Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Impianto elettrico => Discussione aperta da: robbier9 - Luglio 15, 2008, 09:04:31 am



Titolo: Problema fuoriuscita di liquido batteria... come risolvererlo?
Inserito da: robbier9 - Luglio 15, 2008, 09:04:31 am
Ho notato che nel carter del mio beverly c'è una striscia dove manca il colore, come se fosse scolato qualcosa di corrosivo, così come nel lato opposto, nella piastra dove va attaccata la marmitta... dando uno sguardo sotto ho notato che c'è la parte inferiore del portabatteria impregnata di liquido...
Devo aggiungere che qualche mese fa mi si è scaricata la batteria poichè ho lasciato per un'intera notte la sella chiusa male e nell'occasione l'ho fatta ricaricare facendo anche aggiungere dell'acqua distillata...

A questo punto le domande sono 2:
- come mai è uscito il liquido dalla batteria? (forse è stata aggiunta troppa acqua?)
- come risolvo il problema?


Titolo: Re: Problema fuoriuscita di liquido batteria... come risolvererlo?
Inserito da: vingiul - Luglio 15, 2008, 09:17:33 am
Ciao,
il tubicino di sfiato della batteria e' collegato? Passa dai punti previsti? Ti conviene verificare subito, per evitare guai peggiori.
Inoltre, controlla il liquido nella batteria; in genere (se ne hanno messo troppo), quello in piu' esce, ma in qualche mese dovrebbe essersi messo a livello; potrebbe invece essersi danneggiata la batteria a causa della scarica completa, o potresti avere un problema al regolatore.
vingiul


Titolo: Re: Problema fuoriuscita di liquido batteria... come risolvererlo?
Inserito da: robbier9 - Luglio 15, 2008, 12:33:05 pm
Il tubicino non ho idea di dove passa e di conseguenza non so se è tutto regolare...
La batteria l'ho controllata velocemente di sopra e non ho trovato nulla di anomalo... più tardi faccio un controllo più accurato...

Come si fa a capire se la batteria è danneggiata e deve essere sostituita? stessa cosa per il regolatore di tensione...


Titolo: Re: Problema fuoriuscita di liquido batteria... come risolvererlo?
Inserito da: angelo60 - Luglio 15, 2008, 01:14:42 pm
Ciao Roberto il tubicino passa sul lato sinistro della sella e và a finire vicino al cavalletto laterale e scola a terra quando bolle la batteria,se si è staccato dalla batteria ti ha provocato quel danno che hai descritto.Io l'ho fissato alla batteria tramite una fascetta perchè mi si staccava sempre e mi aveva corroso la vite che tiene il fianchetto sinistro.Ciao e sempre in gamba,mi raccomando ;)


Titolo: Re: Problema fuoriuscita di liquido batteria... come risolvererlo?
Inserito da: Phoenyx - Luglio 15, 2008, 02:18:03 pm
io ricordo ke questo tubicino trasparente serve per lo sfogo del liquido batteria.. e guardando da dietro il bev si trova sul lato destro e va attaccato sempre li su una sporgenza verso il basso ;)


Titolo: Re: Problema fuoriuscita di liquido batteria... come risolvererlo?
Inserito da: robbier9 - Luglio 15, 2008, 08:17:32 pm
Allora... ho appena ispezionato la zona:
la batteria è tutta unta di liquido, il cavetto del positivo è molto corroso e aimè non sono riuscito a svitare la vita poichè questo per effetto del liquido è diventata di burro e si è quasi spanata... quindi non sono riuscito ad estrarla ed esternamente non ho trovato la minima traccia di tubicini... la prima cosa che mi viene in mente è che magari quando mi è stata ricaricata avranno messo troppo acqua... domani vedo di verificare il livello delle celle...


Titolo: Re: Problema fuoriuscita di liquido batteria... come risolvererlo?
Inserito da: vingiul - Luglio 16, 2008, 09:21:13 am
Ciao,
fai forza con la vite, qualsiasi meccanico te ne dara' quante ne vuoi, compreso il dadino per stringere. E ti dara' anche un tubicino di sfiato nuovo, se hai perso il tuo (viti, dadi e tubicini li forniscono con le batterie, e ne avanzano sempre...). Se per caso il polo della batteria si e' rovinato e toglendo la vite si spacca, puoi saldarlo facilmente: e' di piombo. La batteria ed il regolatore possono essere verificati dal meccanico o da un elettrauto.
vingiul


Titolo: Re: Problema fuoriuscita di liquido batteria... come risolvererlo?
Inserito da: costa - Luglio 16, 2008, 09:55:48 am
Ti consiglio di cambiare subito la batteria con una nuova anche a me è capitata a stessa cosa e mi si è corrosa tutto il lucido del cerchio posteriore e inotre i cavetti della batteria mi si sono ossidati (li ho taglaiti alla fine xke si erano praticamente saldati con i poli della batteria) ho dovuto rimuovere circa 10 - 15 cm di filo ossidato e sostituirlo con altro nuovo... ;)
p.s: NON è un problema di livello dell'acido ma è proprio la battera che contiuna a espellere acqua, lo dico per esperienza personale.


Titolo: Re: Problema fuoriuscita di liquido batteria... come risolvererlo?
Inserito da: robbier9 - Luglio 16, 2008, 10:48:27 am
Sono riuscito a svitare la vite con un buon giravite, ho estratto la batteria e l'interno del contenitore era tutto unto... di tubicini niente... ci sono solo due fori all'interno del contenitore, proprio alla base... qualcuno sarebbe così gentile da postarmi qualche foto? il livello del liquido sembra ok... anche se onestamente non c'è un indicatore e non so esattamente dove deve stare... quindi forse il liquido in eccesso è stato già espulso... per il momento ho pulito il tutto... dite che devo cambiare la batteria? quale prendo e quanto costa più o meno?


Titolo: Re: Problema fuoriuscita di liquido batteria... come risolvererlo?
Inserito da: vingiul - Luglio 16, 2008, 01:57:15 pm
Ciao,
lava bene, con MOLTA acqua sia il cassettino della batteria che il motore e le altre parti che possono essere venute a contatto con l'acido.
Sui lati maggiori della batteria, sopra il nome e subito sotto il coperchio nero, ci sono 2 righe orizzontali distanti 1-2 cm: il livello del liquido deve essere tra le due, per ognuna delle 6 celle.
Procura e monta un tubicino, fallo passare quanto piu' dritto possibile in uno dei due buchini, e fallo scendere senza curve strette, fino a fianco al cavalletto; taglialo lunghetto, diciamo 5cm da terra. Poi, usa lo scooter per qualche giorno (4-500km) e controlla nuovamente la batteria: se il liquido e' sceso, o peggio se la batteria e' bagnata, preparati a sostituirla.
vingiul


Titolo: Re: Problema fuoriuscita di liquido batteria... come risolvererlo?
Inserito da: GiS - Luglio 18, 2008, 03:04:03 pm
Ragazzi anke io ho sto problema ma la cosa è un pò differente!Io ho la batteria siggillata.... come posso fare??


Titolo: Re: Problema fuoriuscita di liquido batteria... come risolvererlo?
Inserito da: eddolix - Luglio 18, 2008, 03:38:04 pm
Ragazzi anke io ho sto problema ma la cosa è un pò differente!Io ho la batteria siggillata.... come posso fare??
Sigillata ??? Sicuro sicuro ?
Cioè dico è una batteria a gel ?
Oppure è una classica a piombo solo che "dicono" sigillata ma poi in effetti sotto un tappo di plastica ci sono sotto i tappetti per il liquido batteria ?
Se è a gel ... mai sentita una cosa così ma se fosse è esplosa  ;D
Se invece è una classica a piombo rientra nella norma, stappa i tappini controlli i livelli che devono stare per ogni elemento tra il minimo e il massimo (min-max), se invece il liquido è sopra al max ovviamente quando la batteria lavora si scalda ed esce il liquido anche se dovrebbe uscire solo dal tubicino di scarico
Se conosci la tua batteria dicci marca e modello esatto ;)

Byez :)


Titolo: Re: Problema fuoriuscita di liquido batteria... come risolvererlo?
Inserito da: eddolix - Luglio 18, 2008, 03:45:24 pm
Ma io sto tubicino di cui parlate non l'ho mai visto
Dovrebbe essere quì:
(http://img293.imageshack.us/img293/8083/batteriayb9byuasa1mf4.jpg)

Byez :)


Titolo: Re: Problema fuoriuscita di liquido batteria... come risolvererlo?
Inserito da: eddolix - Luglio 20, 2008, 03:48:50 am
quindi alla fine ke devo fare? nn ho capito molto ??? apro e metto acqua distillata??
Già ti avevo risposto prima:

Se invece è una classica a piombo rientra nella norma, stappa i tappini controlli i livelli che devono stare per ogni elemento tra il minimo e il massimo (min-max), se invece il liquido è sopra al max ovviamente quando la batteria lavora si scalda ed esce il liquido anche se dovrebbe uscire solo dal tubicino di scarico


In pratica devi solo controllare se i livelli sono tra Min e Max.
Non è detto che devi rabboccare.
Se il liquido è sotto al minimo mettere acqua distillata negli elementi dove è sotto al Min.
Mi raccomando non superare MAI il livello del Max. altrimenti di sicuro ti ritrovi altre perdite di acido.

Byez :)


Titolo: Re: Problema fuoriuscita di liquido batteria... come risolvererlo?
Inserito da: GiS - Luglio 23, 2008, 12:24:32 pm
ho aperto na parte dove sta scritto "do not open" e mi sembra ke lì si inserisca il liquido ma nn vedo le tacchette  :'(


Titolo: Re: Problema fuoriuscita di liquido batteria... come risolvererlo?
Inserito da: eddolix - Luglio 23, 2008, 04:10:28 pm
ho aperto na parte dove sta scritto "do not open" e mi sembra ke lì si inserisca il liquido ma nn vedo le tacchette  :'(
Guarda le foto sopra, vedrai che su una batteria quella bianca ci sono i 2 livelli di Min. e Max.
Comunque quando apri i tappetti degli elementi controlla che il liquido copra bene bene tutti gli elementi perchè se anche solo uno rimane scoperto dal liquido si fotte.
Mi raccomando se rabbocchi non esagerare e non arrivare ai tappini eh altrimenti per forza di cose il liquido rifuoriesce e di nuovo ti trovi l'acido.

Byez :)