Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 [2]
  Stampa  
Autore Discussione: domanda sullla pressione (forse stupida)  (Letto 7645 volte)
Beverlycostamalossi
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 34
Località: Triggiano
Provincia: Bari
Messaggi: 33



« Risposta #15 inserita:: Gennaio 14, 2010, 04:24:05 pm »

rdevo presumere ke su ogni libretto stanno scritte cose diverse??
Può essere... a me c'è scritto 1.80 e 1.81 Huh?
ma tu ke beverly hai
C'è scritto nella firma.. 125 del 2005 faro a V  Wink
Registrato


                                         +
Vonbraun51
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Romagna
Provincia: Rimini
Messaggi: 161


Tourer 250 ie Blu - Sella beige - Bauletto


« Risposta #16 inserita:: Gennaio 15, 2010, 09:51:25 am »



sul libretto non dice il cambio di pressione a seconda della stagione.. e poi io ho sempre saputo ke l'aria iquanto + calda tende ad aumentare di volume... x questo metto le gomme ad una pressione minore
[/quote]

E' vero, il libretto non dice di variare la pressione in funzione della temperatura ambiente, ma è uso consolidato e dimostrato che col caldo la pressione va aumentata di 1 o 2 decimi. Basta chiedere ad un buon gommista o leggere le raccomandazioni dei costruttori di pneumatici. Per quanto riguarda il fatto che col caldo l'aria nelle gomme si espande è vero, ma non è questo il problema, dato che i pneumatici sono testati a pressioni ben più alte di quelle consigliate, quanto il calore raggiunto dalla mescola della gomma, che può causare rotture con afflosciamento immediato (della gomma  Grin Grin) o addirittura la sua esplosione.
E comunque ricorda di controllare la pressione sempre a pneumatico freddo.
Ciao
Registrato
tourer_125
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: Foggia
Provincia: ND
Messaggi: 1006



« Risposta #17 inserita:: Gennaio 15, 2010, 02:09:08 pm »



sul libretto non dice il cambio di pressione a seconda della stagione.. e poi io ho sempre saputo ke l'aria iquanto + calda tende ad aumentare di volume... x questo metto le gomme ad una pressione minore

E' vero, il libretto non dice di variare la pressione in funzione della temperatura ambiente, ma è uso consolidato e dimostrato che col caldo la pressione va aumentata di 1 o 2 decimi. Basta chiedere ad un buon gommista o leggere le raccomandazioni dei costruttori di pneumatici. Per quanto riguarda il fatto che col caldo l'aria nelle gomme si espande è vero, ma non è questo il problema, dato che i pneumatici sono testati a pressioni ben più alte di quelle consigliate, quanto il calore raggiunto dalla mescola della gomma, che può causare rotture con afflosciamento immediato (della gomma  Grin Grin) o addirittura la sua esplosione.
E comunque ricorda di controllare la pressione sempre a pneumatico freddo.
Ciao
[/quote]

grazie per i consigli ma sarà pure n'anno e mezzo ke ogni mese controllo la pressione del bev... non sono incapace
Registrato


vario malossi, molla contrasto bianca, mollette frizione rosse, torsion controller, red sponge, getto carburatore 105
Beverlycostamalossi
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 34
Località: Triggiano
Provincia: Bari
Messaggi: 33



« Risposta #18 inserita:: Gennaio 16, 2010, 02:35:34 pm »

Porca miseria raga, mi ricordavo male... C'è scritto 2.1 quella davanti e 2.3 (2.5 con passegero) quella dietro... pongo le mie scuse   Smiley
Registrato


                                         +
Sirius
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: ND
Messaggi: 3688



« Risposta #19 inserita:: Gennaio 16, 2010, 03:31:54 pm »

ragazzi visto che siano in tema di gomme, stabilità ecc.... un piccolo ot:
io in 2 lo sento più stabile mentre in uno non mi dà tutta quella sicurezza, dovrei abbassare la durezza degli ammortizzatori?
Registrato
Pagine: 1 [2]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!