Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: beverly 350 st abs asr o normale??  (Letto 6401 volte)
Montreal
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 39
Provincia: ND
Messaggi: 34



« inserita:: Marzo 04, 2014, 08:29:03 pm »


Ciao ragazzi, molto probabilmente domani andrò ad ordinare la mia bestiolina nuova 350 st abs asr colore bianco stella...volevo alcuni pareri da voi esperti...cosa mi consigliate? Abs asr o normale? Bianco stella o qualche altro colore....volevo approfittare dei 500 euro di rottamazione...xkè il conce mi ha detto che finisce a fine marzo la promo....mi viene 5670 e 2 caschi mi regala....che ne pensate?
Registrato

lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #1 inserita:: Marzo 04, 2014, 09:52:52 pm »

Già il 350 senza ABS non costa poco ti consiglio il modello con ABS solo se usi il mezzo spesso anche d'inverno e con fondi viscidi altrimenti il mezzo senza ABS penso vada più che bene
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
querelle
Utente non iscritto
« Risposta #2 inserita:: Marzo 04, 2014, 10:47:58 pm »

A 15k km sul modello con ABS c'è da fare un lavoro sull'impianto frenante dal costo non indifferente.
Comunque deve essere una scelta personale. Per quanto mi riguarda su uno scooter se ne può fare benissimo a meno.
So già di prendermi le critiche dei fanatici dell'elettronica. Dopo 20 anni di moto (tra cui un bel po' di circuito) penso però di fare le scelte con una certa cognizione di causa.
Poi ripeto, è una scelta molto personale. Non dipende dai soldi. Io anche a parità di prezzo non cambierei il mio con quello con ABS/ASR. Lo voglio proprio così.
Registrato
Montreal
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 39
Provincia: ND
Messaggi: 34



« Risposta #3 inserita:: Marzo 05, 2014, 12:15:48 am »

Perché a 15k c'è un lavoro dal costo non indifferente per quanto riguarda l'abs? Inoltre con l'asr, quando cambio la gomma posteriore che devo fare? Qualche settaggio o qualche riprogrammazione del dispositivo asr??
Registrato

querelle
Utente non iscritto
« Risposta #4 inserita:: Marzo 05, 2014, 07:06:44 am »

Perché a 15k c'è un lavoro dal costo non indifferente per quanto riguarda l'abs? Inoltre con l'asr, quando cambio la gomma posteriore che devo fare? Qualche settaggio o qualche riprogrammazione del dispositivo asr??

Da manuale di manutenzione a 15000 km bisogna sostituire la pompa freno.
Quando cambi le gomme non devi fare nulla.
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #5 inserita:: Marzo 05, 2014, 09:16:55 am »

mi sembra c'è da rifare una calibrazione automatica del sistema legata alla differente misura della gomma rispetto a quella che togli, il tutto è ovviamente legato al fatto che la gomma nuova ha un diametro esterno diverso da una gomma vecchia schiacciata e consumata, se non facessi ciò il sitema andrebbe in errore notando una diversa rotazione delle gomme, mi sembra che c'è una semplice procedura di guida da fare appena lo rimetti movimento spiegata chiaramente sul manuale d'istruzioni, niente di particolare
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Montreal
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 39
Provincia: ND
Messaggi: 34



« Risposta #6 inserita:: Marzo 05, 2014, 01:12:29 pm »

Perché a 15k c'è un lavoro dal costo non indifferente per quanto riguarda l'abs? Inoltre con l'asr, quando cambio la gomma posteriore che devo fare? Qualche settaggio o qualche riprogrammazione del dispositivo asr??

Da manuale di manutenzione a 15000 km bisogna sostituire la pompa freno.
Quando cambi le gomme non devi fare nulla.

oggi pomeriggio andrò ad ordinarlo alla piaggio e un'amico mio meccanico che lavora lì dentro da tantissimi anni mi ha detto che non c'è bisogno di sostituire le pompe dei freni ogni 15000 km...anche perchè non avrebbe senso...si cambiano quando sono difettose o usurate...ma in 15k ancora sono nuove...! poi per mia fortuna si è fermato un signore con il beverly abs asr....ho domandato anche a lui...e mi ha risposto: il 40000 km mai cambiate...e frena come una bestia!!!
Registrato

Montreal
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 39
Provincia: ND
Messaggi: 34



« Risposta #7 inserita:: Marzo 05, 2014, 05:12:33 pm »

Ordinatooooooo!!!!!!  Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin
Beverly 350 ST ABS/ASR. colore bianco stella!!!
Che Dio me la mandi buona!! (soprattutto bionda!!  Wink Wink)
Registrato

querelle
Utente non iscritto
« Risposta #8 inserita:: Marzo 05, 2014, 07:08:07 pm »

Ordinatooooooo!!!!!!  Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin
Beverly 350 ST ABS/ASR. colore bianco stella!!!
Che Dio me la mandi buona!! (soprattutto bionda!!  Wink Wink)

Mica devi andare nello spazio  Grin
Complimentoni e goditi la belva!!!!!
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #9 inserita:: Marzo 06, 2014, 07:57:22 am »

Auguroni!
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!