Luicri85
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 40
Località: Messina
Provincia: ND
Messaggi: 2123
Picciotti Siciliani
|
 |
« Risposta #15 inserita:: Luglio 31, 2009, 06:16:59 pm » |
|
Io monto le gts con 7000km in questo momento....Il problema è stato risolto quando ne avevo 4000.... Equilibratura a mano e problema sparito (bisognerebbe farlo anche con quella dietro)
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
beo500
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Pesaro
Provincia: Pesaro e Urbino
Messaggi: 359
|
 |
« Risposta #16 inserita:: Luglio 31, 2009, 06:17:18 pm » |
|
ciao falcodargento, un grande saluto e un abbraccio ai tuoi cari. per le oscillazioni: hai chiesto al tuo meccanico come stavi a pesi nelle ruote prima dell'equilibratura ? Al limite in ordine di costi potrsti: Prova a fare la ribilanciatura elettronica da qualche parte . Sostituzione di prova con pneumatico più performante a mescola morbida e soprattutto MENO INTAGLI ( sembra uno scherzo ma fidati non lo è....... ) sennò ( e tu lo sai bene ) tocca andare sulla sospensione........  ciao
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #17 inserita:: Luglio 31, 2009, 06:22:35 pm » |
|
Ciao, aggiungo ai possibili rimedi: sgonfiare il copertone, stallonarlo, farlo girare un po' sul cerchio, e rigonfiarlo: pare strano, ma spesso basta.... vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
stefanotex
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 51
Località: Cagliari
Provincia: Cagliari
Messaggi: 1323
400 i.e. (2007)
|
 |
« Risposta #18 inserita:: Luglio 31, 2009, 06:28:51 pm » |
|
Ciao, aggiungo ai possibili rimedi: sgonfiare il copertone, stallonarlo, farlo girare un po' sul cerchio, e rigonfiarlo: pare strano, ma spesso basta.... vingiul
----------------------------------------------------- Quoto................soprattutto se è stato montato male. Saluti Stefano -----------------------------------------------------
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
falcodargento
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Provincia: ND
Messaggi: 56
|
 |
« Risposta #19 inserita:: Luglio 31, 2009, 08:23:34 pm » |
|
ciao falcodargento, un grande saluto e un abbraccio ai tuoi cari. per le oscillazioni: hai chiesto al tuo meccanico come stavi a pesi nelle ruote prima dell'equilibratura ? Al limite in ordine di costi potrsti: Prova a fare la ribilanciatura elettronica da qualche parte . Sostituzione di prova con pneumatico più performante a mescola morbida e soprattutto MENO INTAGLI ( sembra uno scherzo ma fidati non lo è....... ) sennò ( e tu lo sai bene ) tocca andare sulla sospensione........  ciao Un caro saluto anche a te vi aspetto sempre a tutti voi, infatti volevo far girare un pochino la gomma nuova e poi andare da un gommista e farmi fare un equilibratura e poi vedere, per gli ammo quest'inverno magari mi faccio qualche regalino
|
|
|
Registrato
|
Tourer 400 Amm.post.+ant.Bitubo,frizio.reg.+vario.+molla Polini,cam+valvole Malossi,lucidatura asp.+sca,scarico Mivv titanio,kit xenon 5000K°,porta targa accorciato,frenata separata ecc.ecc.....
|
|
|
Luicri85
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 40
Località: Messina
Provincia: ND
Messaggi: 2123
Picciotti Siciliani
|
 |
« Risposta #20 inserita:: Agosto 03, 2009, 10:07:44 pm » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
falcodargento
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Provincia: ND
Messaggi: 56
|
 |
« Risposta #21 inserita:: Agosto 03, 2009, 10:30:30 pm » |
|
Mi è già stato cambiato il pneomatico con uno ugule ma nuovo ma la situazione non è cambiata affatto posso solo dire che in 2 lo avverto meno che ssiano veramente le sospensioni?  ??
|
|
|
Registrato
|
Tourer 400 Amm.post.+ant.Bitubo,frizio.reg.+vario.+molla Polini,cam+valvole Malossi,lucidatura asp.+sca,scarico Mivv titanio,kit xenon 5000K°,porta targa accorciato,frenata separata ecc.ecc.....
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #22 inserita:: Agosto 10, 2009, 09:51:09 am » |
|
fatti equilibrare anche la ruota posteriore deve uscire perfetta indurisci al max le sospensioni posteriori e gonfia l'anteriore a 2.3 e la posteriore a 2.5 e fai un'altra prova 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
falcodargento
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Provincia: ND
Messaggi: 56
|
 |
« Risposta #23 inserita:: Agosto 10, 2009, 11:14:46 am » |
|
fatti equilibrare anche la ruota posteriore deve uscire perfetta indurisci al max le sospensioni posteriori e gonfia l'anteriore a 2.3 e la posteriore a 2.5 e fai un'altra prova  La pressione è quella indicata da te e gli ammo posteriori sono alla 3 tacca mi pare non mi senti di irrigidire oltre già la mia schiena non è troppo favorevole, dopo il 23 provo a cambiare anche disegno della gomma anteriore se la situaione migliora le cambio entrambe proverò con una diablo o con una mez vedremo
|
|
« Ultima modifica: Agosto 10, 2009, 11:22:07 am da falcodargento »
|
Registrato
|
Tourer 400 Amm.post.+ant.Bitubo,frizio.reg.+vario.+molla Polini,cam+valvole Malossi,lucidatura asp.+sca,scarico Mivv titanio,kit xenon 5000K°,porta targa accorciato,frenata separata ecc.ecc.....
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #24 inserita:: Agosto 11, 2009, 10:45:34 am » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
falcodargento
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Provincia: ND
Messaggi: 56
|
 |
« Risposta #25 inserita:: Agosto 11, 2009, 11:15:43 pm » |
|
oggi sono stato dal gommista mi ha controllato la ruota anteriore il cerchio e dritto ed era ben equilibrata a provveduto a rifarmela per scrupoli controllata gomma posteriore anche lei idem dritta e ben equilibrata ho indurito gli ammo posteriori al massimo ma niente tutto come prima a questo punto a detta sua non è prob di gomma nè di cerchio ma di qualche altra cosa allora gli ho chiesto se potrebbe essere una questione di disegno del battistrada mi ha detto che è difficile che sia quello perchè comunque non è una marca di m.... ho le michelin. Oggi ho notato ma lo avevo già fatto prima che la vibrazione la sento pricipalmente quando piego a destra e la sento meno quando sono in 2 non sò più che pensare mi appello agli altri possessori di tourer 400 per sapere le loro impressioni e eventualmente marca di gomme montate appena mi riapre il conc farò ulteriori prove
|
|
|
Registrato
|
Tourer 400 Amm.post.+ant.Bitubo,frizio.reg.+vario.+molla Polini,cam+valvole Malossi,lucidatura asp.+sca,scarico Mivv titanio,kit xenon 5000K°,porta targa accorciato,frenata separata ecc.ecc.....
|
|
|
beo500
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Pesaro
Provincia: Pesaro e Urbino
Messaggi: 359
|
 |
« Risposta #26 inserita:: Agosto 13, 2009, 10:12:34 am » |
|
quote author=falcodargento link=topic=10179.msg168368#msg168368 date=1250025343] oggi sono stato dal gommista mi ha controllato la ruota anteriore il cerchio e dritto ed era ben equilibrata a provveduto a rifarmela per scrupoli controllata gomma posteriore anche lei idem dritta e ben equilibrata ho indurito gli ammo posteriori al massimo ma niente tutto come prima a questo punto a detta sua non è prob di gomma nè di cerchio ma di qualche altra cosa allora gli ho chiesto se potrebbe essere una questione di disegno del battistrada mi ha detto che è difficile che sia quello perchè comunque non è una marca di m.... ho le michelin. Oggi ho notato ma lo avevo già fatto prima che la vibrazione la sento pricipalmente quando piego a destra e la sento meno quando sono in 2 non sò più che pensare mi appello agli altri possessori di tourer 400 per sapere le loro impressioni e eventualmente marca di gomme montate appena mi riapre il conc farò ulteriori prove [/quote] Ciao falcodargento Non metto in dubbio la tua sensibilità a "sentire" le reazioni del mezzo, quindi ho provato ad immaginare cosa possa essere il problema di un mezzo che: - va meglio da una parte piuttosto che da un altra - va meglio con il dpppio peso a bordo escludendo il telaio ( soprattutto la zona del cannotto di sterzo ) che mi sembra una forzata esagerazione andare a pensare che la struttura sia in crisi ( anche perchè il due andrebbe doppiamente in crisi, mentre te dici che con il doppio peso migliora ) e visto che ruote, piombi e quant'altro, sono stati accuratamente valutati da un professionista del settore............ rimane da pensare alla distribuzione esterna dei pesi ( ma ci credo poco ) e alle sospensioni ( più probabile ). - magari hai un bauletto e non hai i relativi pesi al manubrio ( io ricordo che te non avevi allora nssun bauletto, ma magari lo hai successivamente montato senza aggiungere i contrappesi ) - magari lo stelo di destra della forcella non fa il suo dovere perchè il paraolio ha delle perdite Di solito davanti la forcella ha un olio interno di qualità infima. Molti lo sostituiscono con un SAE più consistente. Se hai intenzione di tenerlo a lungo, e' un operazione che comunque migliora il comportamento del mezzo indipendentemente o meno dai tuoi difetti. Potresti provare a farla.......... e magari prendi due piccioni con una fava 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Predator
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 66
Località: Roma
Provincia: ND
Messaggi: 168
No Piaggio no Party!!
|
 |
« Risposta #27 inserita:: Agosto 13, 2009, 10:16:25 am » |
|
Di solito davanti la forcella ha un olio interno di qualità infima. Molti lo sostituiscono con un SAE più consistente. Se hai intenzione di tenerlo a lungo, e' un operazione che comunque migliora il comportamento del mezzo indipendentemente o meno dai tuoi difetti. Potresti provare a farla.......... e magari prendi due piccioni con una fava  Sai come si procede a fare il cambio oppure conviene farlo fare in officina?
|
|
|
Registrato
|
...Ho il Beverlozzo che beve OLIO, ma mai mangera' RISO!! 
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #28 inserita:: Agosto 13, 2009, 10:47:40 am » |
|
Ciao, puo' anche essere un pneumatico difettoso, una tela che abbia un punto piu' debole o piu' duro su un lato, e quindi cede troppo o non cede per nulla quando passa su quel punto. Un difetto simile si verifica ad esempio prendendo una buca in velocita', con conseguente strappo della tela (e successiva crescita di una "bolla" sul pneumatico), ma puo' essere un danno di fabbrica. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
Predator
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 66
Località: Roma
Provincia: ND
Messaggi: 168
No Piaggio no Party!!
|
 |
« Risposta #29 inserita:: Agosto 13, 2009, 11:00:49 am » |
|
Ciao, puo' anche essere un pneumatico difettoso, una tela che abbia un punto piu' debole o piu' duro su un lato, e quindi cede troppo o non cede per nulla quando passa su quel punto. Un difetto simile si verifica ad esempio prendendo una buca in velocita', con conseguente strappo della tela (e successiva crescita di una "bolla" sul pneumatico), ma puo' essere un danno di fabbrica. vingiul
Scusa Enzo, ma se cosi fosse, la sensazione di "ovalita'" verrebbe avvertita sempre e non solo a 60 km/h o sbaglio?
|
|
|
Registrato
|
...Ho il Beverlozzo che beve OLIO, ma mai mangera' RISO!! 
|
|
|
|