Come vi avevo preannunciato da qualche settimana ho preso il beverly 300 anno 2016, usato ma con 3200km, quindi posso dire nuovo, risparmiata l'iva che sono soldi buttati, con parabrezza isotta e bauletto givi bianco, come il beverly. Gomme sava diamonds. Dai commenti su questi pneus ero a dir poco terrorizzato, ho sempre montato sui miei mezzi le diablo e una volta le metzler. All'inizio ci andavo proprio piano per paura. Poi ho visto che le fanno in croazia, hanno dei belli intagli e ho iniziato a prenderci confidenza, sia asciutto che bagnato, non ho trovato difficolta' ne sbandamenti o slitatte. Non so cosa si aspetta l'utente medio da un due ruote, forse che abbia la tenuta di un cingolato. Se esageri mi pare evidente che vai lungo, anche se hai le michelin sotto. Tornando al mezzo, la bonta' del telaio a doppia culla e' mitica, dal 250 allo scara300 a questo, prendi subito confidenza e non mi frega nulla se sh 300 ha piu' motore, e' sempre uno scooter, e come bellezza il ns e' irraggiungibile. Piu' maneggevole rispetto allo scarabeo, angolo di sterzata maggiore, lunghezza di poco inferiore il bev, sottosella piu' ampio. Comandi identici, retroilluminazione quadro piu' efficace cosi' come le luci, i led ottimi per visibilita'. Il contagiri lo avrei messo. Finalmente il sottosella lo riapro col pulsante elettrico. Freni: piu' potenti, il disco anteriore fa' il suo lavoro, la frenata integrale aprilia non mi e' mai piaciuta. Il minimo mi sembra basso, ma sara' una mia impressione, lo era pure sullo scarabeo, del resto gestisce la centralina ed e' euro 3, immagino per le emissioni. Allungo buono, velocita'....su roma....soprassediamo. Consumi: allineati allo scara, urbano tra i 23 e 24. Precisione lancetta benza come al solito barbina. Rispetto al vecchio beverly cruiser 250 che avevo mi rimpiango la precisione che mi dava il bello sterzo tutto tubo d'alluminio. se vi viene qualche domanda ditemi pure. saluti





