Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: preservare la batteria!!!!!!  (Letto 2863 volte)
costa84
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: Macerata
Messaggi: 32



« inserita:: Ottobre 29, 2011, 12:03:07 am »


ho sostituito la batteria la scorsa primavera, ed ora che è arrivati l'inverno ed ho messo il mio beverly in letargo, cosa devo fare per evitare di ritrovarmi alla prossima primavera ancora con la batteria a zero e doverla sostituire nuovamente......      è meglio staccarla dai cavi oppure lasciarla collegata avendo però l'accortezza di accenderlo magari periodicamente una volta al mese....Huh???
Registrato

eddolix
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 56
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 650



« Risposta #1 inserita:: Ottobre 29, 2011, 02:11:47 am »

Hai due alternative:

quando lo scooter resta fermo per un lungo periodo la batteria va smontata, però anche così un po della sua carica si perde ma almeno non va a zero, basta ricaricarla un pochino prima di reinstallarla sullo scooter.

Oppure la cosa migliore è usare un mantenitore di carica intelligente, lo attacchi e te lo scordi praticamente, anche per mesi, poi quando riprenderai lo scooter troverai la batteria in piena efficenza.

Se fossi in te comprerei un mantenitore di carica, oggi ce ne sono in commercio alcuni che sono ottimi e spesso "resuscitano" batterie che sembrano da buttare Wink

Due delle case che ne fanno di ottimi:

http://www.ctek.it/

http://www.batterycontroller.it/

oppure se hai un centro della Lidl trovi spesso in vendita questo che è buonissimo e costa poco:



Registrato

costa84
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: Macerata
Messaggi: 32



« Risposta #2 inserita:: Ottobre 31, 2011, 02:27:46 pm »

utilizzando questo strumento, che non conosco ma a prima impressione credo debba essere sempre collegato ad un linea esterna, si ha un continuo consumo di energia elettrica..... che, scusate la mia ignoranza, ma non saprei quantificarlo, penso ci sarebbe se dovesse perdurare per tutto il periodo invernale cioè, da ottobre ad aprile, ben 7 mesi !!!            CONVIENE COME SOLUZIONE !?!?!?
« Ultima modifica: Ottobre 31, 2011, 04:33:17 pm da AdrenalinaBlu » Registrato

eddolix
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 56
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 650



« Risposta #3 inserita:: Ottobre 31, 2011, 03:09:28 pm »

Sì certo l'apparecchio è collegato alla presa di corrente da 220V, assorbe al massimo carico 60W, questo solo quando è in fase di carica di una batteria molto scarica e deve fare tutti i cicli di cui è previsto.
Calcola che carica a circa 0,8A ergo molto molto basso e quando è in situazione di sola mantenitore di carica il suo consumo è bassissimo.

Secondo me conviene sì usare i mantenitori di carica intelligenti piuttosto che cambiare batterie ogni anno.

Puoi anche attaccarlo che so una volta a settimana per 12 ore e poi staccarlo, o una volta al mese, decidi tu, così la batteria non la butti.
Registrato

paskuale
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746



« Risposta #4 inserita:: Novembre 11, 2011, 11:41:08 am »

Non posso fare altre che quotare eddolix. La scelta di utilizzare un mantenitore di carica è validissima: in pratica è un caricabatterie pilotato da un circuito elettronico che si accorge dello stato della batteria misurandone la differenza di potenziale e altri parametri.
Carica quando serve, per il resto del tempo è attiva la modalità mantenimento che fornisce brevissimi impulsi elettrici al fine di mantenere la batteria in perfetto stato evitandone lo scaricamento.
Il consumo in mantenimento è trascurabile: le batterie di moto e scooter dato il ridotto amperaggio si caricano solitamente a 0.8A
La potenza erogata in questo caso è di circa 10-12w (in carica) se non sbaglio i calcoli...
Il mantenimento è quindi trascurabile e penso che convenga risparmiare sostituzioni continue che oltretutto sono anche estremamente inquinanti !
Registrato

-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt)
-Beverly 500
-Ducati StreetFighter 1098
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!