Sirius
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Provincia: ND
Messaggi: 3688
|
 |
« Risposta #15 inserita:: Gennaio 10, 2010, 01:56:12 am » |
|
Ciao, esatto, i tubi del raffreddamento passano ai due lati del serbatoio. Piuttosto, controlla che non sia benzina: basta annusare. vingiul
se ho rotto il serbatoi costa? Mi disse Marrocco che uno dei difetti più frequenti dei beverly è l'usura del tappo della benzina, ad esempio io non posso fare il pieno perchè perde dal tappo(anche se chiuso bene) devo sempre fare 3/4 o metà pieno, penso che tu abbia lo stesso difetto... anche perchè se fosse rotto dovresti perdere tantissima benza!!!!!! si ma io non ho il pieno XD, ho 5 tacche XD vingiul: per costicchia su che cifra siamo più di 100€? mannaggia e pensare che alla fine dei conti è una botte in cui ficcare la benzina XD ma non si può riparare? tanto alla fine se c'è una rottura ipotetica non basterebbe semplicemente ad esempio fondere un pò di plastica o mettere qualcosa tipo silicone che lo tamponi e chiuda il buco in quel punto?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Sirius
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Provincia: ND
Messaggi: 3688
|
 |
« Risposta #16 inserita:: Gennaio 10, 2010, 02:11:49 am » |
|
una domana forse stupida: ma ipotizzando che fosse benzina e finisse su qualche parte rovente, potrei fare il botto  ? cacchio se è olio rischio di grippare, è benzina non oso immaginare e è se è acqua rischio di fondere... certo che ho una bella scelta....
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #17 inserita:: Gennaio 10, 2010, 10:18:19 am » |
|
Ciao, non so il prezzo del serbatoio, ma credo che non hai sbagliato molto... pero' ci sono i demolitori. Poi, potrebbe perdere qualche goccia dallo sfiato, o dalla pompa o ancora dal filtrino.... Se puoi, togli il tunnel e le pedane e controlla: vedrai molto meglio qualsiasi perdita. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #18 inserita:: Gennaio 11, 2010, 12:27:52 pm » |
|
Controlla che non sia liquido di raffreddamento: solitamente quando risulta bagnato l'aggancio del SAS sulla testa è proprio liquido refrigerante perso da qualche manicotto o guarnizione di testa... Benzina la vedo dura: riuscirebbe difficilmente ad arrivare in quel punto e soprattutto a rimanerci considerando la temperatura.
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
Sirius
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Provincia: ND
Messaggi: 3688
|
 |
« Risposta #19 inserita:: Gennaio 11, 2010, 03:44:54 pm » |
|
Controlla che non sia liquido di raffreddamento: solitamente quando risulta bagnato l'aggancio del SAS sulla testa è proprio liquido refrigerante perso da qualche manicotto o guarnizione di testa... Benzina la vedo dura: riuscirebbe difficilmente ad arrivare in quel punto e soprattutto a rimanerci considerando la temperatura.
in questo caso dovrei valutare che si sia rotta la guarnizione della testata? cappero se è quella solo per cambiarla mi cercheranno 300€ .... a sto tagliando mi sa che mi daranno una fucilata i miei XD
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #20 inserita:: Gennaio 11, 2010, 04:02:25 pm » |
|
in questo caso dovrei valutare che si sia rotta la guarnizione della testata? cappero se è quella solo per cambiarla mi cercheranno 300€ .... a sto tagliando mi sa che mi daranno una fucilata i miei XD
Ho detto potrebbe ! Fai una cosa, asciuga tutto il motore per bene, lo metti in moto e ti ci corichi sotto e osservi per bene da dove viene la goccia. Molto probabile che si tratti del manicotto raffreddamento sulla testa o dal tubo agganciato sul suddetto manicotto. Per osservarlo basta togliere il coperchio sotto-sella. Ma hai annusato la macchia a terra ? è liquido o olio ?
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
Sirius
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Provincia: ND
Messaggi: 3688
|
 |
« Risposta #21 inserita:: Gennaio 11, 2010, 04:08:22 pm » |
|
in questo caso dovrei valutare che si sia rotta la guarnizione della testata? cappero se è quella solo per cambiarla mi cercheranno 300€ .... a sto tagliando mi sa che mi daranno una fucilata i miei XD
Ho detto potrebbe ! Fai una cosa, asciuga tutto il motore per bene, lo metti in moto e ti ci corichi sotto e osservi per bene da dove viene la goccia. Molto probabile che si tratti del manicotto raffreddamento sulla testa o dal tubo agganciato sul suddetto manicotto. Per osservarlo basta togliere il coperchio sotto-sella. Ma hai annusato la macchia a terra ? è liquido o olio ? a terra c'è polvere se annuso aspiro polvere XD comunque paskuà sembra che la perdita avvenga solo dopo esco, cioè esco e poi lo lascio in garage, dato che ho messo un fazzolettto sotto per vedere che tipo di perdita si tratta in base al colore e all'odore e sta da 2 giorni ed è asciutto.... un dubbio: controllo il liquido di raffreddamento non vorrei che fosse già uscito tutto Xd  nel caso in cui la perdita avvenga solo dopo che l'abbia utilizzito tu a cosa la imputeresti?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #22 inserita:: Gennaio 11, 2010, 07:03:26 pm » |
|
Le perdite ci sono sempre (a motore acceso) accendi il motore dopo averlo pulito e tienilo sotto controllo. Ovvio che devi aspettare un pò, non di certo perde subito tranne in casi netti. Metti il dito sulla macchia della foto e annusa, non ti ho consigliato di fare da aspirapolvere  Ciao!
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #23 inserita:: Gennaio 11, 2010, 07:04:37 pm » |
|
Ciao, nel caso in cui la perdita avvenga solo dopo che l'abbia utilizzito tu a cosa la imputeresti? liquido di raffreddamento da un manicotto, causa fascetta lenta: il metallo si raffredda piu' in fretta della gomma e diminuisce di diametro, la pressione butta il liquido fuori. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
Sirius
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Provincia: ND
Messaggi: 3688
|
 |
« Risposta #24 inserita:: Gennaio 11, 2010, 08:11:35 pm » |
|
Ciao, nel caso in cui la perdita avvenga solo dopo che l'abbia utilizzito tu a cosa la imputeresti? liquido di raffreddamento da un manicotto, causa fascetta lenta: il metallo si raffredda piu' in fretta della gomma e diminuisce di diametro, la pressione butta il liquido fuori. vingiul sei un mito e in teoria tutto combacerebbe dato che quando lo scooter è freddo non perde niente e le perdite le ho avute sempre dopo che il bev è stato usato  grazie vingiulluzzo, comunque ora non lo esco più.... appena ho disponibilità fra 1-2 settimane faccio il pieno di liquido lo porto alla piaggio, dato che credo sia anche da cambiare  comunque ho aperto il sottosella e sembra che dallla parte superiore non perda niente 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Sirius
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Provincia: ND
Messaggi: 3688
|
 |
« Risposta #25 inserita:: Gennaio 14, 2010, 01:32:48 pm » |
|
ragazzi siccome sto valutando l'opzione: se mi chiedono un 500€ a causa di qualche danno grave..... mettendo le corna, ho pensato che non mi convenga ripararlo ma faccio prima dare in permuta il 125 e prendere un 250 col faro a V tanto se ne trovano ancora di invenduti  che ne pensate? contando che il 250 del 2007 ora nuovo starà esagerando 2500€ se dò il 125 in permuta credo che ci dovrei aggiungere al massimo 1000 euro vero?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #26 inserita:: Gennaio 14, 2010, 02:33:18 pm » |
|
Ciao, Patrizio, togli le pedane e guarda... al 90 percento risolvi. Hai 17 anni giusto? E stai X mesi fermo, o ti fai sequestrare tutto? vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #27 inserita:: Gennaio 14, 2010, 03:19:49 pm » |
|
Ciao, Patrizio, togli le pedane e guarda... al 90 percento risolvi. Hai 17 anni giusto? E stai X mesi fermo, o ti fai sequestrare tutto? vingiul
Concordo.
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
Sirius
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Provincia: ND
Messaggi: 3688
|
 |
« Risposta #28 inserita:: Gennaio 14, 2010, 03:36:29 pm » |
|
Ciao, Patrizio, togli le pedane e guarda... al 90 percento risolvi. Hai 17 anni giusto? E stai X mesi fermo, o ti fai sequestrare tutto? vingiul
faccci gli anni a giugno quindi non è così tragico  più che altro la mio opzione l'ho valutata nel caso in cui ci sia un danno grave perchè per come la vedo io non vale la pena spendere molto per aggiustarlo nel rischio che poi si rompa di nuovo, se invece è una roba da niente lo aggiusto tranquillamente.... ora attendo che mia madre mi dià il via libera e lo porto al tagliando in cui mi devono controllare molte altre cose oltre a quello.... per questo non vale la pena che io lo smonti... comunque sui fazzoletti ho trovato una macchia chiarissima asciutta oramai che non odorava di niente, sarà che sto raffreddato 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Sirius
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Provincia: ND
Messaggi: 3688
|
 |
« Risposta #29 inserita:: Gennaio 16, 2010, 03:34:52 pm » |
|
dopo una settimana nemmeno una macchia nera sul fazzoletto quindi olio non è, almeno una cosa l'abbiamo tolta, ora sarà o liquido di raffredamento o benzina..... oggi rimepio d'acuqa demineralizzata, se manca, e faccio un giro e popi lo parcheggio e vediamo un pò che succede.....
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|