Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: 125ie muore allo stacco frizione  (Letto 1877 volte)
Attila288
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 34
Località: Verona
Provincia: Verona
Messaggi: 8


« inserita:: Aprile 10, 2014, 09:33:28 am »


Ciao a tutti!
Sono un felicissimo (?) possessore di un Beverly 125ie da sabato mattina. Il giorno dopo averlo ritirato, a motore caldo, arrivo ad uno stop e quando la frizione stacca (la ruota diventa libera) muore! Pensando a qualcosa che deve assestarsi non ci do peso... ieri stesso problema! Oggi la goccia finale, arrivo ad un semaforo rosso dopo aver percorso 20km e si spegne! Non voleva saperne di ripartire, ho dovuto fare parecchi "giri di chiave" ON/OFF... oggi pomeriggio lo porto in concessionaria, ma ho paura che sia l' iniettore/pompa benzina  Cry
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #1 inserita:: Aprile 10, 2014, 10:39:52 am »

Ciao,
in genere e' il corpo farfallato sporco, ma se il tuo mezzo e' nuovo mi sembra strano. Chiedi alla concessionaria di verificarti il TPS (il minimo della centralina).
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Attila288
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 34
Località: Verona
Provincia: Verona
Messaggi: 8


« Risposta #2 inserita:: Aprile 10, 2014, 12:41:03 pm »

grazie Vingul, ma negli scooter ad iniezione, non si regola automaticamente il minimo?
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #3 inserita:: Aprile 10, 2014, 09:52:24 pm »

Ciao,
si e no: l'apertura della farfalla al minimo e' meccanica, e bisogna comunicare alla centralina che e' quella giusta (regolare/azzerare il TPS), via palmare di diagnostica, altrimenti la centralina immette la quantita' di benzina sbagliata.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Attila288
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 34
Località: Verona
Provincia: Verona
Messaggi: 8


« Risposta #4 inserita:: Aprile 12, 2014, 12:14:43 pm »

ho portato lo scooter al concessionario, il quale provandolo ha potuto vedere coi suoi occhi che si spegne; ha effettuato la diagnostica col computer e gli restituisce un "arresto anomalo del veicolo" come errore generico e quindi non di facile comprensione.
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!