Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: forum tedesco del beverly  (Letto 1866 volte)
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449


cvt-fr4 e bitubo WME


« inserita:: Dicembre 17, 2013, 01:17:16 pm »


per chi mastica bene il tedesco esiste pure il forum germanico del nostro Beverly
http://www.beverlyforum.de/board/board_main.php
mi ci sono imbattuto ieri mentre cercavo opinioni sulle gomme Heidenau
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
AdrenalinaBlu
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 47
Località: Sora
Provincia: Frosinone
Messaggi: 2194



WWW
« Risposta #1 inserita:: Dicembre 17, 2013, 07:36:27 pm »

;-)
Registrato


+
davide62
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 63
Località: Genova
Provincia: ND
Messaggi: 276


Ogni lasciata è persa ricordatevelo sempre


« Risposta #2 inserita:: Dicembre 17, 2013, 11:28:19 pm »

mai sentite....ho visto ora grazie a te. Sembrano di buon livello e pregio visto i controlli che hanno. Si vedrà presto se sono valide o no.
Registrato


e quando per me verrà l'ultima ora e mi chiederanno cosa ho fatto nella vita io risponderò ho guardato le nubi correre nel cielo
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #3 inserita:: Dicembre 17, 2013, 11:47:05 pm »

Le gomme Heidenau son buone, le ho su sul mio Tourer 400
le ho prese l'anno scorso d'inverno, le ho tolte a Marzo per rimetterle quest'inverno,
si scaldano prima e danno più sicurezza, sono molto intagliate e evacuano meglio l'acqua, peccato che facendo le invernali per il nostro mezzo 400 ma anche per il 350 fanno solo la misura anteriore invernale mentre la misura di quella dietro non la fanno invernale ma solo normale, il disegno è il medesimo tra invernale e normale, cambia la mescola per  l'invernale. Anno scorso quando le presi volevo prendere l'invernale per l'anteriore la K66 Snowtex ma non la presi credendo di fare male ma col senno di poi forse era meglio, tanto l'anteriore si consuma sempre meno della posteriore e avrebbe dato più sicurezza su bagnato, infatti su bagnato quando è freddo ci vado sempre piuttosto con cautela anche se preferiscono il bagnato intenso all'umidiccio tipo nebbia
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!