Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Meccanica 200 => Discussione aperta da: soundpassion - Gennaio 25, 2009, 02:25:29 pm



Titolo: Ho fuso il motore, come mi comporto?
Inserito da: soundpassion - Gennaio 25, 2009, 02:25:29 pm
Ciao raga, ho purtroppoi fuso il motore del mio 200, e vista l'enorme spesa per la riparazione, volevo rottamarlo e vendere i pezzi di ricambio.
Mi dispiace visto che l'ho sistemato come un 250!
Ho messo le pedane larghe, le fascette cromate ai lati, la strumentazione.
Secondo voi, visto che su internet ho trovato dei blocchi motore 250, è pericoloso montarlo?
Qualcuno lo ha già fatto dicendo di aver messo un blocco proveniente dallo sfascio, quindi senza numero di serie, ma onestamente la cosa mi impaurisce un po'.
Se ti fermano e ti trovano un motore senza numero, che succede? Altrimenti taglio la testa al toro.... lo vendo come ricambi e ne compro uno di seconda mano.

CIAOOO


Titolo: Re: Ho fuso il motore, come mi comporto?
Inserito da: Ndonio - Gennaio 25, 2009, 02:38:49 pm
Il pericolo c'è, ora è tua preoccupazione...
se non sbaglio il numero del motore è scritto sul carter motore dietro, vicino al mozzo della ruota posteriore (se è scrito ad altre pari non lo so ;D), potresti smontare il blocco 200, prendere solo i pezzi dove è scritto il numero del motore, e montarci su i pezzi de 250.
E se vicino alla testata  o al cilindro c'è una scritta "250", la limi col flex e non se ne dovrebbero accorgere, anche alla revisione ;D.
Però ricorda che si è sempre in torto verso la legge, se acchiappi una pattuglia puntigliosa, rischi molto ;)


Titolo: Re: Ho fuso il motore, come mi comporto?
Inserito da: Davidekim85 - Gennaio 25, 2009, 02:54:10 pm
L'importante è che non c'è una denuncia fatta, poi puoi mettere quello che vuoi tanto non vedranno mai la differenza tra un 200 e un 250!


Titolo: Re: Ho fuso il motore, come mi comporto?
Inserito da: taipan - Gennaio 25, 2009, 07:13:26 pm
beh, il problema é il solito, ci spendo o non ci spendo? Io per un fatto affettivo, dopo un fuori strada a tutta birra, con tutte le carene andate, forcella storta, parabrezza KO, specchietti e pedana DX da buttare, sella strappata, faro posteriore, bauletto e portapacchi da buttare, costole incrinate, 17 punti al mento, e ooooooooops scusate, stato aggiungendo anche i miei danni ....., ho deciso di spendere per riparare.
In fondo ci si divide in due gruppi chi ripara e chi cambia; io ero preoccupato che il logorio del motore (48000 km)  potesse indurmi ad una scelta diversa, ma qualcuno, ero da poco registrato ed avevo chiesto consiglio, mi ha aiutato a scegliere, quando poi trovi scritte certe cose : 
http://www.beverlyclub.net/smf/index.php?topic=2182.msg29228#msg29228  ......
Cmq se dovessi decidere di lasciar perdere, avresti almeno la riconoscenza di chi mi ha preceduto offrendosi di "spolpare" la carcassa.
ciao e buona scelta "amletica"


Titolo: Re: Ho fuso il motore, come mi comporto?
Inserito da: stefanotex - Gennaio 25, 2009, 07:28:04 pm
Ciao raga, ho purtroppoi fuso il motore del mio 200, e vista l'enorme spesa per la riparazione, volevo rottamarlo e vendere i pezzi di ricambio.
Mi dispiace visto che l'ho sistemato come un 250!
Ho messo le pedane larghe, le fascette cromate ai lati, la strumentazione.
Secondo voi, visto che su internet ho trovato dei blocchi motore 250, è pericoloso montarlo?
Qualcuno lo ha già fatto dicendo di aver messo un blocco proveniente dallo sfascio, quindi senza numero di serie, ma onestamente la cosa mi impaurisce un po'.
Se ti fermano e ti trovano un motore senza numero, che succede? Altrimenti taglio la testa al toro.... lo vendo come ricambi e ne compro uno di seconda mano.

CIAOOO

--------------------------------------------------

Questa è la mia personale opinione: è ora di voltare pagina ed evitare di spenderci più del dovuto rischiando inutilmente  :)

Saluti

Stefano

---------------------------------------------------


Titolo: Re: Ho fuso il motore, come mi comporto?
Inserito da: soundpassion - Gennaio 25, 2009, 11:05:21 pm
il fatto è questo: io sono contrario a questi intrallazzi, quindi eviterei al primo colpo.
Ma se trovassi un blocco completo sui 200,300 euro ( e l'ho trovato), che mi conviene fare?
Non posso buttare uno scooter che ha un'estetica direi impeccabile!
E poi a vederlo già sembra un 250!!!
Infatti quando mi hanno fermato altre volte, mi hanno detto: ma è un 250? ed io ridendo ho sempre detto: nooo, gli ho montato solo le fascette laterali e il contakm, che poi è vero!!
Pero' sono sempre stato tranquillo xchè il motore è 200.
Qualcuno mi ha anche detto di far ricopiare il numero del 200 sul blocco del 250, ma siamo fuori di testa così!
Datemi qualche altro consiglio..please!!


Titolo: Re: Ho fuso il motore, come mi comporto?
Inserito da: stefanotex - Gennaio 25, 2009, 11:37:30 pm
Ci sono appena passato.......avevo un Madison 125 di 8 anni fa, estetica perfetta, moltissimi pezzi nuovi appena cambiati......l'unca cosa che distingue i Madison sono il blocco motore e la marmitta. Un bel giorno a 27000 Km (malgrado i tagliandi sempre regolari) il motore si ferma, sbiellato, albero motore rotto e vari altri danni.
Il meccanico mi proponeva un'altro motore 125, io preferivo salire di cilindrata ma pensavo alle varie pratiche burocratiche. Ho fatto montare il motore 125 e ho venduto lo scooter prendendo il Beverly........ecco la mia storia, per questo che mi sento di dirti di pensarci bene, tutto qua  ;D ;D ;D

Saluti

Stefano

-----------------------------------------------------


Titolo: Re: Ho fuso il motore, come mi comporto?
Inserito da: Ndonio - Gennaio 25, 2009, 11:46:56 pm
Vabbè, montalo e vai, di solito non vedono il codice del motore, si assicurano solo che hai il casco e l'assicurazione ;)


Titolo: Re: Ho fuso il motore, come mi comporto?
Inserito da: Lorenzo250 - Gennaio 26, 2009, 08:55:27 am
io lo venderei...
lo rimetterei come mamma lo ha fatto e permutarlo, ci sta che tu riesca a beccare gli incentivi statali e considerando il periodo nn facile x il settore, anche forti sconti o supervalutazioni.
i pezzi con cui hai fatto l'upgrade su ebay te li togli al volo...

montando un 250 nn sei in regola... il tuo libretto porta scritta la cilindrata 198cc....
il trapianto comuqnue è fattibile e in molti l'hanno già fatto, ma dovresti cercare la versione a carburatore.


Titolo: Re: Ho fuso il motore, come mi comporto?
Inserito da: street_hawk - Gennaio 26, 2009, 09:49:11 am
quoto Lorenzo soprattutto sul fatto che montando un blocco 250 non sei assolutamente in regola quindi lascia stare i trapianti economici che se va male qualcosa e ti fermano oppure fai qualche casino come incidenti o via dicendo e non sei in regola l'assicurazione non ti paga nulla .... e poi sono davvero "UCCELLI PER DIABETICI" quindi occhio a non dare consigli facili agli altri tanto per darli  8) 8) 8)
finchè va tutto bene nessuno si abbasserà a vedere il codice o la cilindrata del tuo motore .... ma come ben sai e sapranno tutti in casi + gravi saresti solo tu a pagarne le conseguenze ... quindi nel caso cerca un blocco originale della cilindrata 200 se proprio vuoi tenerti il tuo amato beverly  ;)


Titolo: Re: Ho fuso il motore, come mi comporto?
Inserito da: sergio90 - Gennaio 26, 2009, 12:02:28 pm
Vabbè, montalo e vai, di solito non vedono il codice del motore, si assicurano solo che hai il casco e l'assicurazione ;)

e una cosa del genere su quali basi la dici? l'altro giorno mi hanno fermato cercando un beverly come il mio,rubato,hanno visto ke il motore è elaborato xke cercavano dei codici ke a quanto ho capito stanno sul gt o sulla testata e stava per finirmi male...io personalmente,dopo aver speso un casino di soldi ho deciso di spenderne altri nel motorino...ma per tornare con tutto originale e in regola!

p.s. al massimo potresti seguire un'altra strada ma sinceramente te la sconsiglio a causa dei tempi lunghi dovuti alla burrocrazia:

compri un blocco 250 di cui hai tutti i documenti e sai per certo sia onesto

vai alla motorizzazione a denunciare che cambi blocco e richiedi un collaudo e una modifica del libretto per essere in regola..

dovrebbe essere fattibile ma non ne sono certo al 100%, e occhio perchè penso ke passerebbero mesi prima di sistemare la situazione
 ;)


Titolo: Re: Ho fuso il motore, come mi comporto?
Inserito da: Vonbraun51 - Gennaio 26, 2009, 05:08:13 pm
 :police: :police: :police: Ragazzi, ci lamentiamo tanto dell'illegalità diffusa poi, quando ci conviene, siamo pronti a passare dall'altra parte. Facciamo le cose per benino ed in regola con la legge: non dovremo pentircene se ci "beccano" e saremo in pace con la coscienza. L'onestà si vede anche nelle piccole cose e se vogliamo diventare un paese civile diamo tutti il nostro piccolo contributo.
Ciao


Titolo: Re: Ho fuso il motore, come mi comporto?
Inserito da: paskuale - Gennaio 27, 2009, 12:08:46 am
Io per salvare capra e cavoli mi procurerei a buon prezzo i ricambi necessari x rimettere in sesto il tuo blocco 200. Ovviamente se nn hai dimestikezza con il motore la manodopera sarà un salasso x scoppiare il tuo blocco, ma se te ne occupi personalmente potresti restare in regola, col tuo amato scooter e rimetterlo in sesto. Tanto pezzi di ricambio per LEADER se ne trovano, anche teste, cilindri, camme, alberi, pompe acqua, ecc.
Ciao!


Titolo: Re: Ho fuso il motore, come mi comporto?
Inserito da: paskuale - Gennaio 27, 2009, 12:13:44 am
l'altro giorno mi hanno fermato cercando un beverly come il mio,rubato,hanno visto ke il motore è elaborato xke cercavano dei codici ke a quanto ho capito stanno sul gt o sulla testata e stava per finirmi male...io personalmente,dopo aver speso un casino di soldi ho deciso di spenderne altri nel motorino...ma per tornare con tutto originale e in regola!

Ciao Sergio, non cercavano codici ecc, in quanto su quegli organi non è presente alcun codice di riconoscimento. Guardando si sono accorti che il tuo cilindro non era nero (ghisa, originale 125cc), ma grigio (alluminio), e hanno fatto le conseguenti deduzioni.


Titolo: Re: Ho fuso il motore, come mi comporto?
Inserito da: beverly125 - Febbraio 13, 2009, 08:58:00 pm
soundpassion ma come mai si è fuso il motore ? Non hai fatto qualche tagliando ? O il leader 200 è fatto per fare massimo 50000 km ?
Vi faccio questa domanda perchè vorrei sapere quanti km potrebbe durare un beverly 200 molti mi dicono che sono limitati sia a km che ad anni è vero ?
Anche se non c'entra con la cilindrata un beverly 125 ha la stessa durata a km che ad anni o cambia ?


Titolo: Re: Ho fuso il motore, come mi comporto?
Inserito da: miarco - Febbraio 13, 2009, 11:00:38 pm
Ti rispondo io che di chilometri ne ho gia collezionati parecchi.....
Un 200cc non è certo fatto per essere eterno ma d'altro canto quale motore lo è?
Ti posso assicurare che il motore dei 200cc non si ferma a 50000km ma puo andare anche oltre.....parola di uno che di chilometri ne fa parecchi tra casa lavoro e passatempo  ;)
Certo che in salita in 2 non è piu come un tempo e di rumore ne fa molto ma in finale tutti i giorni si fa i suoi bei 80km ;D


Titolo: Re: Ho fuso il motore, come mi comporto?
Inserito da: paskuale - Febbraio 13, 2009, 11:38:47 pm
soundpassion ma come mai si è fuso il motore ? Non hai fatto qualche tagliando ? O il leader 200 è fatto per fare massimo 50000 km ?
Vi faccio questa domanda perchè vorrei sapere quanti km potrebbe durare un beverly 200 molti mi dicono che sono limitati sia a km che ad anni è vero ?
Anche se non c'entra con la cilindrata un beverly 125 ha la stessa durata a km che ad anni o cambia ?


Ma cosa dici ? Ma nn ha senso !
Motori limitati in tempo ?  ???


Titolo: Re: Ho fuso il motore, come mi comporto?
Inserito da: beverly125 - Febbraio 13, 2009, 11:51:20 pm
Volevo dire che il leader 200 avesse un limite cioè arrivato a 5000 mila km si fermava e  non anadava oltre o che lo scooter avendo ad es. 15 anni il motore si fermava e non va + .

Qst intendevo pasquale, tu che sei + esperto potresti dirmi quanti km resiste un beverly 200 ?


Titolo: Re: Ho fuso il motore, come mi comporto?
Inserito da: demetrio - Febbraio 14, 2009, 12:24:17 pm
Ma cosa dici, noooooo...
Per quale motivo dovrebbero essere limitati a farne 50.000? apparte il fatto che ci sono utenti con 75.000, 80.000km quindi...


Titolo: Re: Ho fuso il motore, come mi comporto?
Inserito da: paskuale - Febbraio 16, 2009, 06:35:41 pm
Volevo dire che il leader 200 avesse un limite cioè arrivato a 5000 mila km si fermava e  non anadava oltre o che lo scooter avendo ad es. 15 anni il motore si fermava e non va + .

Qst intendevo pasquale, tu che sei + esperto potresti dirmi quanti km resiste un beverly 200 ?


Ma scusa ti rendi conto che non ha senso quello che dici ?
Mica si può limitare un motore a tempo o a km ?
A seconda dell'usura, della manutenzione, della cura cambia la durata di un motore...


Titolo: Re: Ho fuso il motore, come mi comporto?
Inserito da: stefanotex - Febbraio 16, 2009, 10:35:32 pm
Volevo dire che il leader 200 avesse un limite cioè arrivato a 5000 mila km si fermava e  non anadava oltre o che lo scooter avendo ad es. 15 anni il motore si fermava e non va + .

Qst intendevo pasquale, tu che sei + esperto potresti dirmi quanti km resiste un beverly 200 ?


--------------------------------------------------------

Non credo che un motore abbia una percorrenza a termine oltre il quale non può andare, dipende da vari fattori tra cui l'uso corretto e la manutenzione.

Un esempio a riguardo: il motore FIRE 1000 della Fiat veniva dato per "spacciato" a 100.000 km. Vedo che ancora oggi girano per strada con 2 o tre volte la percorrenza in cui dovevano andare in "pensione"  ;D ;D ;D

Saluti

Stefano

-----------------------------------------------------