NewBeverlyMan
Beverlysta Junior

Scollegato
Provincia: Palermo
Messaggi: 135
|
 |
« inserita:: Settembre 10, 2019, 11:41:30 pm » |
|
Ciao a tutti ragazzi, dato che ormai sembra essere certa la presentazione all'Eicma di Milano del nuovo Beverly 350, volevo sapere da voi quali caratteristiche desiderate che abbia il nuovo modello rispetto all'attuale. Inizio io... Vorrei che abbia un cupolino elettrico stile Honda Forza 300, la chiave keyless estesa anche al bauletto oltre che all'accensione, luci full led, nuovo display totalmente digitale con navigatore satellitare integrato, nuove sospensioni con un miglior compromesso tra comfort e tenuta di strada, migliorie varie al motore ed erogazione più fluida...!! E voi...?!      
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
AleT
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Tra Ve - Pd - Tv
Provincia: Venezia
Messaggi: 396
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Settembre 11, 2019, 09:59:13 am » |
|
1. doppio disco freno anteriore. 2. sarebbe bella una sospensione posteriore modello tmax o burgman400..ma andrebbe stravolto lo scooter quindi non lo faranno mai. 3. variatore più leggero quindi molto più reattivo...montando il malossi lo scooter diventa 1 altro! 4. cruscotto come hai detto tu, anche bluetooth..ma una roba veramente funzionante..non come leggo in giro degli altri scooter che si sconnette, non funziona, l'app va pagata eccecc. 5. plastiche soprattutto cruscotto e quel baulettino anteriore inutile molto meno delicate all'azione del sole e ai graffi. 6. marmitta più bella, più leggera e meno tappata.
Il prezzo volerebbe a 7mila euro minimo come i vari bmw 400 eccecc.
Il motore va benone per me, cupolino e chiave sono cosette in più..
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Settembre 11, 2019, 08:05:22 pm » |
|
ancora anticipazioni di un nuovo mezzo non ci sono ma può essere quello attuale mi sembra è uscito nel 2012 e quindi può essere che lo rinnovino, come dice AleT una sospensione senza motore oscillante sarebbe un bel must, chissà se avranno voglia di farla, purtroppo io resto troppo affezionato al mio vecchio Tourer 400 che finche va non lo mollo
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
AleT
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Tra Ve - Pd - Tv
Provincia: Venezia
Messaggi: 396
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Settembre 12, 2019, 09:41:59 am » |
|
Del motore parlavo ovviamente dell'euro3..l'euro4 potevano anche fare a meno di castrarlo visto che altri ci sono riusciti. Se adesso fanno l'euro5 non so. Per la sospensione non ci spererei, non l'hanno mai fatto in piaggio uno scooter così. Per me aggiornano il cruscotto. Se ritoccano il motore dandogli nuova verve e fanno qualcosa di sfizioso potrei pensare a cambiarlo prima che perda troppo valore il mio. Rimango non soddisfatto di alcuni problemini che ha avuto che non dovevano accadere su uno scooter uscito già da un bel po'. E cambiassero quelle schifose fascette dei tubi dell'acqua!!!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Seifer
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Provincia: Napoli
Messaggi: 8
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Settembre 13, 2019, 04:32:24 pm » |
|
Un bauletto anteriore usabile perchè non arriva alla stessa temperatura del liquido di raffreddamento e perchè non ci entra acqua con estrema facilità. Lo avessero fatto almeno a tenuta d' acqua per poterci tenere uno straccio...
|
|
« Ultima modifica: Settembre 13, 2019, 04:33:59 pm da Seifer »
|
Registrato
|
|
|
|
NewBeverlyMan
Beverlysta Junior

Scollegato
Provincia: Palermo
Messaggi: 135
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Settembre 24, 2019, 04:52:33 pm » |
|
Ciao ragazzi, secondo voi a novembre quando presenteranno il nuovo Beverly 350 al motore cosa faranno?m Diciamo che per legge dovranno adeguarlo a euro 5 e, a mio avviso, di conseguenza dovranno aumentare la cubatura dai 330 cc attuali a 350 cc tondi tondi e magari aggiungere quei cv che, in precedenza, avevano tolto!! Infatti se calcoliamo che l'attuale versione ha 30 cv circa e il nuovo Beverly 300 verrà portato a circa 25 cv dagli attuali 22, la differenza diventerebbe troppo esigua e quindi a mio avviso, ripeto, alzeranno la cubatura per rientrare nell'euro 5 e aggiungeranno anche qualche cv. Lo stesso stanno facendo per il Tmax della Yamaha... https://www.gpone.com/it/2019/09/24/scooter/yamaha-t-max-aggiornamento-in-vista-per-il-2020.htmlVoi cosa ne pensate?!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
AleT
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Tra Ve - Pd - Tv
Provincia: Venezia
Messaggi: 396
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Settembre 24, 2019, 10:24:04 pm » |
|
Voi cosa ne pensate?!
Io dico che yamaha ha dalla sua una potenza economica e ingegneristica nemmeno confrontabile con piaggio...tra le moto e il tmax vende un fottio..noi compriamo la solita vespa che ha 24cv al massimo, tanto per capirci...e i vari liberty e il beverly 300 che vende molto più del 350. Si sono comprati aprilia e non vendono 1 cippa praticamente...io lo sono bene dato che abito a Noale e i lavoratori sono perennemente in cassa integrazione. Vendono (poche poche) moto da 20mila e passa euro (bellissime e mostruose, niente da dire..ma il prezzo è solo per pochi eletti) e qualche dorsoduro che si vede qua e la...shiver qui nemmeno l'ombra. Marketing inesistente percui nessuno le conosce. scooter aprilia praticamente morti. Invece si vedono mt 07/09 e tracer ovunque sulle montagne..tmax ne becco dappertutto. Se non si danno una svegliata!!E a dire la verità aver per le mani uno scooter nuovo da 5500 euro che salta come un capretto, si spegne in corsa, perde olio dal carter, perde acqua dalle tubature..tutte cose che ho vissuto sulla mia pelle...beh..non ci siamo per niente!! Se hanno la forza economica di inventarsi un motore più potente sarà un bene per loro. Ho i miei dubbi. Questo significa parecchi costi aggiuntivi. Devono migliorare assolutamente su tante cosette, troppi problemini rompipalle. Una potenza di 36-37cv va anche fermata in spazi adeguati.. come il kymco xciting..guardate la loro forcella e i freni ...altro che piaggio. Farei un 400cc a sto punto, insieme al 300. E cmq cercando online non ho visto nessuna indicazione ad un beverly nuovo...mi date qualche link?
|
|
« Ultima modifica: Settembre 24, 2019, 10:28:08 pm da AleT »
|
Registrato
|
|
|
|
AleT
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Tra Ve - Pd - Tv
Provincia: Venezia
Messaggi: 396
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Novembre 06, 2019, 11:10:11 am » |
|
Nuova gamma 2020 per Beverly, disponibile nelle motorizzazioni 300 e 350 cmc, quest’ultimo (in passato riservato alla versione top di gamma SportTouring) ora allargato a tutta la famiglia dello scooter a ruota alta. Beverly 300 e 350 è disponibile in bianco pastello e nella nuova tinta opaca Nero Meteora. La declinazione più sportiva Beverly 300 e 350 S, con dettagli grigio scuro opaco per un look aggressivo, nelle colorazioni Blu Nettuno, Verde Laguna, Argento Cometa. Al “top” ecco il Beverly 350 Tourer con il cupolino fumé di serie e il bauletto da 36 litri in tinta con lo scooter, mentre lo schienalino riprende il colore della sella. La versione Tourer (che si può ordinare nella specifica tinta pastello Grigio Materia), con cerchi in nero e bordo diamantato, ha di serie il sistema di connettività Piaggio Mia.
Per ora non si parla di motori ma solo di colori (mmm) e la connettività piaggio mia..che a quanto pare non offre le tanto agognate mappe sullo schermo.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
AleT
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Tra Ve - Pd - Tv
Provincia: Venezia
Messaggi: 396
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Novembre 23, 2019, 12:03:21 pm » |
|
Motori
Il propulsore 300 cc, monocilindrico a 4 tempi, 4 valvole, a iniezione elettronica, eroga una potenza massima di 21 CV a 7.250 giri con una coppia massima di 22,5 Nm 5.750 giri. Valori che assicurano prontezza nella risposta del gas e prestazioni brillanti.
La versione da 350 invece, anch’esso monocilindrico 350 a 4 tempi, 4 valvole, iniezione elettronica e raffreddato a liquido eroga 30,2 CV a 8.250 giri di potenza massima e 29 Nm a 6.250 giri di coppia massima.
Ergo nessunissima novità...rimangono i soliti euro4. Il 300 rimane un chiodo, era più potente il mio leonardo 300 di 10 anni fa a carburazione (264cc!!!!).
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
pierpippo
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 57
Provincia: ND
Messaggi: 18
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Dicembre 08, 2019, 10:11:44 am » |
|
Salve devo cambiare il mio Beverly 300 del 2009. Qualcuno mi sa dire quando verranno commercializzati i modelli 2020?
|
|
|
Registrato
|
Beverly 350 2019 Police
|
|
|
Freddy74
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 50
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 7
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Dicembre 08, 2019, 05:22:20 pm » |
|
Sono già in vendita. Probabilmente nel 2020 a settembre presenteranno i modelli del 2021 euro 5, ma ancora non si sa con certezza, visto che Honda ha anticipato i tempi
|
|
|
Registrato
|
Freddy
|
|
|
pierpippo
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 57
Provincia: ND
Messaggi: 18
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Dicembre 08, 2019, 05:47:13 pm » |
|
Grazie mille.
|
|
|
Registrato
|
Beverly 350 2019 Police
|
|
|
NewBeverlyMan
Beverlysta Junior

Scollegato
Provincia: Palermo
Messaggi: 135
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Dicembre 24, 2020, 09:08:07 am » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
AleT
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Tra Ve - Pd - Tv
Provincia: Venezia
Messaggi: 396
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Dicembre 24, 2020, 11:25:59 am » |
|
hai sbagliato il thread..lo ricopio di là.. 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|