Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: carter rotto  (Letto 2484 volte)
fabiom
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Firenze
Messaggi: 37


« inserita:: Ottobre 08, 2015, 09:22:44 am »


Buongiorno,
girando la ruota si sentiva che un cuscinetto era rotto.
ho aperto tutto ed ho trovato il cuscinetto malato... il problema è che ho fatto danno...con l'estrattore ho sfondato il carter...di che materiale è il carter?? si è rotto senza nessun sforzo..
a che prezzo si trova il carter??? lo scooter è del 2012 con 40000km non so se può meritare rimetterlo... Huh? Huh? Huh? Huh?
Registrato
skappamento
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 60
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 693


La marmitta é il mio tormento


WWW
« Risposta #1 inserita:: Ottobre 08, 2015, 09:47:06 am »

Ciao puoi postare una foto?

Lo scooter é del 2012 e per te é vecchio??  Huh? Grin
Registrato

fabiom
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Firenze
Messaggi: 37


« Risposta #2 inserita:: Ottobre 08, 2015, 11:40:40 am »

in questi anni mi ha dato tanti problemi e già con 40000km non sono pochini.....
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #3 inserita:: Ottobre 08, 2015, 01:22:08 pm »

per facilitare lo spiantaggio di un cuscinetto sarebbe utile riuscire a scaldare bene la parte da cui deve uscire il cuscinetto in modo che la sede si dilati leggermente in modo da fare uscire con più facilità il cuscinetto. E' ovvio che bisognerebbe riuscire a scaldare solo la sede e non il cuscinetto, operazione non facile ma che bisogna riuscire a fare quando il cuscinetto non esce con facilità. Può darsi che nel tuo caso il cuscinetto fosse ben piantato e l'attrezzatura adatta potesse fare la differenzai, la staffa è d'alluminio e il cuscinetto è d'acciaio, ciò che cede se non si agisce con docilità è la staffa
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!