Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 [2]
  Stampa  
Autore Discussione: Cinghia Polini,Malossi o ancora originale?  (Letto 17083 volte)
AL64
Utente non iscritto
« Risposta #15 inserita:: Ottobre 19, 2008, 04:31:44 pm »

Dato che ci sei misura anche la larghezza minima...poi sarebbe anche la lunghezza esterna se riesci...poi facci sapere Wink
« Ultima modifica: Febbraio 10, 2009, 12:17:26 pm da Lorenzo250 » Registrato
Luicri85
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 40
Località: Messina
Provincia: ND
Messaggi: 2123


Picciotti Siciliani


« Risposta #16 inserita:: Ottobre 21, 2008, 08:45:30 pm »

ook, in questi giorni ci dovrei passare Wink
« Ultima modifica: Febbraio 10, 2009, 12:17:41 pm da Lorenzo250 » Registrato
carnaby
Utente non iscritto
« Risposta #17 inserita:: Ottobre 31, 2008, 02:18:58 pm »

Sono interessato a sapere se sul quasar 250ie la cinghia originale ha una "doppia dentatura"  Huh? Huh? sopra e sotto e quali sono le misure originali, inoltre se dovessi montare solo una cinghia malossi in kevlar (un mm. piu' stretta dell'originale) il miglioramento in accellerazione mi comporterebbe di dover modificare qualche componente del gruppo di trasmissione o l'incremento sarebbe tale da non dover toccare null'altro considerate che mi piacerebbe avere un minimo di accellerazione in piu' Grin.
Ciao  Lips Sealed
Registrato
carnaby
Utente non iscritto
« Risposta #18 inserita:: Novembre 01, 2008, 10:16:48 am »

dopo qualche ricerca in rete questa la sintesi di quello che ho trovato (vedi allegato word).
Volevo sapere se le dimensioni sono quelle originali.
Ciao, grazie



 
 



 
 
 



 
 
Registrato
Luicri85
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 40
Località: Messina
Provincia: ND
Messaggi: 2123


Picciotti Siciliani


« Risposta #19 inserita:: Novembre 01, 2008, 04:12:03 pm »

Sono interessato a sapere se sul quasar 250ie la cinghia originale ha una "doppia dentatura"  Huh? Huh? sopra e sotto e quali sono le misure originali, inoltre se dovessi montare solo una cinghia malossi in kevlar (un mm. piu' stretta dell'originale) il miglioramento in accellerazione mi comporterebbe di dover modificare qualche componente del gruppo di trasmissione o l'incremento sarebbe tale da non dover toccare null'altro considerate che mi piacerebbe avere un minimo di accellerazione in piu' Grin.
Ciao  Lips Sealed

Il cambio cinghia nn ti porterebbe a migliorare le prestazioni, anzi, in alcuni casi, sopratutto avendo la trasmissione originale, andresti a peggiorare la situazione.... Bottazzi ne è un esempio... A sua insaputa aveva una cinghia diversa dall'originale e nn ne è rimasto contento Wink Wink Wink
Registrato
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503



« Risposta #20 inserita:: Novembre 24, 2008, 03:06:01 pm »

son convinto puoi arrivare benissimo a30mila km
lo spessore minimo consigliato da piaggio è 19.5 mm... la mia aveva ancora un mm da dare... dopo 16mila km
Registrato

saro87
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 37
Località: messina
Provincia: Messina
Messaggi: 269



« Risposta #21 inserita:: Novembre 24, 2008, 03:16:12 pm »

io l'ho cambiata a 20000 km e ne aveva di strada da fare ancora... Wink
Registrato

..."il mio scooter beve olio, non mangia riso"....


Pagine: 1 [2]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!