Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Dubbi su installazione interruttore luci Bev 250  (Letto 4171 volte)
Blackcat
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 50
Località: Catanzaro (prov.)
Provincia: ND
Messaggi: 9


« inserita:: Luglio 25, 2013, 03:31:38 pm »


Ciao a tutti,
mi accingo a fare la modifica per poter spegnere l'anabbagliante del mio beverly 250 del 2005, ma ho alcuni dubbi...
Ho l'interruttore originale ma ho notato che ha una sede in cui andrebbe collegato l'apposito connettore maschio.
Voi come avete risolto per collegare il cavo proveniente dal cavo marrone? Vanno bene dei semplici faston o avete usato altro?

Un'altra cosa: che sezione avete usato per il cavo "prolunga"?

Vi chiedo queste cose perchè non vorrei che si sciogliesse tutto  Cheesy
Ciao e grazie.
Registrato



vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #1 inserita:: Luglio 25, 2013, 05:16:30 pm »

Ciao,
i semplici faston vanno bene. Io NON ho interrotto il filo marrone (della lampada), bensi' uno dei fili dell'interruttore di sinistra: la differenza e' che se interrompi il marrone, l'abbagliante puo' essere acceso a interruttore spento; con la modifica che ho fatto io, ad interruttore spento non si possono accendere ne' l'anabbagliante ne' l'abbagliante (il lampeggio funziona in ogni caso, ha un altro circuito).
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Blackcat
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 50
Località: Catanzaro (prov.)
Provincia: ND
Messaggi: 9


« Risposta #2 inserita:: Luglio 26, 2013, 10:10:38 am »

aspetta, aspetta...  Smiley
quale interruttore di sinistra? Quello che comanda l'accensione dell'anabbagliante?
Da come mi stai dicendo dovrei interrompere uno di questi fili e mandare i due spezzoni all'interruttore di destra, giusto?
Ma quale filo (colore) devo interrompere in particolare?
Registrato



vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #3 inserita:: Luglio 26, 2013, 10:29:40 am »

Ciao,
si l'interruttore di sinistra comanda il cambio tra anabbagliante/abbagliante ed il lampeggio.
Il filo da interrompere e' il secondo dei quattro, mi pare bianco/arancio, ma non sono sicuro (l'ho fatto 5 anni fa', ed io ho il 400), cercalo col tester, e' uno che ha sempre la corrente, a quadro acceso e con qualsiasi posizione dell'interruttore.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Blackcat
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 50
Località: Catanzaro (prov.)
Provincia: ND
Messaggi: 9


« Risposta #4 inserita:: Luglio 26, 2013, 11:42:53 am »

ciao vingiul, ho appena controllato col tester e ci sono due fili che hanno sempre la +12V col quadro acceso e qualsiasi posizione dell'interruttore: il grigio, più spesso ed il grigio rosso, più sottile. Il grigio rosso è in prima posizione nel connettore, mentre il grigio è il secondo dal lato opposto.
Registrato



vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #5 inserita:: Luglio 26, 2013, 12:29:53 pm »

Ciao,
sul fatto che sia il secondo non ho dubbi quindi penso sia il grigio, se la posizione dei fili nel 250 e nel 400 e' uguale. Comunque, puoi semplicemente vedere se riesci a scollegare il faston dal connettore e verifichi che non si accende il faro (il lampeggio funzionera' in ogni caso).
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #6 inserita:: Luglio 26, 2013, 01:38:57 pm »

ciao vingiul, ho appena controllato col tester e ci sono due fili che hanno sempre la +12V col quadro acceso e qualsiasi posizione dell'interruttore: il grigio, più spesso ed il grigio rosso, più sottile. Il grigio rosso è in prima posizione nel connettore, mentre il grigio è il secondo dal lato opposto.
Hai giustamente detto che su terminali vi stanno i +12V fissi però tali tensioni fanno capo a due circuiti diversi come già detto da Vingiul, uno per il comando del lampeggio e uno della commutazione anabbagliante/abbagliante, non mescolare i due circuiti, infatti sul commutatore vi stanno due interruttori separati uno a molla per il comando del flash abbagliante e un altro un deviatore che commuta l'alimentazione tra anabbagliante e abbagliante, ciò che devi interrompere è uno dei due fili del +12V che dovrebbe essere grigio, il casino è capire quale dei due grigi fa capo al commutatore ana/abbagl, a chiarimento ti posto la pedinatura del connettore in questione che è di un 400 ma dovrebbe essere anologo sul 250, da quello che vedo sulla pedinatura deviatore luci il Gr (grigio) da interrompere dovrebbe essere il primo, prova a staccare il connettore dal commutatore e fare due prove prima di tagliare
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Blackcat
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 50
Località: Catanzaro (prov.)
Provincia: ND
Messaggi: 9


« Risposta #7 inserita:: Agosto 01, 2013, 03:02:42 pm »

ragazzi, ho fatto il lavoretto  Grin
Il cavo "incriminato" era effettivamente il grigio. Ho staccato il connettore e fatto le prove prima di tagliare per accertarmene.
Se riesco ad organizzarmi (leggi: carenza di tempo!!!) metto le foto che ho fatto durante il lavoro, magari servono a qualcuno.
Comunque, ho tagliato il grigio e dopo aver prolungato i due capi del filo grigio, li ho fatti arrivare dall'altro lato dello sterzo e qui li ho connessi tramite mini faston al connettore originale che avevo già in casa (da oltre un anno e mezzo! ).
Ho giuntato i cavetti ed i terminali tramite saldatura ed isolato con guaina termoretraibile per fare un lavoretto per bene, eheh  Wink
La batteria ringrazia ed il portafogli pure  laugh
A presto e grazie per l'aiuto
Registrato



Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!