Ciao a tutti vorrei condividere con voi una strana esperienza, spero utile a tutti.
Questa estate sono stato in Corsica con il mio bev500; a metà vacanza, il motore ha cominciato apparentemente a battere in testa, ed é diventato particolarmente rumoroso. In certi momenti, poi, pareva perdere potenza.
Sono tornato in Italia, rischiando grosso (pensavo io); anche perché in corsica non ho trovato molti centri di assistenza Piaggio, aperti.
Durante il viaggio abbastanza lungo é andato tutto bene, il consumo é risultato solo un pò più alto del normale, la perdita di potenza é andata e venuta.
Pensavo io: si tratterà di regolare l'anticipo con il palmare Piaggio, visto che ho appena sostituito il corpo farfallato; oppure ho sbagliato a registrare le valvole, operazione che ho fatto prima di partire.
Torno a Roma, e vado dal mio meccanico, bravissimo.
Il mekka accende lo scooter, dà due colpi di gas, e dice: perfetto. Il problema é la marmitta. Dà un calcio alla marmitta, e sento della ferraglia risuonare.
Spiegazione: si possono staccare dei pezzi di marmitta all'interno, che si muovono e a volte si intraversano, fino a bloccare lo scarico ed a fermare persino lo scooter. Il sound cambia, il consumo pure.
La marmitta nuova originale costa 680 euro; su internet si trovano marmitte usate dai 65 ai 200 euro.
Domanda che faccio a voi: mi conviene rimontare l'originale o montare una marmitta diversa?





