Eugenio82
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Milano
Messaggi: 8
|
 |
« inserita:: Marzo 20, 2014, 02:07:39 pm » |
|
Ciao a tutti, volevo condividere con voi la mia tabellina dei consumi che sto tenendo dal momento dell'acquisto dello scooter. L'utilizzo è prettamente in città (Milano) e la percorrenza media è sui 20-22 km al giorno. Per darvi un'idea, in occasione dell'ultimo rifornimento lo scooter mi si è spento del tutto poichè avevo finito al benzina quindi non avevo più autonomia residua. Indicativamente la spia della riserva mi si accende dopo 170-180 km percorsi e la lancetta del serbatoio vuoto non scende sotto la "R". Questi dati sono molto simili a quelli rilevati da Motociclismo nella sua prova di Giugno 2012.      
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Marzo 20, 2014, 05:47:57 pm » |
|
Se posso darti un consiglio non usufruire troppo del carburante della riserva, fondamentalmente perchè alla lunga rischi di rovinare la pompa della benzina che lavorando ad immersione più è sommersa meglio è, mentre più lavora scoperta e più la danneggi, come percorrenze non fai molto, forse perchè sola città, altri riescono a fare anche 27-28km/l
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
Tedde
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Genova
Messaggi: 82
Beverly 350 ST
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Marzo 20, 2014, 07:05:48 pm » |
|
Uso città, scorrevole al mattino, traffico al pomeriggio: 27/28 a litro. Ciao
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Eugenio82
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Milano
Messaggi: 8
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Marzo 21, 2014, 11:36:18 am » |
|
Uso città, scorrevole al mattino, traffico al pomeriggio: 27/28 a litro. Ciao
Perdonami ma sei sicuro dei valori che scrivi? In utilizzo cittadino mi sembrano veramente consumi troppo ottimistici... Quanti km fai al giorno? Fai tante fermate/ripartenze? In media con un pieno quanti km percorri?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
bagigio
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 50
Località: verona
Provincia: Verona
Messaggi: 60
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Marzo 21, 2014, 08:15:36 pm » |
|
ciao io sono sui 26km/litro, toglimi una curiosità: quando hai finito la benzina con il pieno sucessivo lo scooter è ripartito subito? quanti litri sei riuscito a farci stare da vuoto? grazie
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Bobby10
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Località: Caserta
Provincia: ND
Messaggi: 104
Se sei incerto gas aperto
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Marzo 21, 2014, 09:40:36 pm » |
|
mi sembrano consumi un pò alti anche a me quanti km ha lo scooter? Se sei ai primissimi km cioè 1000/2000 si possono anche considerare normali , poi con il tempo sia le prestazioni che i consumi migliorano. Ovviamente tutto dipende da come lo si guida e anche dal tipo di percorso. Urbano ok , ma anche qui dipende da quanto sono grandi le strade , se il traffico è di solito scorrevole , o spesso stai imbottigliato in mezzo al traffico e devi sgasare continuamente tra le auto per avanzare. Altra cosa: 2€ al litro? ma dove cacchio fai benzina?  Cambia pompaaaa
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Tedde
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Genova
Messaggi: 82
Beverly 350 ST
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Marzo 22, 2014, 10:06:14 am » |
|
Uso città, scorrevole al mattino, traffico al pomeriggio: 27/28 a litro. Ciao
Perdonami ma sei sicuro dei valori che scrivi? In utilizzo cittadino mi sembrano veramente consumi troppo ottimistici... Quanti km fai al giorno? Fai tante fermate/ripartenze? In media con un pieno quanti km percorri? Faccio 15+15 km al giorno solo per andare a lavoro, più altri eventuali giri. Al mattino è come se fossi in extraurbano, dato l'orario c'è totale assenza di traffico, andatura tranquilla. Al ritorno il percorso è il tipico cittadino: coda, semafori, andatura...a fuoco! Faccio benzina all'accensione della spia della riserva, quando per riempire il serbatoio mancano 8/8,5 litri di benzina (quelli riesco a farci stare) e dopo aver percorso 230/240 km...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
bobeverly350
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Località: Perugia
Provincia: Perugia
Messaggi: 24
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Marzo 23, 2014, 03:54:13 am » |
|
Sono a 11 k kilometri (è mio da 7.000) e non ho fatto un calcolo precisissimo, ma siccome faccio sempre lo stesso percorso=25+25 km, posso dedurre che questo motore a velocità da 80-90 km/h fino a 110-120 km/h (piu' raramente), 80% di superstrada, dove con la Lancia delta turbodisel 1600 ci faccio 18 km con un litro (velocità media=60 km/h), si attesti sui 24-28 km/litro il che è un bell'andare, cioè vanta un'efficienza molto buona a fronte di prestazioni notevoli e tenuta di strada non molto dissimile ad una moto di 600 cc. (avevo una kavasaki ER6). Con le gomme Pirelli diablo e l'ammortizzatore posteriore alla tacca centrale, 110 kg di peso, parabris alto e bauletto credo di aver trovato un'assetto ideale! Buona tenuta e confort non peggiore rispetto alla moto, salvo in condizioni particolari. Sono molto, molto soddisfatto !
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Eugenio82
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Milano
Messaggi: 8
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Aprile 02, 2014, 11:08:30 am » |
|
ciao io sono sui 26km/litro, toglimi una curiosità: quando hai finito la benzina con il pieno sucessivo lo scooter è ripartito subito? quanti litri sei riuscito a farci stare da vuoto? grazie
Perdonate la latitanza...rispondo a tutti voi. Lo scooter è ripartito subito, senza problemi. Sono entrati 11,94 litri, come da tabella che ho inserito.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Eugenio82
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Milano
Messaggi: 8
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Aprile 02, 2014, 11:11:39 am » |
|
mi sembrano consumi un pò alti anche a me quanti km ha lo scooter? Se sei ai primissimi km cioè 1000/2000 si possono anche considerare normali , poi con il tempo sia le prestazioni che i consumi migliorano. Ovviamente tutto dipende da come lo si guida e anche dal tipo di percorso. Urbano ok , ma anche qui dipende da quanto sono grandi le strade , se il traffico è di solito scorrevole , o spesso stai imbottigliato in mezzo al traffico e devi sgasare continuamente tra le auto per avanzare. Altra cosa: 2€ al litro? ma dove cacchio fai benzina?  Cambia pompaaaa Avete ragione, mi sono dimenticato di inserire variabili importanti che determinano i consumi. Lo scooter attualmente ha poco più di 1.500 km e viaggio prevalentemente in 2 con bauletto. Il traffico è quello di Milano al mattino quindi con semafori, slalom, ripartenze ed anche vialoni da percorrere... La benzina a 2 €/litro è la V-Power che ho usato in questi primi km per "trattare" bene il motore...poi sono passato alla normale!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Eugenio82
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Milano
Messaggi: 8
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Aprile 02, 2014, 11:13:50 am » |
|
Faccio benzina all'accensione della spia della riserva, quando per riempire il serbatoio mancano 8/8,5 litri di benzina (quelli riesco a farci stare) e dopo aver percorso 230/240 km...
Ecco...io quelle percorrenza ce le ho con un pieno anche perchè la spia mi si accende intorno ai 170/180 km... Spero solo che in futuro cambino un pochino...ovviamente in meglio!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|