Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Tagliando Beverly 500 2003  (Letto 4943 volte)
Danylo
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 34
Località: Caltanissetta
Provincia: ND
Messaggi: 19



« inserita:: Marzo 10, 2016, 11:45:57 am »


Salve a tutti, ho effettuato varie ricerche sarò negato ma non sono riuscito a trovare le informazioni che cercavo (quantomeno recenti) ho un Beverly 500 del 2003 e dopo averlo tenuto in garage per quasi un anno e avendo quasi 30000 km è arrivata l'ora di fare un bel tagliando.
Volevo consigli su cosa acquistare preferibilmente online visto che non mi fido assolutamente dei rivenditori locali che Mk consigliano marche diverse dai ricambi originali.

Vorrei sostituire:
Olio
filtro olio
Rulli
Cinghia
Olio trasmissione
Candela
Ed avendo letto varie discussioni sul problema della temperatura bassa e della ventola che non si accende quasi mai, anche la valvola termostatica.
Cosa dovrei prendere? Marche? Originali? Codice della valvola termostatica e dove prenderla?
Registrato

milo73014
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 45
Località: gallipoli
Provincia: Lecce
Messaggi: 31



« Risposta #1 inserita:: Marzo 10, 2016, 11:51:48 am »

io a quanto ho capito, conviene sempre prendere ricambi originali piaggio...non in negozio, ma cercando online,dove si risparmia anche la meta' dei soldi! Riguardo i codici mi spiace non poterti aiutare...
Registrato

Alessio
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5447


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #2 inserita:: Marzo 10, 2016, 04:53:32 pm »

Ci sono vari rivenditori sulla baya, basta cercare e si trova molto, non sto ad indicarti i nomi perchè farei pubblocità ma ci sono
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Danylo
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 34
Località: Caltanissetta
Provincia: ND
Messaggi: 19



« Risposta #3 inserita:: Marzo 11, 2016, 01:13:04 pm »

Ho trovato un kit con tutto originale a buon prezzo, invece il codice corretto per la valvola termostatica? Devo per forza cambiarla visto che abitando in Sicilia la temperatura non sale quasi mai oltre la prima tacca
Registrato

lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5447


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #4 inserita:: Marzo 11, 2016, 04:12:49 pm »

Se hai bisogno del codice esatto ti consiglio un sito internet dove hanno tutte le tavole dei ricambi Piaggio, da li selezioni il mezzo che hai e ti fa scaricare un pdf dove ci sono tutti i codici
http://www.ricambimotoauto.com/
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Danylo
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 34
Località: Caltanissetta
Provincia: ND
Messaggi: 19



« Risposta #5 inserita:: Marzo 12, 2016, 01:55:10 pm »

Purtroppo non c'è il Beverly 500 pre 2006... Nessuno che l'abbia sostituito saprebbe indicarmi dove l'ha acquistato?
Registrato

lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5447


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #6 inserita:: Marzo 12, 2016, 02:25:52 pm »

Tra i vecchi manuali che ho a disposizione ho tratto da questo una tavola dove sta scritto termostato acqua (elemento numerato 18 sulla tavola) e in effetti anch'io non lo trovavo dove di solito si trova il termostato acqua.
Il manuale si riferirisce al modello di Beverly ZAPM340W, controlla sul libretto se la sigla iniziale del telaio coincide, ciò ti fa capire se la tavola che ho messo in allegato si riferisce al tuo mezzo. In effetti il termostato è messo nei pressi della chiocciola della pompa acqua e non ne capisco il motivo. Comunque ricercando sul sito che ti ho indicato il codice del termostato indicato sulla tavola rimanda a un codice diverso e forse aggiornato, controlla che effettivamente quello che ti ho indicato sia il tuo mezzo. Io non ho altre indicazioni o tavole sui mezzi degli anni precedenti, probabilmente vanno bene anche questi, altrimenti mi sa che puoi capire che codice ha il tuo termostato adando in un centro ricambi e fornendo il codice del telaio dovresti capire qual'è il codice del tuo termostato, non c'è alternativa
« Ultima modifica: Marzo 12, 2016, 02:27:35 pm da lele73 » Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Danylo
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 34
Località: Caltanissetta
Provincia: ND
Messaggi: 19



« Risposta #7 inserita:: Marzo 19, 2016, 07:24:42 pm »

Purtroppo é il ZAPM341 il mio... Ma se lo prendo alla Piaggio, mi danno il modello aggiornato per la temperatura corretta?  Se si sapete più o meno il costo?
Registrato

Danylo
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 34
Località: Caltanissetta
Provincia: ND
Messaggi: 19



« Risposta #8 inserita:: Marzo 21, 2016, 12:35:03 am »

Tagliandone fatto...  È tornato come nuovo ma ho sempre problemi col minimo basso,  penso di dover pulire il corpo farfallato.  Esiste una guida? Usando uno spray otterrai lo stesso risultato? Se si bisogna spruzzarlo nel filtro aperto?
Ultima domanda (lo sò sono tante) nessuno sà rispondermi sulla valvola termostatica?
Registrato

lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5447


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #9 inserita:: Marzo 21, 2016, 01:46:21 am »

Nellla sezione Rubrica Guide c'è per l'appunto una guida nella sezione Meccanica dove sta descritta la procedura da seguire per pulire il corpo farfallato, devi però prima fare Login e poi entrare nella sezione. puoi cercare di spruzzare lo spray dal filtro aria aperto ma se non l'hai mai fatto sarà meglio che lo pulisci smontando il tutto, il mezzo rinasce e sentirai il minimo più alto stabile come dovrebbe. Ripeto per l'ennesima volta di non tenere il livello dell'olio alto intorno il massimo perchè ciò agevolerà di nuovo l'imbrattamento del corpo farfallato.
La valvola termostatica è ciò che volgarmente si chiama termostato, infatti non è altro che una valvola che devia il flusso del liquido di raffredamento in uscita dal motore o in ricircolo per riscaldare velocemente a freddo il motore o verso il radiatore per raffreddare il motore a caldo
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Danylo
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 34
Località: Caltanissetta
Provincia: ND
Messaggi: 19



« Risposta #10 inserita:: Marzo 21, 2016, 11:09:10 am »

Nellla sezione Rubrica Guide c'è per l'appunto una guida nella sezione Meccanica dove sta descritta la procedura da seguire per pulire il corpo farfallato, devi però prima fare Login e poi entrare nella sezione. puoi cercare di spruzzare lo spray dal filtro aria aperto ma se non l'hai mai fatto sarà meglio che lo pulisci smontando il tutto, il mezzo rinasce e sentirai il minimo più alto stabile come dovrebbe. Ripeto per l'ennesima volta di non tenere il livello dell'olio alto intorno il massimo perchè ciò agevolerà di nuovo l'imbrattamento del corpo farfallato.
La valvola termostatica è ciò che volgarmente si chiama termostato, infatti non è altro che una valvola che devia il flusso del liquido di raffredamento in uscita dal motore o in ricircolo per riscaldare velocemente a freddo il motore o verso il radiatore per raffreddare il motore a caldo
Si sò cosa é la valvola termostatica ma nessuno sà dirmi il codice corretto visto che dovrei cambiarla avendo il problema della temperatura che non arriva mai a metà...
Registrato

lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5447


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #11 inserita:: Marzo 21, 2016, 11:14:04 am »

Se vuoi il codice esatto meglio se vai in un centro ricambi e interpelli il terminale libretto in mano, non so se il termostato dei più recenti modelli è compatibile con i primissimi 500 del 2003, non vedo altra soluzione
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!