Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: GT Malossi 210.....cosa richiede?  (Letto 2411 volte)
Gyready93
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 31
Località: Matera
Provincia: ND
Messaggi: 17


SuperHexagon GTX 125 Citroen C3 1.1


« inserita:: Maggio 17, 2014, 10:29:24 am »


Ciao a tutti!
Dopo aver fuso le fasce al mio x9 125 (stesso LEADER del beverly) con 30000 km, ho pensato bene di ordinare il gruppo termico Malossi 210 in alluminio
Ora...il mio x9 per adesso monta solo il Multivar
Posso montare il GT semplicemente tarando e carburando oppure devo per forza cambiare rapporti e scarico?
Considerando che lo uso praticamente solo in città i 150 all'ora non mi servono ma non vorrei giocarmi l'albero motore (che comunque ha i suoi 30000km) a causa dei rapporti troppo corti. ....che mi consigliate?
Registrato

Piaggio X9 125 con Malossi Multivar
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #1 inserita:: Maggio 17, 2014, 12:59:37 pm »

Ciao,
per avere gia' avuto problemi a cilindro/pistone (causati da troppe sollecitazioni o da problemi di lubrificazione??) penso che l'albero ti convenga camiarlo subito, insieme al cilindro Malossi: risparmierai pianti (ed un altro cilindro).... Circa la tua domanda, il gruppo Malossi da solo non e' che ti dia granche', ti conviene anche la marmitta e (se cambi l'albero) l'asta a camme ed i rapporti.
Comunque, se non ti interessavano le prestazioni, avresti risparmiato prendendo un cilindro e pistone del Beverly 200.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Gyready93
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 31
Località: Matera
Provincia: ND
Messaggi: 17


SuperHexagon GTX 125 Citroen C3 1.1


« Risposta #2 inserita:: Maggio 17, 2014, 01:44:00 pm »

Il problema al pistone è stato causato da un guasto alla pompa dell'olio che ho già sistemato
Ma lo scooter non regge il minimo, fuma bianco e beve olio
Quindi, a me le prestazioni interessano, ma non l'allungo che sfrutterei poco
Registrato

Piaggio X9 125 con Malossi Multivar
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #3 inserita:: Maggio 17, 2014, 03:24:27 pm »

Ciao,
la scarsa lubrificazione ha quasi certamente rovinato anche l'albero: il montaggio di un nuovo pistone ne accelerera' inevitabilmente l'usura, ed ancora di piu' l'usura sara' accelerata dall'aumento di cilindrata. Parlane col tuo meccanico di fiducia (anche se si trattasse di un meccanico di auto, conoscera' certamente il problema) prima di metter mano alla riparazione. Come ti ho detto prima, se non cambi ora l'albero corri il serio rischio di danneggiare anche il cilindro/pistone nuovi che andrai a montare.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Gyready93
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 31
Località: Matera
Provincia: ND
Messaggi: 17


SuperHexagon GTX 125 Citroen C3 1.1


« Risposta #4 inserita:: Maggio 17, 2014, 05:23:07 pm »

L'albero motore è perfetto
Non ha giochi di alcun tipo poi farebbe molto rumore (tatatatata) cosa che non fa
(L'anno scorso avevo un hexagon GTX con lo stesso motore ma mezzo sbiellato con l'albero mezzo piegato da un lato....riconosco il rumore di quando l'albero gira male)..quindi di quello non mi preoccupo troppo
Poi io non sono rimasto senza olio, ma mi si è solo fermata la pompa dell'olio per tipo 20 secondi e di solito le cose che si danneggiano subito in questo caso sono il cilindro e la distribuzione
« Ultima modifica: Maggio 17, 2014, 05:26:11 pm da Gyready93 » Registrato

Piaggio X9 125 con Malossi Multivar
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!