Blackmore
Beverlysta Newbie
Scollegato
Messaggi: 18
|
 |
« inserita:: Settembre 24, 2009, 09:15:34 am » |
|
Ciao, da poco ho notato per caso che se lascio le mani dal manubrio, anche a bassa velocità, l'avantreno del mio beverly vibra come un gelatina, sembra impazzito. Il mio è un 125 del 2006, gommato maxis (purtroppo), parabrezza, bauletto e pesi supplementari sulle manopole (quelli neri). E' normale questo comportamento? A me preoccupa molto.      
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
fabiano9
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 33
Località: carinola
Provincia: Caserta
Messaggi: 1607
Chi il beverly non ha, sempre a piedi resterà!!
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Settembre 24, 2009, 09:23:56 am » |
|
questo tremolio non è affatto normale...ce l'avevo anche in e l'ho risolto cambiando le gomme e facendole equilibrare :-)
|
|
|
Registrato
|
  polini speed control eliminazione SAS ex exhaust system MIVV
|
|
|
Blackmore
Beverlysta Newbie
Scollegato
Messaggi: 18
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Settembre 24, 2009, 09:39:47 am » |
|
Ciao Fabiano, in effetti le gomme hanno 11000 km abbondanti e la tenuta è pressochè zero, non posso più fare curve se non a velocità minima, il battistrada è ancora abbondante, però anche il gommista mi ha detto che sarebbe meglio cambiarle. Se è quindi un problema di gomme si può risolvere facilmente con un nuovo treno (non maxis ovviamente).
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
fabiano9
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 33
Località: carinola
Provincia: Caserta
Messaggi: 1607
Chi il beverly non ha, sempre a piedi resterà!!
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Settembre 24, 2009, 10:04:29 am » |
|
guarda io penso che con delle gomme nuove dovresti risolvere... A me il problema era diverso e non derivata dalle gomme... Bensì nel montaggio della ruota uno spessore era stato montato al posto sbagliato :-) 
|
|
|
Registrato
|
  polini speed control eliminazione SAS ex exhaust system MIVV
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Settembre 24, 2009, 10:49:36 am » |
|
cambia le gommeeeeeeeee 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Marrocco
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Località: sud Italia
Provincia: ND
Messaggi: 528
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Settembre 24, 2009, 01:06:17 pm » |
|
Ciao Fabiano, in effetti le gomme hanno 11000 km abbondanti e la tenuta è pressochè zero, non posso più fare curve se non a velocità minima, il battistrada è ancora abbondante, però anche il gommista mi ha detto che sarebbe meglio cambiarle. Se è quindi un problema di gomme si può risolvere facilmente con un nuovo treno (non maxis ovviamente).
oltre alle gomme controlla il serraggio canotto sterzo, potrebbe essere o troppo stretto o troppo lento  se vedi che è troppo stretto procedi alla sostituzione immediata. 
|
|
|
Registrato
|
Pistone 94mm mod.Testata doppia candela lavorata, Corp Farf. 43mm,Variatore orig. tornito con dopp inclin. piste allung.Camme ricavate dal pieno, Rimappatura centr. ori, tutto by Marrocco
|
|
|
jetflydemoteam.com
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 55
Località: ferrara
Provincia: ND
Messaggi: 87
CAD CAM SOLUTIONS
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Settembre 24, 2009, 04:04:47 pm » |
|
anche il mio 300ie lo ha iniziato a fare a 1500km ma per i grandi MECCANICI è uno scooter e TUTTO RIENTRA NELLA NORMA..
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Blackmore
Beverlysta Newbie
Scollegato
Messaggi: 18
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Settembre 24, 2009, 04:32:26 pm » |
|
Grazie delle risposte, come si controlla il serraggio del canotto? Da uno scooter non mi aspetto una grande stabilità o tenuta di strada, ma quantomeno un minimo di sicurezza si. Il mio beverly è sempre stato molto carente sotto questo aspetto, credo sia da imputare alle coperture di serie.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Settembre 24, 2009, 07:12:15 pm » |
|
Ciao, per controllare il serraggio, solleva la ruota anteriore (fai sedere qualcuno come passeggero, su cavalletto centrale) e scuoti la forcella avanti ed indietro: non deve muoversi; poi, sterza a destra ed a sinistra, varie volte: deve andare leggero, senza impuntamenti. Se entrambi i risultati sono positivi, il cannotto e' a posto. La prima prova puoi anche farla dal gommista, senza la ruota anteriore; la seconda meglio che la ruota ci sia. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
Dax250
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 34
Località: Catania
Provincia: ND
Messaggi: 95
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Settembre 24, 2009, 08:09:29 pm » |
|
lo farò pure io , anke io ho riscontrato lo stesso problema .. o il mio ex meccanico qndo ha rimontato la forcella si sarà dimenticato qlksa oppure anke la gomma davanti è alla frutta ( 17000 km ! !)
|
|
|
Registrato
|
 meccanica: variatore multivar 2000, rulli da 15g, molla contr. bianca, spring slider, mollettine bianche ciclistica: pirelli diablo
|
|
|
Blackmore
Beverlysta Newbie
Scollegato
Messaggi: 18
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Settembre 25, 2009, 09:33:15 am » |
|
Grazie, lo provo. Se la forcella è ok allora si tratterebbe solo di un problema di gomme vero?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Settembre 25, 2009, 09:43:01 am » |
|
Ciao, al 99.99 percento la forcella e' ok, e al 99.99 percento la colpa e' delle gomme. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
Blackmore
Beverlysta Newbie
Scollegato
Messaggi: 18
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Settembre 25, 2009, 03:36:49 pm » |
|
Si, infatti oggi ho fatto quella prova e la forcella è ok per fortuna. Si tratta solo di sostituire le gomme.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Dax250
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 34
Località: Catania
Provincia: ND
Messaggi: 95
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Ottobre 14, 2009, 12:48:10 pm » |
|
Ho capito perché la gomma provoca queste vibrazioni .. la mia michelin gold standard ha una riga centrale per migliorare la tenuta di strada sul bagnato .. questa riga si è consumata non uniformemente e si è deformata la gomma !! menomale che in questi giorni le cambierò con le Diablo !!
|
|
|
Registrato
|
 meccanica: variatore multivar 2000, rulli da 15g, molla contr. bianca, spring slider, mollettine bianche ciclistica: pirelli diablo
|
|
|
|