Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: carica della batteria  (Letto 2216 volte)
roby73
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Pavia
Messaggi: 5


« inserita:: Maggio 26, 2018, 09:26:17 am »


salve mi presento mi chiamo Roberto ed è la prima volta che mi iscrivo ad un gruppo.ho scelto voi persone molto competenti.quindi chiedo scusa anticipatamente se sbaglio qualcosa.il mio problema è questo:ho comprato il mio beverly500 del2004 i.e. col problema della batteria gonfia .cambio il regolatore è misuro tensione.a minimo 11:99.a max 13:4. Non convinto visto che dovevo fare pompa acqua cambio anche statore ma la musica  non cambia ricambio ancora regolatore ma stessa cosa.controllo cablaggio e sembra tutto ok.il mio dubbio è questo ma il volano potrebbe essere? non so più cosa fare un aiutino grazie e di nuovo scusa se non sto nella sezione  giusta
Registrato
walnut
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 50
Località: CA
Provincia: ND
Messaggi: 46



« Risposta #1 inserita:: Giugno 01, 2018, 12:38:07 pm »

i valori di tensione della batteria e me sembrano corretti. Cosa sarebbe la batteria che si gonfia?
Se vuoi un consiglio, da 6 mesi ho acquistato una batteria al litio e non ho piu' problemi di scariche improvvise in inverno, tensioni basse etc.
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5411


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #2 inserita:: Giugno 01, 2018, 08:15:49 pm »

La soluzione non è la batteria al litio, ho avuto batteria al piombo Fiamm e mi è durata 6 anni senza batere ciglio, se continuano a esserci problemi dopo aver cambiato tutta codesta roba c'è da indagare ulteriormente, magari ci sono assorbimenti anomali che scaricano la batteria, il volano può entrarci  se mancano i magneti che inducono tensione sul volano, allora si quest ultimo è da cambiare, ma chi li ha tolti i magneti? Li ha rotti il meccanico al momento dell'apertura del carter per il cambio delllo statore? Bella domanda tu dirai ma è probabile
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
skappamento
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 60
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 693


La marmitta é il mio tormento


WWW
« Risposta #3 inserita:: Giugno 03, 2018, 06:53:44 am »

Mancano idizi importanti, tipo:
1) se lo lasci fermo 2-3gg non parte più perché la batteria si é scaricata? => se si, dispersione
2) la batteria durante un viaggio si ricarica? => se no, regolatore e statore
3) la batteria l'hai cambiata?

Nel mio caso analogo, si era schiacciato il filo dell'apertura sottosella contro il fianchetto, e faceva massa, e pian piano si scaricava tutto. Avrei dovuto capirlo prima, il sottosella non mi si apriva più
Registrato

roby73
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Pavia
Messaggi: 5


« Risposta #4 inserita:: Giugno 09, 2018, 09:30:16 pm »

scusate il ritardo.allora no anche dopo  giorni lui parte normale.mi sono accorto che alzando un Po il minimo lui carica un Po di più tipo:13,30a minimo e  a max 14,40.ricordo che ho cambiato statore (nuovo ma economico) e regolatore idem.batteria nuova quella normale al piombo
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!