Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Ammortizzatori posteriori 250  (Letto 1646 volte)
Carlo78
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Località: Avellino
Provincia: Avellino
Messaggi: 46


« inserita:: Luglio 04, 2013, 01:18:36 am »


Ciao a tutti,volevo il vostro aiuto per capire se e come intervenire: ... il mioB. ha 31.000 km e lo cerco di tenerlo sempre a posto ... dal 2005 tagliandi, revisioni, gomme ogni 10-12 k, un interventino all'impianto elettrico e 2 batterie ... ma è sempre pronto, estate e inverno, a portarmi ovunque. L'altro ieri sera tornando a casa ho sentito uno strano odore di bruciato. La mattina seguente ho visto del liquido che sembra colato dall'ammortizzatore posteriore destro, alla base dello stesso, ha bagnato anche la ruota (e immagino abbia toccato la marmitta). Può essere effettivamente l'ammortizzatore che si è rotto e ha rilasciato l'olio? c'è un modo di testarlo e nel caso di provare anche l'altro e gli anteriori? Premetto che non sono uno smanettone e non ho avuto sensazioni strane alla guida, inoltre mi capita un pò di "sterrato" ... ma non più di un centinaio di metri per volta ... può influire?
Nel caso ho letto che gli anteriori si rigenerano con l'olio e i posteriori si cambiano, è effettivamente così?
Grazie a tutti per l'aiuto
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #1 inserita:: Luglio 04, 2013, 08:29:37 am »

Ciao,
ma il liquido che e' caduto sulla ruota e' olio? Se guardi tra le spire della molla, vedrai facilmente se l'ammortizzatore e' bagnato di olio. Nel caso, si, devi sostituirli entrambi, non conviene mai metterne solo uno. Per l'anteriore puoi fare due tipi di intervento: sostituzione olio (anche con gradazione diversa); verifica/sostituzione molle (se si sono allentate).
Controlla bene l'ammortizzatore posteriore, verifica che sia olio quello sulla ruota potrebbe anche essere acido di batteria.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!