Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Puzza di pasticche bruciate  (Letto 3760 volte)
Luicri85
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 40
Località: Messina
Provincia: ND
Messaggi: 2123


Picciotti Siciliani


« inserita:: Dicembre 18, 2008, 04:09:08 pm »


Ho cambiato da circa 1 mese le pasticche posteriori e solo ieri ho avuto modo di fare 2 curve e 2 staccate.... Mi sono accorto che dopo un 10 minuti di staccate (ed io il freno posterire nn lo uso quasi mai) sento una puzza infernale di pasticche bruciate proveniente dal posteriore, apparte il fatto che dietro nn frenava più....ero vicino casa, e appena sono arrivato ho versato dell'acqua sul disco e bolliva... e tanta puzza di freni.... Possibile che queste pasticche nn erano ancora abituate a lavorare ad alte temperature?

Metti anche che c'era strada bagnata..... boh???
Registrato
saro87
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 37
Località: messina
Provincia: Messina
Messaggi: 269



« Risposta #1 inserita:: Dicembre 18, 2008, 05:18:16 pm »

gigi se non sbaglio abbiamo le stesse pastiglie giusto? le EBC.
io ce le ho al posteriore dall'estate e non hanno dato nessun problema, e ne ho fatta parecchia strada sotto l'acqua. Smiley
l'unico inconveniente è stato che sono un pò più grosse del normale e quindi all'inizio lo scooter era un pò frenato ma questione di km e tutto è tornato normale. per la puzza non lo so, potrebbe essere anche il disco....
Registrato

..."il mio scooter beve olio, non mangia riso"....


street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #2 inserita:: Dicembre 18, 2008, 05:43:18 pm »

luigi apparte il fatto che cmq le pasticche vano scaldate un pochino prima di pestarle a fondo (cosa che penso saprai benissimo ) occhio che se sono molto più grosse e frenano troppo la ruota prima che si consumino e non facciano + attrito ci sta che ti si cuoce il disco e le relative pasticche  Embarrassed Embarrassed Embarrassed va bene che urtino un pochino all'inizio ma la ruota dovrebbe essere sempre libera altrimenti poi come ti è successo mandi l'olio in ebollizione ed addio freno posteriore Shocked Shocked Shocked oltre al fatto che sforzi lo scooter in movimento  Cool Cool Cool
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
Luicri85
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 40
Località: Messina
Provincia: ND
Messaggi: 2123


Picciotti Siciliani


« Risposta #3 inserita:: Dicembre 18, 2008, 06:55:58 pm »

luigi apparte il fatto che cmq le pasticche vano scaldate un pochino prima di pestarle a fondo (cosa che penso saprai benissimo ) occhio che se sono molto più grosse e frenano troppo la ruota prima che si consumino e non facciano + attrito ci sta che ti si cuoce il disco e le relative pasticche  Embarrassed Embarrassed Embarrassed va bene che urtino un pochino all'inizio ma la ruota dovrebbe essere sempre libera altrimenti poi come ti è successo mandi l'olio in ebollizione ed addio freno posteriore Shocked Shocked Shocked oltre al fatto che sforzi lo scooter in movimento  Cool Cool Cool

si, le ho scaldate per benino, e frenavano benissimo, solo che appena ne avevo bisogno ho frenato ma invece che frenare nn facevano niente..... la levadel freno era apposto, nn è arrivata a fondo corsa come se l'olio se fosse in ebollizione....Boh?, in questi giorni vedrò se me lo rifà
Registrato
Luicri85
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 40
Località: Messina
Provincia: ND
Messaggi: 2123


Picciotti Siciliani


« Risposta #4 inserita:: Dicembre 19, 2008, 11:37:06 am »

Oggi l'ho riprovato e va benissimo.... Sicuramente erano ancora troppo nuove e si sono emozionate quando le ho messe sotto  Grin Grin Grin
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #5 inserita:: Dicembre 19, 2008, 03:45:42 pm »

Oggi l'ho riprovato e va benissimo.... Sicuramente erano ancora troppo nuove e si sono emozionate quando le ho messe sotto  Grin Grin Grin
uhauhahuahuah meglio così  Wink Wink Wink
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
*Genny*Naples*
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Master
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 674


Piaggio Beverly Tourer 400i.e.


« Risposta #6 inserita:: Dicembre 19, 2008, 03:50:35 pm »

sia sul 250 ke sul nuovo 400..... non ho mai avuto problemi di freni... mi diverto spesso a staccare al limite e non ho mai avuto problemi di temperatura.... anzi... con il 250 questa estate scesi dal vesuvio e arrivato giu' la frenata era sempre pronta e decisa..... il 400 forse allunga un po il posteriore quando scalda.... ma gli anteriori mai.....
Registrato

paskuale
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746



« Risposta #7 inserita:: Dicembre 20, 2008, 07:58:20 pm »

ma le pasticche le hai rodate ?
il tuo mi sembra proprio il caso in cui le pasticche nn sn rodate e vengono sforzate con successiva cristallizzazione...
Cmq nn capisco xkè versare l'acqua sul disco, rischi solo d fare danni per lo shock termico !
Registrato

-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt)
-Beverly 500
-Ducati StreetFighter 1098
Luicri85
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 40
Località: Messina
Provincia: ND
Messaggi: 2123


Picciotti Siciliani


« Risposta #8 inserita:: Dicembre 21, 2008, 02:27:58 pm »

Cmq nn capisco xkè versare l'acqua sul disco, rischi solo d fare danni per lo shock termico !

Ho buttato l'acqua solo quando la temperatura del disco si era abbasssato... E l'ho fatto per eliminare quel poco di polvere dei freni Wink Cheesy
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!