Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: E' questa la sequenza di montaggio del gruppo variatore?  (Letto 2029 volte)
Marco Beta2
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Provincia: ND
Messaggi: 120


« inserita:: Aprile 28, 2013, 04:02:23 pm »


Ciao a tutti, la sequenza di montaggio del gruppo variatore è questa?
- piattello
- corpo variatore
- spinotto
- cinghia
- rondella
- puleggia fissa
- rondella
- spessore con millerighe
- bullone

Secondo voi è giusta?

Grazie per l'attenzione
Registrato

cesconoa
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Palermo
Provincia: ND
Messaggi: 16


« Risposta #1 inserita:: Aprile 28, 2013, 07:29:54 pm »

devi specificare se variatore tgb o multivar o altro...

per il tgb originale la sequenza è:
- piattello
- corpo variatore
- spinotto
- cinghia
- rondella rasamento
- puleggia fissa
- spessore con millerighe
- rondella
- bullone

per il multivar:
- rondella rasamento
- piattello
- corpo variatore
- spinotto
- cinghia
- puleggia fissa
- spessore con millerighe
- rondella
- bullone
Registrato
Marco Beta2
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Provincia: ND
Messaggi: 120


« Risposta #2 inserita:: Aprile 29, 2013, 12:04:27 am »

devi specificare se variatore tgb o multivar o altro...

per il tgb originale la sequenza è:
- piattello
- corpo variatore
- spinotto
- cinghia
- rondella rasamento
- puleggia fissa
- spessore con millerighe
- rondella
- bullone

per il multivar:
- rondella rasamento
- piattello
- corpo variatore
- spinotto
- cinghia
- puleggia fissa
- spessore con millerighe
- rondella
- bullone

Ciao, grazie per la risposta... si intendevo il variatore originale...
Scusami la domanda... ma è normale che il piattello del variatore (quello con il millerighe) abbia il millerighe rovinato?
Registrato

cesconoa
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Palermo
Provincia: ND
Messaggi: 16


« Risposta #3 inserita:: Aprile 29, 2013, 08:34:48 am »

non è normale... a meno che non sia stato montato lento in passato, il mille righe lavora solidale con l'albero motore e non è soggetto ad usura!
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #4 inserita:: Aprile 29, 2013, 11:47:43 am »

Il fatto che sia rovinato è perchè il piattello non era strizzato e scorreva sul millerighe  situazione che non deve assolutamente avvenire, il piattello deve scorrere sulla boccola d'acciaio
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Marco Beta2
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Provincia: ND
Messaggi: 120


« Risposta #5 inserita:: Aprile 29, 2013, 03:22:16 pm »

Grazie a tutti per i consigli Wink
Registrato

Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!