Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Freno davanti Beverly 300  (Letto 2714 volte)
GrAiL87
Utente non iscritto
« inserita:: Aprile 20, 2010, 02:21:03 pm »


Raga ho comprato da poco un beverly 300 e x il momento ho fatto circa 220 km ma ho notato che il freno davanti è devvero fiacco anche a basse velocità..ora la mia domanda è se è solo un fatto momentaneo oppure è normale che vada così perchè penso sia un bel problema dal momento che ogni volta che freno con entrambi funziona solo quello di dietro ( spesso bloccandosi) e lgli spazi di frenata sono davvero lunghissimi -.-'
Registrato
Francescop93
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 32
Località: Gela
Provincia: ND
Messaggi: 685


Avorio


« Risposta #1 inserita:: Aprile 20, 2010, 02:32:43 pm »

Raga ho comprato da poco un beverly 300 e x il momento ho fatto circa 220 km ma ho notato che il freno davanti è devvero fiacco anche a basse velocità..ora la mia domanda è se è solo un fatto momentaneo oppure è normale che vada così perchè penso sia un bel problema dal momento che ogni volta che freno con entrambi funziona solo quello di dietro ( spesso bloccandosi) e lgli spazi di frenata sono davvero lunghissimi -.-'

Non è normale... Dovrebbe essere il più potente, nelle frenate soprattutto quelle immediate è indispensabile perchè spinge tutto l'anteriore a terra e toglie potenza gran parte della potenza del movimento che la ruota posteriore non riesce a fare... Devi fartelo controllare il prima possibile, visto che ha pochi km non hai problemi ad andare dall'officina in cui ce l'hai in garanzia... Deve essere bello pimpante  Grin
Registrato


Variatore malossi - MDC bianca - Mollette bianche - Frizione by Marrocco - Kit Bi-xenon 8000k
Marrocco
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: sud Italia
Provincia: ND
Messaggi: 528



« Risposta #2 inserita:: Aprile 20, 2010, 02:33:25 pm »

Raga ho comprato da poco un beverly 300 e x il momento ho fatto circa 220 km ma ho notato che il freno davanti è devvero fiacco anche a basse velocità..ora la mia domanda è se è solo un fatto momentaneo oppure è normale che vada così perchè penso sia un bel problema dal momento che ogni volta che freno con entrambi funziona solo quello di dietro ( spesso bloccandosi) e lgli spazi di frenata sono davvero lunghissimi -.-'


Ciao, tranquillo devi fare assestare sia le pasticche anteriori che il disco freni....(è tutto nuovo ancora) e poi vedrai che la frenata  sarà reattiva Wink
Registrato

Pistone 94mm mod.Testata doppia candela lavorata, Corp Farf. 43mm,Variatore orig. tornito con dopp inclin. piste allung.Camme ricavate dal pieno, Rimappatura centr. ori, tutto by Marrocco
Francescop93
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 32
Località: Gela
Provincia: ND
Messaggi: 685


Avorio


« Risposta #3 inserita:: Aprile 20, 2010, 02:46:58 pm »

Raga ho comprato da poco un beverly 300 e x il momento ho fatto circa 220 km ma ho notato che il freno davanti è devvero fiacco anche a basse velocità..ora la mia domanda è se è solo un fatto momentaneo oppure è normale che vada così perchè penso sia un bel problema dal momento che ogni volta che freno con entrambi funziona solo quello di dietro ( spesso bloccandosi) e lgli spazi di frenata sono davvero lunghissimi -.-'


Ciao, tranquillo devi fare assestare sia le pasticche anteriori che il disco freni....(è tutto nuovo ancora) e poi vedrai che la frenata  sarà reattiva Wink

Il mio non era cosi
Registrato


Variatore malossi - MDC bianca - Mollette bianche - Frizione by Marrocco - Kit Bi-xenon 8000k
GrAiL87
Utente non iscritto
« Risposta #4 inserita:: Aprile 20, 2010, 06:22:08 pm »

In effetti la concessionaria mi aveva avvertito del fatto che all inizio poteva non frenare bene...cmq ora faccio un altro pò di km poi arrivato a 1000km qnd andrò fare il primo tagliando vedrò se la situazione è cambiata Wink
Registrato
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503



« Risposta #5 inserita:: Aprile 21, 2010, 10:52:51 am »

continua il rodaggio... arriva magari a mille km senza cmq stressare troppo limpianto, se cuoci le pastiglie organiche si vetrificano e nn ti si consumeranno mai.
se fra un po cambierà poco, nn esitare a cambiare pastiglie con altre di marca migliore, quali braking, sbs, malossi organiche, brembo ecc, sicuramente migliori delle originali anche se organiche.
fai un pensierino pure sulle malossi sinterizzate, costano dai 15 ai 20 euro la coppia in negozio, ma quelle si che hanno mordente!
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #6 inserita:: Aprile 21, 2010, 12:24:01 pm »

Ciao,
ma che significa "fiacco"? Che la leva e' morbida (scende molto) o che frena poco?
Nel primo caso puo' essere necessario uno spurgo, nel secondo basta frenare e si assestera'.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
GrAiL87
Utente non iscritto
« Risposta #7 inserita:: Aprile 23, 2010, 12:14:17 pm »

Ciao,
ma che significa "fiacco"? Che la leva e' morbida (scende molto) o che frena poco?
Nel primo caso puo' essere necessario uno spurgo, nel secondo basta frenare e si assestera'.
vingiul
esatto vingiul...quando tiro la leva del freno davanti frena davvero poco -.-''
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!