Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: smontaggio radiatore beverly 500  (Letto 2949 volte)
lucarimassa
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Genova
Messaggi: 4


« inserita:: Dicembre 31, 2021, 02:49:17 pm »


...non so se è questo il posto giusto...o se devo postare in "motore", devo cambiare il radiatore al mio beverly 500 perchè perde ( è stato 2 anni fermo e cosa sia accaduto non si sa), lo ho sganciato ma non riesco a sfilarlo, la ventola tocca sul telaio, devo togliere anche ruota e parafango anteriore per provare a filarlo? mi tocca la griglia che copre il radiatore contro la parte posteriore del radiatore anteriore... chi lo ha mai cambiato un radiatore su un beverly 500?
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5410


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #1 inserita:: Dicembre 31, 2021, 09:42:55 pm »

Mai sentito di aver cambiato il radiatore, può essere che il tenerlo fermo per 2 anni abbia creato delle ossidazioni che lo abbiano bucato, quelli del Beverly sono di vecchia concezione ma più robusti, quelli delle auto spesso sono più fragili, il tenere fermo a lungo un mezzo spesso può creare problemi soprattutto derivanti dai liquidi presenti, controlla anche l'impianto frenante che non abbia perdite dalle guarnizioni, spesso a causa dell'umidità si creano ossidazioni e l'olio freni essendo igroscopico è una manna per l'assorbimento dell'umidità che non va affatto daccordo con la funzionalità dell'impianto freni
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 67
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7605



« Risposta #2 inserita:: Dicembre 31, 2021, 11:18:56 pm »

Ciao,
smonta la ventola, poi dovresti riuscire a sfilarlo di lato.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
lucarimassa
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Genova
Messaggi: 4


« Risposta #3 inserita:: Gennaio 01, 2022, 09:45:14 pm »

...grazie per le risposte, anche a me la cosa sembrava strana, avevo subito pensato che fosse un tubo che dalla vaschetta va al radiatore, ma non era cosi. Per quanto riguarda smontare la ventola penso che sia piu' complicato che smontare il parafango perchè ci accedo dallo scudo posteriore..cmq nei prossimi giorni provo a togliere la griglia e vi dico. Tra l'altro questo scooter, che ho da 6 anni ma che ne ha una quindicina, circa 4 anni fa mi perdeva olio dai carte, io pensavo fosse un bullone lento, in realtà i carte erano crepati.. ho messo l'acciaio liquido ed ho risolto il trafilaggio. A me sembra che come qualità dei componenti non sia il massimo...
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5410


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #4 inserita:: Gennaio 02, 2022, 11:22:45 am »

quando si tengono mezzi fermi per lunghi anni e magari anche all'aperto può essere normale che le dilatazioni termiche causino di tali problemi, sulla durata del mezzo io invece sono favorevolmente sorpreso sulla durata del mezzo il mio 400 analogo al 500 è prossimo ai 150000km in oltre dieci anni e sembra non volersi fermare, infatti si muove quasi tutti i giorni e la sua comodità è impagabile, quando lo comprai non mi aspettavo che un monocilindrico arrivasse a tali km
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
lucarimassa
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Genova
Messaggi: 4


« Risposta #5 inserita:: Gennaio 04, 2022, 08:41:38 pm »

...cmq per togliere il radiatore basta smontare ruota e parafango anteriore, senza rimuovere la forcella...
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!