Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 [2]
  Stampa  
Autore Discussione: Pedane passeggero Beverly 350ST (risolto)  (Letto 11812 volte)
[*+Fabry+*]
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Napoli
Messaggi: 30


« Risposta #15 inserita:: Maggio 24, 2013, 09:03:28 pm »

Ora purtroppo non ho il beverly in mente ... puoi fare 2-3 foto di quella zona da diverse angolazioni ? Smiley
Registrato

street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #16 inserita:: Maggio 24, 2013, 11:30:19 pm »

bello davvero se puoi direi che è la soluzione migliore ... ma valuta bene la posizione delle pedanine nuove (cosa che non ho fatto nemmeno io prima) magari dovendole rifare ad ok prendi bene le misure con tua moglie in sella sembrano un po troppo indietro e portano a tenere + piegata la gamba del dovuto, ci ho riflettuto adesso ma magari tu già ci avevi pesato  Wink Wink Wink
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
Grigio_Cr
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Cremona
Provincia: Cremona
Messaggi: 25


« Risposta #17 inserita:: Maggio 24, 2013, 11:44:50 pm »

Ora purtroppo non ho il beverly in mente ... puoi fare 2-3 foto di quella zona da diverse angolazioni ? Smiley

Se possono andare bene.... Wink

Registrato
Grigio_Cr
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Cremona
Provincia: Cremona
Messaggi: 25


« Risposta #18 inserita:: Maggio 24, 2013, 11:52:30 pm »

bello davvero se puoi direi che è la soluzione migliore ... ma valuta bene la posizione delle pedanine nuove (cosa che non ho fatto nemmeno io prima) magari dovendole rifare ad ok prendi bene le misure con tua moglie in sella sembrano un po troppo indietro e portano a tenere + piegata la gamba del dovuto, ci ho riflettuto adesso ma magari tu già ci avevi pesato  Wink Wink Wink

Si la posizione così come si vede nel fotomontaggio dovrebbe proprio essere quella giusta ho gia preso diversi riferimenti.. sicuramente prima di fare fare la piastra di supporto definitiva farò anche qualche prova con qualcosa di provvisorio! Wink Wink
Registrato
GNK
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: ND
Messaggi: 68


Bev 350 ST : apri e ce n'è!!


« Risposta #19 inserita:: Maggio 25, 2013, 11:28:15 pm »

premetto di avere lo stesso modello e la stessa ALTEZZA ( Wink Wink Wink ) moglie, e penso che + che un problema di altezza pedivelle, l'affaticamento gambe sia, + probabilmente, dovuto alla conformazione della sella passeggero che è completamente piatta e quindi preme all'interno cosce. Certo, sollevare le pedivelle, staccherebbe la gamba dall'angolo sella ma con conseguenze sulla posizione che, sugli scooter, è solitamente seduta (non so se mi sono spiegato... Undecided ). Un suggerimento un pò bizzarro: prova a "fasciare" la seduta della sella, in maniera da darle una forma + arrotondata, male che vada, togli il tutto e non ti è costato niente!!
ps. 35 anni in moto, mi hanno insegnato che tante volte, le passeggere, tirano fuori ogni tipo di problema quando non hanno voglia  di girare in moto... capisciammè!!  Grin Grin Grin Grin
Registrato

Grigio_Cr
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Cremona
Provincia: Cremona
Messaggi: 25


« Risposta #20 inserita:: Maggio 26, 2013, 10:01:57 am »

premetto di avere lo stesso modello e la stessa ALTEZZA ( Wink Wink Wink ) moglie, e penso che + che un problema di altezza pedivelle, l'affaticamento gambe sia, + probabilmente, dovuto alla conformazione della sella passeggero che è completamente piatta e quindi preme all'interno cosce. Certo, sollevare le pedivelle, staccherebbe la gamba dall'angolo sella ma con conseguenze sulla posizione che, sugli scooter, è solitamente seduta ........

Si hai pienamente ragione non sono entrato troppo nello specifico del prpblema ma la causa del disagio è anche quellla.....anch'io ho posseduto diverse moto e scooter prima del Beverly ma per fortuna mia moglie per adesso viene ancora volentieri ...intervenire sulla sella posso sempre provarci ma se devo essere sincero preferirei una soluzione definitiva senza dover provvedere a modificare il mezzo(estetica a parte)ogni volta che porto mia moglie.

In qualsiasi caso ti ringrazio molto per il consiglio..Ciao!! Smiley Smiley 

Registrato
Grigio_Cr
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Cremona
Provincia: Cremona
Messaggi: 25


« Risposta #21 inserita:: Luglio 03, 2013, 01:25:40 pm »

Ciao a tutti,  a causa di numerosi impegni ho dovuto sospendere qualsiasi iniziativa, ma adesso anche se molto in ritardo  posso aggiornare  l’argomento. Finalmente ho avuto il tempo di modificare il supporto delle pedane posteriori personalizzandole in base alle richieste di mia moglie. Devo dire che non è stato per niente facile almeno per me, anche perchè  gli alloggiamenti dei due supporti non sono uguali. Ho iniziato a sviluppare l’idea costruendo ed adattando un modello in legno in scala reale per poi passare al disegno al CAD in 3D.Ovviamente si può fare di meglio ed esteticamente non potranno mai  esser più belli di quelli originali a scomparsa ma  ciò che conta però è che mia moglie adesso in sella ci  stà comodissima e senza nessun problema posturale quindi direi  che il problema è stato risolto. Altra cosa importante, vorrei sottolineare che la modifica è assolutamente reversibile di conseguenza volendo si possono tranquillamente sostituire i supporti modificati con quelli originali in cinque minuti. Il materiale impiegato è acciaio inox micro pallinato spessore 10 mm anche il distanziale è in acciaio inox e dello stesso spessore entrambi tagliati al laser, le pedane richiudibili sono after market.
Un doveroso ringraziamento  và a mio figlio che è molto bravo a disegnare al CAD e che mi ha aiutato molto anche nel trasferire i dati e misure dal modello in legno a quello reale senza di lui io sinceramente  non sarei riuscito a disegnare  dei pezzi dalla forma così irregolare.
Ecco una immagine con qualche particolare ed alcuni dettagli:



edit:Mi sono dimenticato di postare anche una immagine completa dello scooter, la aggiungo oggi 11/07/2013



Ciao! Wink
« Ultima modifica: Luglio 11, 2013, 01:39:24 pm da Grigio_Cr » Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #22 inserita:: Luglio 03, 2013, 02:23:50 pm »

Ciao,
bellissimo lavoro!
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
davide62
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 62
Località: Genova
Provincia: ND
Messaggi: 276


Ogni lasciata è persa ricordatevelo sempre


« Risposta #23 inserita:: Luglio 03, 2013, 05:04:08 pm »

complimenti bel lavoro ciao da Zena
Registrato


e quando per me verrà l'ultima ora e mi chiederanno cosa ho fatto nella vita io risponderò ho guardato le nubi correre nel cielo
Grigio_Cr
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Cremona
Provincia: Cremona
Messaggi: 25


« Risposta #24 inserita:: Luglio 03, 2013, 08:23:10 pm »

Grazie Vingiul ed anche a te Davide...ma si dai adesso lo posso usare anche in coppia mi sarebbe dispiaciuto molto usarlo da solo ieri ho fatto giro di circa duecento km con mia moglie e  devo dire che è proprio un gran bel mezzo...Ciao! Wink
Registrato
Pagine: 1 [2]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!