fischia di brutto  ;)


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: paskuale - Giugno 03, 2008, 04:33:46 pm
Lore alla luce di tutto ciò, cosa ci consiglieresti per avere un riciclo d'aria maggiore per la trasmissione, che perde colpi vistosamente girando col fuoco ?  ;D


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: Lorenzo250 - Giugno 03, 2008, 04:40:37 pm
evitare di stare a manetta per troppo tempo..  ;D
ed evitare molle di contrasto di marmo ma questo nn è un nostro problema dato che abbiamo a malapena la bianca

tanto l'aria la ventola ce la tira bene lo stesso dentro, ha una bella apertura sul davanti....
se proprio si vuole migliorarne l'afflusso bisognerebbe liberare tutto cio che la presa ha davanti a se... ho visto c'è un muro in pratica...
oppure creare un convogliatore che sfrutti gli attacchi di quello di serie.
il liberty 200 di mia sorella lo ha bello libero e visibile il convogliatore... mannaggia al beverly!!!!


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: street_hawk - Giugno 03, 2008, 05:10:14 pm
considerate poi che piu aria buttate dentro al carter e piu freno aerodinamico hanno le pulegge e soprattutto sia la ventola del variatore che quella della frizione ;D
questa cosa ho avuto modo di testarla sulla rowing machine (per chi non la conoscesse è il "vogatore". aprendo tutta la presa aria la ventola gira con piu freno e quindi l'atleta dura piu fatica.
chiudendola quasi del tutto invece fischia di brutto  ;)
beh non sono un professore di aerodinamica ma avendo verificato il verso di rotazione della frizione e del completo gruppo volano e pulegge vedete se secondo voi si potrebbe un qualche modo applicare una soluzione del genere, i flussi d'aria sarebbero solo maggiorati .... forse c'è che facendo così si potrebbero incrociare i flussi che vengono dal davanti con quelli che verrebbero su dal basso .... ma per me cominciamo a parlare di fantascienza pura  :o :o :o :o bisognerebbe solo trovare un' imbocco da applicare al carter tipo quelli delle turbine non so se rendo l'idea  :o :o :o :o
(http://img444.imageshack.us/img444/323/carteryw9.jpg)


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: Lorenzo250 - Giugno 03, 2008, 06:19:41 pm
si ma se fai l'esempio solo sulla frizione che ha l'alettatura che sta nascosta nella campana è troppo facile....
la ventola che ne risentirebbe di piu in teoria è quella che aspira, ovvero la puleggia fissa....
sulla rowing-machine l'aria entra perpendicolare alla ventola proprio come avviene nella trasmissione... e nn hai idea aprendo tutta la presa qunto diventa faticosa  ;D
comunque io lascio stare, nn è un problema mio, mi limito solo a pulire il filtrino. :D


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: robbier9 - Giugno 03, 2008, 06:45:39 pm
Secondo me il convogliatore di cui abbiamo parlato prima è la soluzione migliore... ci sarebbe solo il problema esposta da lorenzo dell'opposizione all'aria delle semipuleggia fissa... ma avrei la soluzione... far tornire la parte delle alette in modo da renderla liscia, così da guadagnare in peso e forse anche in prestazioni! Mettendo un convogliatore li secondo me non occorrono più le alette...
che ve ne pare?


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: paskuale - Giugno 03, 2008, 08:57:45 pm
anke io pensavo al convogliatore, sl ke tornire le alette di sicuro porterebbe scompenso alla taratura della trasmissione...


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: Lorenzo250 - Giugno 04, 2008, 08:26:43 am
si ma un convogliatore su quello che già esiste... nn forando il copricarter!
una soluzione buona sarebbe quella ti togliere la metà delle alette. un minimo di circolo lo deve mantenere, tanto sennò nn ci arriverà mai diretta l'aria con tutte le carene intorno come ha

io laserei stare  :D


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: paskuale - Giugno 04, 2008, 03:08:49 pm
si ma un convogliatore su quello che già esiste... nn forando il copricarter!
una soluzione buona sarebbe quella ti togliere la metà delle alette. un minimo di circolo lo deve mantenere, tanto sennò nn ci arriverà mai diretta l'aria con tutte le carene intorno come ha

io laserei stare  :D

si pensavo di lavorare sulla presa esistente.
Ma le alette in meno, e quindi peso in meno nn scompensa la taratura della trasmissione ?

Credo ke il tornitore nn abbia problemi a togliere le alette !


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: Lorenzo250 - Giugno 04, 2008, 04:11:03 pm
sono in alluminio, con delle buone tenaglie vengono via come il burro... poi porti a filo con un dremel... o sennò appunto fai fare a un fresatore.
di solito sui 50ini si appesantiscono leggermente i rulli... sui piaggio togliendo il disco piaggio alettato che è in plastica a volte nn importa neppure e si guadagna tanta reattività. sui minarelli che le ha di pezzo e in alluminio si appesantisce anche 1 grammo.
sui motori con tanta coppia credo che l'appesantimento sia piu lieve.

roberto nn sai quante cose ho da fare al beverly ma che nn ho nè tempo nè voglia di fare....


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: AL64 - Giugno 04, 2008, 04:15:50 pm
Alberto... se lo scopo è eliminare il probleme dei rumori frizione, io l'ho risolto e non mi occorre fare altri buchi!
Roberto...lo so che hai già risolto ma secondo me hai fatto male a forare i finti buchi sul carter...da lì ti potrebbe entrare polvere o sassi...invece forando solo sotto il coperchietto e modificandolo con griglia e filtro si resta più tranquilli...hai tolto anche la plastica?
Oggi ho fatto il lavoro...forato il carter sotto il coperchietto poi forato abbondantemente il coperchietto e ricoperto con griglia metallica nera, non è venuto male posterò le foto appena possibile...stasera provo poi vi farò sapere ;)


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: street_hawk - Giugno 04, 2008, 07:01:46 pm
si ma un convogliatore su quello che già esiste... nn forando il copricarter!
una soluzione buona sarebbe quella ti togliere la metà delle alette. un minimo di circolo lo deve mantenere, tanto sennò nn ci arriverà mai diretta l'aria con tutte le carene intorno come ha

io laserei stare  :D

si pensavo di lavorare sulla presa esistente.
Ma le alette in meno, e quindi peso in meno nn scompensa la taratura della trasmissione ?

Credo ke il tornitore nn abbia problemi a togliere le alette !
ragazzi spero stiate scherzando a toglierer le alette poi la trasmissione la tarate col c...o (piffero) i 16 grammi vi faranno un baffo ... ricordate i problemi che ho avuto con 20 gr in più di semipuleggia modificata  ??? ??? ??? ??? ??? ???


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: paskuale - Giugno 04, 2008, 08:39:14 pm
pensavo anke a questo...
recuperare 30gr coi rulli mi sembra dura, mi sa ke useremo i 16 col bi-componente in ottone dentro  ;D


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: Lorenzo250 - Giugno 05, 2008, 09:38:44 am
secondo me nn sarà necessario appesantire così tanto.
non lo si fa nemmeno coi 50ini che hanno 4 cavalli.....


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: AL64 - Giugno 05, 2008, 10:43:40 am
Oggi ho fatto il lavoro...forato il carter sotto il coperchietto poi forato abbondantemente il coperchietto e ricoperto con griglia metallica nera, non è venuto male posterò le foto appena possibile...stasera provo poi vi farò sapere ;)
Allora ieri sera non ho provato molto perchè c'era troppo traffico e minacciava pioggia...comunque accelerando in cavalletta esce aria calda dal coperchietto modificato(quasi come senza coperchietto) sembra che lo scarico dell'aria calda sia maggiore di prima ;)


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: robbier9 - Giugno 05, 2008, 01:58:10 pm
secondo me nn sarà necessario appesantire così tanto.
non lo si fa nemmeno coi 50ini che hanno 4 cavalli.....
Quindi secondo te solo l'alleggerimento della puleggia fissa porta a dei miglioramenti consistenti?


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: street_hawk - Giugno 05, 2008, 05:46:26 pm
pr me non lo tari + e se già coi 15 si sfiorano i 9000 giri immaginate alleggerendo la semipuleggia ancora sulle alette prendereste il limitatore anche da fermo specie sugli ie  :o :o :o


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: Phoenyx - Giugno 06, 2008, 11:48:23 am
interessante e carina come soluzione.. a differenza di quel cosetto rosso di gerry ;D ;D
ma hai forato anke il carter sotto il coperchietto a quanto vedo o sbaglio? ;)


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: AL64 - Giugno 06, 2008, 12:19:57 pm
interessante e carina come soluzione.. a differenza di quel cosetto rosso di gerry ;D ;D
ma hai forato anke il carter sotto il coperchietto a quanto vedo o sbaglio? ;)
Certo che ho forato anche il carter...però essendo verniciato di nero non si vedono più i fori nelle foto ;D


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: street_hawk - Giugno 06, 2008, 12:34:14 pm
a che distanza sono i fori e di che diametro sono ??
non è che si indebolisce visto che lì c'è il cuscinetto del correttore di coppia ??
se per te non indebilisce troppo il carter sarei propenso a farla anche io  ;) ;)


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: paskuale - Giugno 06, 2008, 12:38:15 pm
a che distanza sono i fori e di che diametro sono ??
non è che si indebolisce visto che lì c'è il cuscinetto del correttore di coppia ??
se per te non indebilisce troppo il carter sarei propenso a farla anche io  ;) ;)

anke io pensavo ad un indebolimento prp nella zona dove c'è il cuscinetto della frizione...


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: Lorenzo250 - Giugno 06, 2008, 02:00:37 pm
i carichi in quella zona sono notevoli... sia per la funzione portante del coperchio sia per la presenza del supporto su cui scarica altra tensione l'alberino primario....
mah... fate vobis...
se vi calano le prestazioni per le temperature andate 10minuti piu piano e tutto torna nella norma...

vi state ammalando


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: AL64 - Agosto 08, 2008, 06:52:29 pm
Continuando a tentare di raffreddare la trasmissione ho provato a mettere un tubo di plastica flessibile da un foro della pedana sx alla presa d'aria del carter...appena posso posto delle foto...non so ancora valutare se serve a qualcosa ma vi farò sapere ;)


Titolo: Surriscaldamento trasmissione
Inserito da: fish - Settembre 06, 2009, 08:04:30 pm
Salve a tt, apro questo post xk possedendo un Beverly Tourer 125, non riesco più a sopportare i continui problemi di surriscaldamento della trasmissione e della frizione in particolare con i relativi "strappi" della stessa.....
Fantasticando un po' mi sono reso conto ke il carter del Beverly possiede una presa d'aria frontale (con filtro) ma nn ne possiede una posteriore per consentire il dissipamento dell'aria calda. Mi spiego meglio....ciò a cui pensato sarebbe l'idea di praticare delle feritoie sul retro del carter in modo tale da consentire all'aria ke entra dalla apertura frontale di uscire da qll posteriore e creare in qst modo una sorta di ricircolo d'aria ke a mio parere dovrebbe contribuire notevolmente a risolvere il nostro problema....L'idea delle feritoie mi venne in mente oseervando il carter di una vespa 125 et4 di un amico, ma nn mi viene in mente cn ql strumento poterle fare nel modo meno invasivo possibile e soprattutto senza intaccare l'estetica, a cui personalmente tengo molto. Detto qst volevo sapere da voi esperti se è vero che poteri risolvere i problemi della frizione, facendone rettificare la campana e facendo scartavetrare le masse. Magari qlcn mi consiglia un meccanico ke fa qst operazione nella zona di Catania, in cui sto x trasferirmi....:):):)....In un vecchio post lessi anke di alcune possibili incisioni da effettuare lungo la frizione x consentire alle polveri di scorrere lungo esse e lasciare relativamente pulito il disco.....Me le consigliate??

Aspetto il parere di tt voi x qst sorta di fantastikeria a cui penso da alcuni giorni, magari i più esperti potranno aiutarci....Appena risolvo tt qst monterò il multivar, rulli e molla di contrasto..
Grazie a tt in anticipo..... ;D ;D


Titolo: Re: Surriscaldamento trasmissione
Inserito da: Sirius - Settembre 06, 2009, 08:58:27 pm
forze questa è una cazz*ta: ma così facendo non c'è il rischio che ti entri acqua o polvere nel carter?
secondo me non conviene, conta che davanti c'è quel coso che tira l'aria ma sta messo in modo che l'aria venga filtrata e che non ci entri l'acqua.....
se fai dei buchi sul carter secondo me fai qualcosa di antiestetico, fatti ricostruire la frizione da marocco e rettificare la campana e vedrai invece che ti andrà bene......


Titolo: Re: Surriscaldamento trasmissione
Inserito da: giuseppe 250ie - Settembre 06, 2009, 10:18:29 pm
Salve a tt, apro questo post xk possedendo un Beverly Tourer 125, non riesco più a sopportare i continui problemi di surriscaldamento della trasmissione e della frizione in particolare con i relativi "strappi" della stessa.....
Fantasticando un po' mi sono reso conto ke il carter del Beverly possiede una presa d'aria frontale (con filtro) ma nn ne possiede una posteriore per consentire il dissipamento dell'aria calda. Mi spiego meglio....ciò a cui pensato sarebbe l'idea di praticare delle feritoie sul retro del carter in modo tale da consentire all'aria ke entra dalla apertura frontale di uscire da qll posteriore e creare in qst modo una sorta di ricircolo d'aria ke a mio parere dovrebbe contribuire notevolmente a risolvere il nostro problema....L'idea delle feritoie mi venne in mente oseervando il carter di una vespa 125 et4 di un amico, ma nn mi viene in mente cn ql strumento poterle fare nel modo meno invasivo possibile e soprattutto senza intaccare l'estetica, a cui personalmente tengo molto. Detto qst volevo sapere da voi esperti se è vero che poteri risolvere i problemi della frizione, facendone rettificare la campana e facendo scartavetrare le masse. Magari qlcn mi consiglia un meccanico ke fa qst operazione nella zona di Catania, in cui sto x trasferirmi....:):):)....In un vecchio post lessi anke di alcune possibili incisioni da effettuare lungo la frizione x consentire alle polveri di scorrere lungo esse e lasciare relativamente pulito il disco.....Me le consigliate??

Aspetto il parere di tt voi x qst sorta di fantastikeria a cui penso da alcuni giorni, magari i più esperti potranno aiutarci....Appena risolvo tt qst monterò il multivar, rulli e molla di contrasto..
Grazie a tt in anticipo..... ;D ;D
Ciao fish, se vedi bene sotto al carterino posteriore ci sta' una feritoria dove fuoriesce l'aria che entra dalla presa anteriore, se ti abbassi bene vedrai che ce'. Ciao


Titolo: Re: Surriscaldamento trasmissione
Inserito da: fish - Settembre 07, 2009, 11:33:02 am
L'apertura sotto il carter l'ho notata ieri sera mentre entravo il beverly in garage. Ma x quanto riguarda la frizione cosa mi conviene fare? Sistemare l'originale o prendere una Malossi??


Titolo: Re: Surriscaldamento trasmissione
Inserito da: Sirius - Settembre 07, 2009, 01:50:11 pm
L'apertura sotto il carter l'ho notata ieri sera mentre entravo il beverly in garage. Ma x quanto riguarda la frizione cosa mi conviene fare? Sistemare l'originale o prendere una Malossi??
secondo me ti conviene farti riparare la frizione da marocco e farti rettificare la campana....


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: giuseppe 250ie - Settembre 07, 2009, 09:13:46 pm
L'apertura sotto il carter l'ho notata ieri sera mentre entravo il beverly in garage. Ma x quanto riguarda la frizione cosa mi conviene fare? Sistemare l'originale o prendere una Malossi??
secondo me ti conviene farti riparare la frizione da marocco e farti rettificare la campana....
fai come ti dice sirius e vedi come va' ciao.


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: fish - Settembre 08, 2009, 03:22:54 pm
ok ma ki è Marocco??....Cmq gg ho tolto il tappo ke copre il dado della frizione e ho notato ke ci sn già due grossi buvhi nel carter da cui esce molta aria, magari facendo quella modifica al tappo e qlk buco dv ci sn le finte viti si riesce ad ottenere qualcosa....


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: street_hawk - Settembre 08, 2009, 03:27:58 pm
se parti da pagina 1 di questo post capisci cosa puoi fare e cosa hanno fatto gli altri che sono intervenuti  ;) ;)
Leggi tutto  ;) e quota magari qualcosa che non ti è chiaro ti sapremo essere + utili  8)


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: fish - Settembre 08, 2009, 03:34:48 pm
Ho già letto tt e ripeto cosa nn ho capito...
1.Ki è Marocco??
2.Sul Tourer i buchi attorno al dado frizione ci sono già....Serve ke ne faccia altri o va bene cosi??


Titolo: Re: e se mettessimo un'altra presa d'aria sul carter [125/250]
Inserito da: street_hawk - Settembre 08, 2009, 05:24:43 pm
1 Marocco è un'utente del forum che ha aperto un post per tale modifica nel mercatino
2 se parli del 250/300 ce ne sono 3 + 2 asole vicinissime al dado se parli di 400 non saprei dirti  :o