Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Smontaggio carter pompa acqua Beverly 250 carburatore  (Letto 4789 volte)
Devilblu69
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Rovigo
Messaggi: 4


« inserita:: Gennaio 19, 2014, 11:24:09 am »


Salve,
ho da poco acquistato un Beverly 250 a carburatore del 2004.
Siccome mi fa una piccola perdita d'acqua sotto la pompa volevo
sostituirla totalmente compreso il carter, non rigenerarla perchè da quello che ho letto non sempre funziona.
Dopo aver svitato le 10 viti che la fissano ho provato
a tirare per staccare il carter ma non viene e siccome non vorrei far
danni chiedo a qualcuno con un pò di esperienza se c'è un modo particolare per farla venir via oppure uno strumento adatto a fare questo tipo di lavoro.
Grazie per l'attenzione ...ciaoo
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #1 inserita:: Gennaio 19, 2014, 11:49:30 am »

Ciao,
dovrebbe essere solo la guarnizione incollata: prova a dare dei piccoli colpi al carter con un martello di gomma, dovrebbe bastare.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #2 inserita:: Gennaio 19, 2014, 12:13:32 pm »

attenzione quando togli e muovi il carter a non dare colpi laterali cerca di solo di tirarlo verso di te perchè il gioco tra i magneti del volano e lo statore è poco e rischi di rovinare i magneti andandoci a sbattere, in pratica cerca solo di tirare magari cerca di battere con qualcosa ma molto dolcemente e magari fai leva con qualcosa tra i carter in modo che liberi la guarnizione
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Devilblu69
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Rovigo
Messaggi: 4


« Risposta #3 inserita:: Gennaio 19, 2014, 09:50:52 pm »

Grazie per l'aiuto.......chi puo' indicarmi quale vute o tubicino staccare per effettuare lo spurgo dell'aria dall impianto di raffreddamento del beverly 250 a carburatore del 2004?......non sono riuscito a trovarlo.......grazi
e
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #4 inserita:: Gennaio 20, 2014, 12:46:02 am »

Mi sembra di ricordare che il 250 sia autospurgante in quanto la il termostato essendo sulla parte più alta del motore l'eventuale aria presente tende ad uscire automaticamente ed andare verso il vaso d'espansione ed uscire in maniera automatica, quindi non c'è bisogno di spurgare eventuale aria rimasta internamente, l'unica procedura da seguire semmai è far scaldare progressivemente il motore in modo che il termostato vada in apertura e spurghi in maniera automatica eventuale aria rimasta nei condotti, sul manuale d'officina non è segnata la presenza di valvola di spurgo come sui 400-500
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
d5gmasin
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Grosseto
Messaggi: 2


« Risposta #5 inserita:: Marzo 07, 2014, 05:11:18 pm »

non è autospurgante, devi staccare il tubicino di gomma sulla valvola termostatica, non appena esce acqua richiudi, è molto semplice
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #6 inserita:: Marzo 07, 2014, 11:34:28 pm »

si si può usare il tubicino che scalda la benzina nel carburatore e per l'appunto dalla termostatica va alla vaschetta del carburatore, ma io ho sempre fatto l'autospurgo lasciando aperto il tappo del radiatore e facendo attaccare un paio di volte la ventola, magari tenendo in questa fase di verifica il livello sotto il minimo e poi rabboccandolo a livello dopo a motore freddo  Grin Grin Grin
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!