Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: problema freno anteriore  (Letto 2023 volte)
Putenz
Utente non iscritto
« inserita:: Agosto 05, 2009, 09:35:24 pm »


Ciao a tutti,
ho un problema con la leva del freno destra anteriore.
Qualche giorno fa ho effettuato dal mio meccanico il acmbio pasticche di tutti i freni solo che dopo mezza giornata di poco utilizzo la leva del freno anteriore è diventata morbidissima arrivando fino alla manopola e frenando pochissimo.Ho fatto fare dal meccanico lo spurgo freni con olio nuovo ma il problema non è sparito per niente.
Oggi ho fatto cambiare anche la pompa freni con una nuova di un 125 ma il problema è rimasto lo stesso,sembra solo un po piu dura ma non come dovrebbe essere.
in pratica con la moto ferma se pompo un po la leva diventa quasi dura,appena cammino anche di pochi metri scende e diventa morbidissima.
Quale potrebbe essere il prblema?

grazie
Registrato
lepre65
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 59
Località: Signa(Fi)
Provincia: ND
Messaggi: 1158



« Risposta #1 inserita:: Agosto 05, 2009, 10:45:05 pm »

Siamo sicuri che ti abbia montato le pasticche giuste?? Huh?......siamo sicuri che te le abbia montate correttamente?? Huh?
Registrato


Casco allacciato e faro acceso.........sempre!!
paskuale
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746



« Risposta #2 inserita:: Agosto 07, 2009, 11:26:45 am »

Il problema che lamenti si verifica quando nell'impianto c'è aria...
Sicuro che lo spurgo sia stato effettuato correttamente ? L'olio è a livello nei serbatoi delle pompe ?
Registrato

-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt)
-Beverly 500
-Ducati StreetFighter 1098
dasvidania
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 60
Località: Corciano
Provincia: Perugia
Messaggi: 595



WWW
« Risposta #3 inserita:: Ottobre 04, 2009, 01:41:12 am »

come già detto è un problema di Aria nel circuito, ma se no metti il modello di scotter la risposta non può essere precisa, esempio i mezzi con il ripartitore di frenata devono essere spurgati  entrambi...
Registrato


dark_angel_dl
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 32
Località: caserta
Provincia: ND
Messaggi: 103



« Risposta #4 inserita:: Ottobre 04, 2009, 10:03:43 am »

Anche secondo me è lo spurgo... nelle auto se ne scende tutto il pedale,sullo scooter la leva arriva fino alla manopola,ti consiglio di far effettuare bene lo spurgo,se proprio nn ci riesce cambia meccanico
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!