Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: mi presento con un problemino  (Letto 3879 volte)
storm1977
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 47
Località: Cesena
Provincia: ND
Messaggi: 18



« inserita:: Marzo 27, 2014, 10:47:09 pm »


Ciao a tutti mi chiamo storm1977(Antonio).
Ho un Beverly Cruiser 500 i.e. del 2007,ho sostituito la ruota libera e la corona di avviamento per problemi all'avviamento, dopo aver chiuso tutto e rimesso tutto a posto (spero  Grin Grin Grin) ho avviato il motore e dopo circa 30-40 secondi mi si è accesa la spia dell'avaria iniezione (quella giallo ambra per intenderci) cosa che non mi era mai capitato; provo e riprovo ma nulla da fare.
Mi domando se l'aver scollegato il connettore della lambda possa in qualche modo poter dare tale problema eppure l'ho ricollegato prima di avviare il motore. Altra nota dolente è che quando sono su strada oltrea alla spia deprimente anche quando apro gas sembra si affoghi. Cosa potra mai essere? Avete qualche consiglio utile da darmi?
« Ultima modifica: Marzo 27, 2014, 10:59:19 pm da vingiul » Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #1 inserita:: Marzo 27, 2014, 11:01:32 pm »

Benvenuto!
Ho diviso il tuo post dall'altro: ognuno si presenta da se'....
Per il tuo problema, ipotizzo un falso contatto elettrico al connettore della lambda o alla batteria: per essere certo, devi far fare una diagnosi col palmare Piaggio.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
storm1977
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 47
Località: Cesena
Provincia: ND
Messaggi: 18



« Risposta #2 inserita:: Marzo 27, 2014, 11:11:11 pm »

vingiul, tim ringrazio per la risposta, per la batteria sono piu che certo che sia collegata bene, infatti oggi ho controllato la tensione sia a motore spento (12.4 v) e a motore ON (14.1),. Non voglio convincermi di dover riaprire tutto daccapo ma lo farò proprio domani.
Spero di risolvere con un po di pulisci contatti e di ritornare a far girare il manettino. Grin Grin Grin
Ci sentiamo presto e GRAZIE!!!!!!
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Collegato Collegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #3 inserita:: Marzo 28, 2014, 09:16:48 am »

Ciao e benvenuto,
sul tuo problema concordo con ciò che ti ha già detto Vingiul, magari è solo il connettore della Lambda non collegato bene e non arriva il corretto segnale alla centralina, magari se riesci a capire da cosa è originato l'errore col palmare di diagnosi è meglio così ti levi i dubbi. Se hai tolto solo il volano e la corona d'avviamento non dovresti aver interferito assolutamente con la fasatura distribuzione quindi la escluderei
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
storm1977
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 47
Località: Cesena
Provincia: ND
Messaggi: 18



« Risposta #4 inserita:: Marzo 28, 2014, 01:06:00 pm »

Mi chiedo se è facile trovare in rete il cavo per la diagnostica ed il software per la gestione elettronica?  Spero di si visto che per la mia auto ho trovato il cavo obd ed il software per cancellare gli eventuali errori.
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Collegato Collegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #5 inserita:: Marzo 28, 2014, 01:26:30 pm »

per il Beverly vecchio modello non è poi troppo facile, quella Piaggio è attrezzatura un po' vecchia e magari un po' datata, se riesci a trovare qualcuno che vende il vecchio palmare blu della Piaggio è meglio, io anno scorso ho trovato quello e per una cifra non poi troppo ragionevole mi son deciso a prendere quello, visto che era introvabile, se riesci a trovare qualcuno che vuole disfarsene.... visto che adesso ci sono altri palmari adesso
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Beverly tony
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Napoli
Provincia: ND
Messaggi: 1537



« Risposta #6 inserita:: Marzo 28, 2014, 02:44:20 pm »

Benvenuto Cheesy
Registrato



storm1977
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 47
Località: Cesena
Provincia: ND
Messaggi: 18



« Risposta #7 inserita:: Marzo 28, 2014, 04:16:18 pm »

Ragazzi problema risolto..... Era la sonda lambda che al mio avviso non era collegata bene. Ora mi accingo a riassemblare le carene siete stati di notevole aiuto. Wink
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Collegato Collegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #8 inserita:: Marzo 28, 2014, 08:13:22 pm »

e se no che ci stiamo a fa....    Wink
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
AdrenalinaBlu
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 47
Località: Sora
Provincia: Frosinone
Messaggi: 2194



WWW
« Risposta #9 inserita:: Marzo 28, 2014, 08:22:34 pm »

Benvenuto.
Registrato


+
storm1977
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 47
Località: Cesena
Provincia: ND
Messaggi: 18



« Risposta #10 inserita:: Marzo 29, 2014, 07:54:21 am »

 angry4 angry4 angry4 :angry4:Raga ieri dopo aver rimontato tutte le carene sella fanale e chi più ne ha più ne metta la fastidiosa spia si è riaccesa stranamente, ma forse ho capito perché...... Anche scollegando la batteria sembra che la centralina resti alimentata in qualche modo. Poi se non sbaglio ho letto da qualche parte nel nostro forum che quando si scollega la sonda lambda il sistema rileva un errore che se lo porta fino all'attivazione della ventola di raffreddamento. Oggi provo a fare questa prova Huh?
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!