Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: pulizia frizione e sostituzione rulli [consigli e metodi]  (Letto 4002 volte)
loaws
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Località: Puglia
Provincia: ND
Messaggi: 23


« inserita:: Ottobre 26, 2008, 07:56:00 pm »


ciao ragazzi anche io sto avendo lo stesso vostro problema cioè che riscaldandosi la frizione specialmente in città inizia a grattare in partenza allora ho deciso di pulirla.
volevo sapere se aprendo il carter, potrebbe esserci  una fuoriuscita di olio, perchè visto che sono arrivato a 14000km e il cambio dell'olio lo volevo fare a 15000km lo facevo subito e poi volevo chiedervi se dopo aver tolto la campana bastava un strofinata con cartavetro a una pulizia generale per fare un buon lavoro non vorrei che il problema mi si ripresenti fra 1000-2000km.......poi visto che ci sono volevo cambiare i rulli lo posso fare quando la pulisco????e se è si quali mi sonsigliate per avere una buona ripresa sensa perdere in allungo?e costano?? scusate per essermi dilungato un pò cmq vi ringrazio in anticipo.......
« Ultima modifica: Novembre 04, 2008, 09:23:19 am da Lorenzo250 » Registrato
DonJo
Non attivo
Beverlysta Master
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Catania
Provincia: ND
Messaggi: 620



« Risposta #1 inserita:: Ottobre 26, 2008, 09:08:15 pm »

Ciao,
l'apertura del carter non comporta fuoriuscita di olio.  Per pulire la campana devi utilizzare un compressore per soffiare aria e della carta vetrata. A volte estrarre la campana  è un po' difficoltoso.
Registrato
loaws
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Località: Puglia
Provincia: ND
Messaggi: 23


« Risposta #2 inserita:: Ottobre 30, 2008, 02:18:54 am »

ho tutto ciò che mi serve...avevo pensato una cosa......e se cambiassi la frizione con una di un beverly 250 i.e. potrei metterla al mio che è a carburatore????so che le ultime non hanno lo stesso difetto......
Registrato
DonJo
Non attivo
Beverlysta Master
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Catania
Provincia: ND
Messaggi: 620



« Risposta #3 inserita:: Novembre 14, 2008, 01:06:25 pm »

ho tutto ciò che mi serve...avevo pensato una cosa......e se cambiassi la frizione con una di un beverly 250 i.e. potrei metterla al mio che è a carburatore????so che le ultime non hanno lo stesso difetto......

veramente io so che anche le ultime soffrono di quesot problema
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #4 inserita:: Novembre 14, 2008, 03:24:34 pm »

avresti anche potuto usare la funzione cerca nel forum di consigli ce ne sono tanti io personalmente ho fatto così :

http://www.beverlyclub.net/smf/index.php?topic=3906.0

ma cmq il consiglio è di darle una pulizia ogni 5000 km di media circa ho notato che dopo questa percorrenza in genere con l'umidità specialmente si  sente molto di piu' !!!
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!