Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: beverly 125 2013  (Letto 3156 volte)
numy13
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 41
Località: Genova
Provincia: ND
Messaggi: 14



« inserita:: Gennaio 30, 2014, 10:33:49 am »


Buongiorno a tutti! sono un felice possessore dello scooter in oggetto; ho voluto aprire il topic per raccogliere quante più esperienze relative alla taratura della trasmissione ed eventuali after market per migliorare le prestazioni dello scooter; in rete,e nello stesso forum vi sono diversi pareri e spesso discordanti; cosa consigliate di montare? la frizione originale purtroppo strappa leggermente in partenza pur avendo poco meno di 2000 km e di ripresa come ben saprete (a causa prob. del peso) non brilla mentre in allungo non se la cava male; ho come l'impressione che il tutto sia limitato" ad esempio portando lo scooter a circa 80 kmh e rilasciando gradualmente l'accelleratore fino ad utilizzarne circa un quarto della sua corsa,il motore scende di giri ma i kmh restano 80 e da questo posso presuppore che potrebbe dare di più... nella speranza di raccogliere più info possibili auguro a tutti una buona giornata! Wink
Registrato
Achille
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 28
Località: San sebastiano al vesuvio
Provincia: Napoli
Messaggi: 24



« Risposta #1 inserita:: Gennaio 30, 2014, 02:26:48 pm »

Io con il mio beverly 125 a carburatore, in partenza si sente un po la frizione che strappa ma comunque un bel 120 kmh li riesco a prendere da solo mentre il coppia il massimo a cui sono andato è 110 solo che ho dovuto frenare per le macchine. Lo scooter è originale in ogni sua parte e secondo me il problema del peso si presenta soprattutto con un passeggero poichè lo scatto non è così brillante. Per una buona elaborazione almeno per ottenere davvero qualcosa ci vorebbe Gt Malossi 210cc, power cam ,  variatore multivar 2000 con rulli un pò, ingranaggi malossi e se proprio hai soldi da buttare pure la frizione... ma qui il conto è davvero salato sicuramente superi i 600 euro.
Per una elaborazione soft secondo me variatore e frizione malossi andrebbero bene con una spesa se nuovi di circa 200-250 euro (solo di pezzi)  ma comunque non ti devi aspettare un salto di qualità molto marcato che solo un gruppo termico maggiorato può dati.  Smiley
Registrato
Ciccio_pazzo
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 32
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 28



« Risposta #2 inserita:: Gennaio 30, 2014, 07:17:00 pm »

ciao 5 anni fa avevo il beverly 125 a carburatore , avevo le stesse tue senzazioni e ho ho avuto la possibilità di salirci cilindro e pistone del beverly 200 , mi dava la sensazione che andava più forte del 300 che ho adesso, quando accelleravo sembrava che si inpennava..
Registrato
numy13
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 41
Località: Genova
Provincia: ND
Messaggi: 14



« Risposta #3 inserita:: Febbraio 01, 2014, 07:43:42 pm »

Grazie per le risposte mi farebbe piacere però aver pareri di chi come me ha il motore ad iniezione,i motori a carburatore sono più grintosi come spunto...
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!