Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Vibrazioni avantreno in frenata  (Letto 3961 volte)
carnaby
Utente non iscritto
« inserita:: Novembre 03, 2008, 06:28:15 pm »


Mi capita da un po' di tempo nelle staccate decise a freddo, a cica 100 kmh, di avere delle strane vibrazioni sull'anteriore,  Shocked Shocked come se sul terreno ci fossero tanti piccoli dossi, addirittura ad un certo punto comincia a entrare in risonanza, vibrando con rumore, anche il parabrezza.
A caldo il problema sembra diminuire.
Il tutto senza incidere sul mordente della frenata stessa che rimane sempre eccellente, ma chiaramente non sono treanquillo. Huh? Huh?.
Premetto che ho circa 1700 km. dunque sia le gomme che l'impianto frenante dovrebbero essere ok. Potrebbe esserci una relazione con le pinze flottanti? Quali sono le vs. esperienze?
Che ne pensate?  Huh? Huh? Grazie in anticipo per le risposte Grin Grin e ciao.
« Ultima modifica: Novembre 03, 2008, 06:34:09 pm da carnaby » Registrato
*Genny*Naples*
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Master
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 674


Piaggio Beverly Tourer 400i.e.


« Risposta #1 inserita:: Novembre 17, 2008, 04:41:09 pm »

se hai aperto il post qui... cio significa che hai o il 125 o il 200 o il 250  Grin quindi con impianto frenante uguale per tutt e 3...... ti diro' che quando avevo il 250ie anke a me capitava questa cosa...... alcuni mi dicevano ke era il copertone ovalizzato alcuni la forcella..... cmq decisi di cambiare l'olio nella forcella e non me lo faceva piu' e anke la stabilita' cambio molto specie in curva........riguardo le pinze non c'entra nulla..... spero di esserti stato utile......
Registrato

Luicri85
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 40
Località: Messina
Provincia: ND
Messaggi: 2123


Picciotti Siciliani


« Risposta #2 inserita:: Novembre 22, 2008, 07:24:31 pm »

cmq decisi di cambiare l'olio nella forcella


Il problema di cambiare l'olio delle forcelle sta nel fatto che dopo circa 2000km l'olio messo, che solitamente è più denso, torna ad essere liquido come quello vecchio.... Questo per dire che il miglioramento purtroppo è troppo breve... I miglioramenti si avvertono subito, questo è imprescindibile, però nn elimina il fastio dell'affondamento degli steli..... Sicuramente ciò che si avverte è il gioco degli steli che in una frenata molto vilenta, affondando, vibrano per lo spostamento di tutto il peso in avanti (ipotesi se le vibrazioni partono da sotto, altrimenti potrebbe essere il canotto date le pessime condizioni delle strade messinesi) Wink
Registrato
batista
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: lentini
Provincia: Siracusa
Messaggi: 1013


oO мιкαєℓ Oo


WWW
« Risposta #3 inserita:: Dicembre 24, 2008, 06:08:56 pm »

per fortuna a me non è mai successa sta cosa...comunque leggendo all'inizio ho pensato che erano le ruote ovalizzate...per si e per no fai controllare ruote pinze e freni non ti costa nulla  Wink
Registrato

carnaby
Utente non iscritto
« Risposta #4 inserita:: Gennaio 10, 2009, 08:32:29 pm »

Per la cronaca,  dopo aver sostituito in garanzia le pasticche anteriori sembrerebbe che il problema si sia risolto.
Ho fatto ancora pochi km. per esserne certo ma ad "orecchio" sembra sia tutto a posto.
Ciao.
Registrato
pipebox87
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 37
Località: Messina
Provincia: ND
Messaggi: 305



« Risposta #5 inserita:: Gennaio 10, 2009, 09:34:25 pm »

anche io ho avvertito questo difettuccio però le condizioni non erano come le tue.......
cioè:
per chi conosce la strada, in estate scendendo da salice a marmora (o rodia fate voi), avvertivo questi sobbalzi, ma non quando ero solo solo andando in due e soltanto in discesa.
la velocità era molto inferiore ai tuoi 100km/h.
credendo fosse la strada, ho cercato di farlo dove c'è l'asfalto messo da poco, ma lo faceva lo stesso e all'epoca avevo sui 900km quindi i freni e le gomme dovevano essere nuovi.

mentre ora in città le vibrazioni le sento sempre perchè non ci sono buche nella strada, c'è della strada nelle buche....  Angry
Registrato


carnaby
Utente non iscritto
« Risposta #6 inserita:: Gennaio 12, 2009, 07:20:04 pm »

Io adesso sto provando a cambiarle comunque anche se nuove (me le conservo per il posteriore) con delle sinterizzate (ho aperto un post "Un consiglio sulle pasticche anteriori.") ma credo che il problema sia quello.
Visto che sei di messina (io sto' a Barcellona P.G.) se vuoi quando le cambio ti presto quelle che mi hanno montate così provi se risolvi il problema, comunque viste le sollecitazioni alle quali sottoponi i freni credo che anche per Te la migliore soluzione siano delle pasticche sinterizzate.
Ciao.
Registrato
luketto125
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 34
Località: Bronte
Provincia: ND
Messaggi: 174



WWW
« Risposta #7 inserita:: Febbraio 04, 2009, 11:10:20 pm »

ragazzi, avevo lo stesso problema io tempo fa. guarda caso è sparito con il nuovo treno di gomme Smiley il gommista mi ha detto che le vibrazioni e i rumori non erano dovuti tanto dalla gomma lievemente ovalizzata ma tanto dall'equilibratura fatta a c***o (scusate il termine)
cmq adesso ho risolto Cheesy
Registrato


demetrio
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: Gallico
Provincia: Reggio Calabria
Messaggi: 1649



« Risposta #8 inserita:: Febbraio 06, 2009, 08:41:09 am »

Io pure avevo il suddetto problema appena comprato lo scooter, ho lasciato perdere per circa 1.000km ed è sparito da solo...Praticamente quando frenavo con l'anteriore vibrava tutto e dico tutto....Ma adesso niente... sgrat sgrat   Grin Grin
Registrato

му вєνєяℓу125:kit bi-xenon 6000°k, polini speed control...
carnaby
Utente non iscritto
« Risposta #9 inserita:: Febbraio 08, 2009, 08:43:12 pm »

Per lukketto 125:   Huh? non credo c'entrassero molto le gomme o l'equilibratura, se la vibrazione la faceva solo in frenata, per quello che dici la vibrazione doveva essere costante e aumentare con la velocità mentre a me lo faceva solo nelle staccate piu' violente a freddo.
Per Demetrio: dopo aver sostituito le pasticche con le sinterizzate grimeca sembra non avere piu' problemi  Grin anche se è presto per parlare perchè sto ancora "rodandole".
Comunque Grazie a tutti per le risposte. laugh
« Ultima modifica: Febbraio 08, 2009, 08:47:05 pm da carnaby » Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!