Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Scoppio in marcia  (Letto 2763 volte)
bevrly 300
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 54
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 17


« inserita:: Gennaio 12, 2013, 03:59:44 pm »


Salve ragazzi, l'altro giorno ad una velocità di circa 40/50 Km/h il mio beverly 300 del 2010 ha fatto un grosso scoppio. Subito ho messo la moto sul cavalletto, ho controllato ma non sono riuscito a capire cosa fosse successo. La moto non ha per potenza, non ha parti in plastiche visibili danneggiate. Ha circa 20.000 Km e quasi 500 KM fà ho fatto il tagliando dei 20.000 con controllo gioco valvole e pulizia a mano del corpo farfallato. Non potrebbe essere la candela o il capuccio che va inserito sopra la candela? Forse non è arrivata bene la corrente? Per giunta guardando sotto la protezione del motore ho visto delle trasudazioni che non ho capito se sono olio o benzina, ed ho notato che provenivano dal corpo farfallato. Mi dite cosa puo essere successo?
Datemi qualche consiglio.
« Ultima modifica: Gennaio 12, 2013, 06:28:40 pm da bevrly 300 » Registrato

Chiedere è lecito, rispondere è cortesia
bevrly 300
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 54
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 17


« Risposta #1 inserita:: Gennaio 13, 2013, 11:21:27 pm »

Nessuno disposto a darmi un consiglio? Undecided Huh?
Registrato

Chiedere è lecito, rispondere è cortesia
adrianoventuri
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Asti
Messaggi: 35


« Risposta #2 inserita:: Gennaio 13, 2013, 11:25:55 pm »

Dire uno scoppio è piuttosto generico... Da dove lo scoppio, dalla marmitta? Lo scoppio è avvenuto a gas aperto, chiuso, o mentre lo riaprivi? Hai notato dei vuoti nell'uso del mezzo prima di questo scoppio? Poi è ripartito? Se si, adesso funziona regolarmente o presenta malfunzionamenti?

Rispondendo a queste domande qualcuno ti potrà aiutare...
Registrato
bevrly 300
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 54
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 17


« Risposta #3 inserita:: Gennaio 14, 2013, 10:12:20 am »

Dire uno scoppio è piuttosto generico... Da dove lo scoppio, dalla marmitta? Lo scoppio è avvenuto a gas aperto, chiuso, o mentre lo riaprivi? Hai notato dei vuoti nell'uso del mezzo prima di questo scoppio? Poi è ripartito? Se si, adesso funziona regolarmente o presenta malfunzionamenti?

Rispondendo a queste domande qualcuno ti potrà aiutare...

Lo scoppio è avvenuto ad una velocità costante dunque a gas aperto, non ho avvertito vuoti ne prima ne dopo, lo scoppio mi sembra sia stato nella parte centrale di sotto, adesso funziona regolarmente
Registrato

Chiedere è lecito, rispondere è cortesia
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #4 inserita:: Gennaio 14, 2013, 01:29:33 pm »

In genere gli scoppi o gli scoppietti allo scarico sono dovuti a una combustione magra ricca d'aria e quindi di  ossigeno, uno scoppio come dici estemporaneo e non in rilascio del gas è piuttosto strano, sicuro di non avere problemi allo scarico? Magari è solo un eccesso d'aria allo scarico che ha creato lo scoppio. Non saprei cosa indicarti che possa venire dal motore e creare uno scoppio. Per assurdo, non è che hai la fascetta che tiene serrato il finale della marmitta non serrata e perciò trafila un po' d'aria in entrata dal finale e crea sti scoppi?
Magari per lavorare meglio al tagliando hanno levato il finale e si sono  scordati di serrare la fascetta sul finale marmitta-catalizzatore, tanto per intenderci tra collettore scarico e finale
« Ultima modifica: Gennaio 14, 2013, 02:41:15 pm da lele73 » Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
bevrly 300
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 54
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 17


« Risposta #5 inserita:: Gennaio 14, 2013, 05:41:08 pm »

Acc. oggi lo ha fatto di nuovo, gas costante, 30 KM/h, e non durante la fase di rilascio del gas..., io ho sempre saputo che se vi è uno scoppio durante la marcia, vuol dire benzina non bruciata bene...... e l'assurdo è che non ha dato il minimo difetto, .......minimo regolare, accellerazione  come sempre, nessuna perdita di potenza, .....ma ogni tanto mi fa un botto che l'altro giorno ho rischiato di cadere per la paura.  Mi sa che devo portarla dal meccanico
Registrato

Chiedere è lecito, rispondere è cortesia
adrianoventuri
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Asti
Messaggi: 35


« Risposta #6 inserita:: Gennaio 14, 2013, 07:19:33 pm »

Mi viene da pensare ad un problema della candela, prova a sostituirla con una all'iridio e facci sapere...
Registrato
bevrly 300
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 54
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 17


« Risposta #7 inserita:: Gennaio 15, 2013, 12:08:25 pm »

Per adesso il mio meccanico ha riscontrato solo la perdita d'olio proveniente dalla punteria, da cambiare la guarnizione. Per lo scoppio ha detto che potrebbe essere la pipetta della candela
Registrato

Chiedere è lecito, rispondere è cortesia
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!