Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Strana sostanza collosa sullo spinotto del variatore  (Letto 1448 volte)
Marco Beta2
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Provincia: ND
Messaggi: 120


« inserita:: Luglio 08, 2013, 05:55:23 pm »


Ciao a tutti... da un po di tempo sto notando che sullo spinotto del variatore e sulla boccola dopo un tot di chilometri si presenta una strana sostanza collosa che va ad influire sulla fluidità del motore e relativa erogazione di accelerazioni, riprese e prestazioni in generale...
Vorrei precisare che il variatore lo faccio lavorare a secco, senza olio ne grasso... prima pensavo che il problema fosse causato dall'acqua che eventualmente sarebbe potuta entrare quando lo lavavo ma dato che ad oggi sono mesi che non vede ne acqua ne pioggia, mi viene da pensare che l'acqua con questo fenomeno non c'entri proprio nulla...
A qualcuno di voi è capitata la stessa cosa? Magari su altre cilindrate? Ho provato di tutto per pulire a fondo sia lo spinotto che la boccola, ma dopo qualche centinaio di chilometri ecco che  senti il motore che non risponde come vorresti... E' una cosa stranissima e quando rimuovo il variatore, faccio fatica anche a rimuovere lo spinotto dalla boccola tanto che appiccica  Huh?

Spero in un vostro aiuto Smiley

Grazie a tutti Smiley
Registrato

lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #1 inserita:: Luglio 08, 2013, 09:37:16 pm »

sicuro di non avere il cuscinetto dietro al vario, tanto per capirci sul carter, che perde olio e che trafila olio motore da dietro? dove dici tu non dovrebbe esserci nessuna sostanza  collosa, non vorrei che l'olio trafili e con le polveri di cinghia che si consuma assuma l'apparenza di sostanza collosa, fai verificare attentamente
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Marco Beta2
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Provincia: ND
Messaggi: 120


« Risposta #2 inserita:: Luglio 09, 2013, 01:21:41 am »

sicuro di non avere il cuscinetto dietro al vario, tanto per capirci sul carter, che perde olio e che trafila olio motore da dietro? dove dici tu non dovrebbe esserci nessuna sostanza  collosa, non vorrei che l'olio trafili e con le polveri di cinghia che si consuma assuma l'apparenza di sostanza collosa, fai verificare attentamente

grazie per la risposta... sinceramente io sull albero motore e sul millerighe del variatore ci trovo sempre una sostanza rossastra, tipo ruggine... però ad oggi non ho problemi di consumo d'olio o d'acqua, a parte l'olio un po di tempo fa che era arrivato a fine vita e lo ha consumato... il paraolio dietro il variatore è sempre asciutto, avevo pensato anche io al trafilare di qualcosa, ma non ne ho le prove dato che non perde nulla da nessuna parte Sad
Registrato

Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!