Ciao!
Parto con il mio primo thread (a parte la presentazione).
Ho un Beverly 250 dall'agosto 2005, tenuto con cura quasi maniacale:
praticamente è sempre sembrato più nuovo di quando è uscito dalla concessionaria

Fino a luglio della scorsa estate

Una sera sono di fretta e con la testa altrove, apro il cancello esco con il Beverly, apro cavalletto laterale,mi volto, sto chiudendo il cancello... PATAPUM!(non saprei che onomatopea usare).
Avevo paura di voltarmi, perchè già avevo capito cos'era successo: già da molto tempo, l'apertura del cavalletto non è più molto fluida, cioè resta fermo a qualsiasi angolo di apertura (mentre da nuovo, ad angolo minore di 90, il cavalletto si richiudeva con uno scatto), quindi mi sono sempre assicurata con il piede di averlo fatto arrivare fino a fine corsa, per poi appoggiare il mezzo lentamente.
Beh, a quanto pare questa volta non l'ho fatto, e il Beverly è caduto.
Fortunatamente, considerando non sia caduto subito, si è adagiato lentamente grazie al cavalletto (con il suo chiudersi, il mezzo è caduto lentamente in avanti). Risultato: abrasioni sulle plastiche opache della fiancata sinistra (cioè quella sullo scudo, quella dove va il piede sx del passeggero, e quella attorniata da cromatura), vernice grigia del portapacchi rovinata, leva sx del freno abrasa e piegata (ha fatto da appoggio).
Devo dire che mi è andata relativamente bene: per le plastiche opache sono riuscitaa a rimediare con una carta abrasiva fine e molto spray per cruscotto; per il maniglione del portapacchi non c'è nulla da fare; mi resta la leva del freno, che comunque funziona benissimo. Non so se cambiarla o farla rimuovere e raddrizzare. Cosa mi consigliate?





